Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Maestrale

Il cattivo cronista

Il cattivo cronista

Francesco Abate

Libro

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2007

pagine: 224

Come ci è finito il protagonista di questo romanzo su un letto d'ospedale, delirante di morfina e con braccia e gambe rotte? Lo si saprà avventurandosi all'indietro in un anno della sua esistenza. Lo si saprà seguendo Rodolfo Saporito, Rudy, cronista di nera. Rudy sta al centro della storia: perché è lui, sbruffone ciarliero con carico grosso di vanità, a gestirla con la sua voce la storia, proprio come s'industria o s'illude, nella vita, di gestire e manovrare le persone che gli stanno intorno e i fatti di cronaca che con penna scaltra ri-plasma a suo uso e consumo. Tutt'intorno una giostra di fatti e persone che sono le tante storie e la varia e commovente umanità di questo romanzo.
10,00

Hanno morto a Vinnèpaitutti

Hanno morto a Vinnèpaitutti

Nello Rubattu

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2006

pagine: 144

Massimino Piras, detto Vinnèpaitutti ("ce n'è per tutti" nel sapido dialetto di Sassari), viene trovato morto, accoltellato. Dalle testimonianze di personaggi amaramente goliardici e sempre indecisi tra moralismo e morbosità, Vinnèpaitutti appare come il torbido responsabile del degrado di una comunità: feste gay, soldi sporchi, traffici ambigui. Qualcuno, però, va oltre gli angoli scuri della sua vita, e torna ai ricordi di un'età in cui non si può essere colpevoli, ma solo vittime.
10,00

Una ignota compagnia

Una ignota compagnia

Giulio Angioni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2006

pagine: 270

Dalle cronache del millennio appena passato, una storia dei nostri tempi, ignota eppure storia di molti tempi e luoghi di migranti. "Una ignota compagnia" è storia di oggi, a Milano: un nero e un bianco s'imbattono l'uno nell'altro e si conoscono, sperano e disperano insieme, intrecciando lavoro e amicizia, donne, speranze e delusioni, nella metropoli sconosciuta. E il nero finisce per fare un po' da guida al bianco: un sardo che a Milano vuole anche studiare. Lavorano insieme, soli maschi in un laboratorio di vestiario intimo donna, tra cinquanta donne di ogni luogo; tutti a tagliare e cucire per una grossa griffe, sotto l'Avvoltoio, il capo che non piace al nero Warui non più che al bianco Tore. E c'è un brutto affare, che cambia tutto e muove il racconto.
10,00

L'occhiata letale

L'occhiata letale

Giorgio Todde

Libro: Libro rilegato

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2006

pagine: 286

Efisio Marini ha solo diciannove anni e il suo destino sembra già segnato da una smania di classificare gli eventi e di comprenderne le cause, anche quando costa pericolo, e dolore, un dolore senza rimedio. L'occasione è il ritrovamento in mare del cadavere squartato di un miserabile che ha pensato di custodire ingoiandolo un antico anello prezioso, trovato nella pancia di un'occhiata saporita, ma di quella fortuna s'è vantato troppo in giro. L'evento potrebbe chiudersi nella sua trama da bassifondi portuali, colorata di contrappasso, ma Efisio ne intuisce le cause lontane. Lo svelamento del più complesso intreccio di un folle disegno criminale, dai risvolti politici, acuisce il senso di un groviglio esistenziale, di un'innocenza giovanile rapita da un'ansia conoscitiva che mette quasi paura.
10,00

Sardegna nuragica

Sardegna nuragica

Giovanni Lilliu

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2006

pagine: 144

Con questo breve testo, ricco di illustrazioni, Giovanni Lilliu ripercorre le tappe evolutive fondamentali della civiltà nuragica. Il mondo dei nuraghi presentato nelle forme di insediamento nel territorio, nei caratteri propri dell'architettura, dell'arte, della religione, dell'economia, del comportamento sociale, si rivela quanto mai ricco, dinamico e articolato nello spazio e nel tempo.
12,00

Parlane bene

Parlane bene

Thomas Munster

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2006

pagine: 174

Dei Sardi non si conoscono le origini; si tratta di gente amabile, anche se goffa e un pò rozza: vittima così sovente di ingiustizie, che quasi ogni sardo s'accomiata con queste parole: "Vieni a trovarmi anche il prossimo anno e, quando sarai nuovamente nel tuo Paese, allora, parla bene della Sardegna". Con la curiosità appassionata che si dimostra per una patria d'elezione, per molti anni Thomas Munster è andato alla scoperta degli enigmi e delle bellezze della Sardegna, e ha capito più di altri sguardi stranieri, come dimostra questa narrazione ricca di cose, fatti e personaggi, condita dal sale di una robusta ironia.
10,00

La parola ritrovata. Poetica e linguaggio in Pascale Dessanai
15,50

Ricuore

Ricuore

Libro

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2005

pagine: 176

Era l'infanzia dell'Italia: una non-nazione, somma di popoli e linguaggi diversi... A questo dovette far fronte De Amicis chiamato, con "Cuore", a definire il senso di patria. Lo fece con entusiasmo e retorica, in un momento storico in cui il nostro paese era ancora da fare. Cercò di individuare un senso comune che fosse più forte delle differenze. Ora che in quest'Italia adolescente le crisi di crescita di quel senso si presentano sotto forma di individualismi spesso solo folkloristici, quando non di egoismi violenti e razzisti, forse è arrivato il momento di riscrivere "Cuore". Lo hanno fatto in questo libro Lucarelli, Carlotto, Fois, Calaciura, Fileno Carabba, Galiazzo, Montanari, Pascale, Piccolo e Tassinari.
10,00

Erostrati e astripeti

Erostrati e astripeti

Paolo Cherchi

Libro

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2005

pagine: 272

Dietro l'oscuro titolo di questo libro si muove un'indaffarata schiera di personaggi, tutti erostrati, cioè affetti da erostratismo: l'ansia di sopravvivere nella memoria dei posteri. Questo sentimento li spinge alla maniacale ricerca d'una qualche fama e specialmente della gloria letteraria, alla conquista di almeno un posto negli schedari delle biblioteche. Così gli eccentrici scaffali raccontati da Cherchi, studioso di letteratura italiana e spagnola di prestigio internazionale, descrivono con il supporto dell'ironia una fenomenologia del letterato di provincia: dal compilatore di un nuovo manuale d'arte amatoria al docente che espone i diversi modi per il quotidiano espletamento dei bisogni corporali, passando per eruditi di vario tipo.
10,00

Gli animali della Sardegna. Anfibi, rettili, mammiferi

Gli animali della Sardegna. Anfibi, rettili, mammiferi

Libro

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2005

pagine: 184

Questo piccolo atlante fotografico illustra le principali specie di anfibi, rettili, e mammiferi della Sardegna. Il libro procede per singole schede, accompagnate da splendide foto, che informano in maniera concisa ed esauriente sulla distribuzione nel territorio, l'habitat, l'identificazione e sulle peculiarità di ogni singola specie, ai nomi comuni si affiancano quelli scientifici. Completano il volume una introduzione e gli utili indici finali.
15,00

Paura e carne

Paura e carne

Giorgio Todde

Libro

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2005

pagine: 272

Cagliari, fine dell'Ottocento. Il feroce assassinio di un noto avvocato dà il via a una serie di omicidi apparentemente inspiegabili e privi di un nesso tra loro, che turbano la comunità e mettono in difficoltà gli inquirenti. Efisio Marini, medico imbalsamatore già protagonista del primo romanzo di Todde, "Lo stato delle anime", sospetta invece che esista un rapporto tra queste morti.
10,00

Gli uccelli di Sardegna

Gli uccelli di Sardegna

Libro

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2005

pagine: 266

Questa pubblicazione consente di fornire un preciso contributo alla conoscenza dell'avifauna sarda, in quanto la regione Sardegna rappresenta un'importante area di svernamento e di transito migratorio. Riccoo l'apparato fotografico con le principali specie di uccelli. Con la pubblicazione su gli uccelli della Sardegna, si completa la conoscenza della distribuzione delle specie presenti nelle diverse stagioni dell'anno sul territorio regionale.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.