Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ist. Editoriali e Poligrafici

Documenti e memorie sulle antichità e il museo di Chiusi

Documenti e memorie sulle antichità e il museo di Chiusi

Giulio Paolucci

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 2005

pagine: 236

Il volume comprende una sistematica raccolta di documenti d'archivio sull'archeologia di Chiusi tra il 1860 ed il 1900 ed offre numerose informazioni su importanti ritrovamenti di antichità etrusche, avvenuti in quel periodo a Chiusi e nel suo territorio. Viene ampiamente esaminata e descritta la formazione della raccolta civica di Chiusi da parte di esponenti dell'aristocrazia terriera e del clero locale. Il volume si presenta quindi particolarmente importante per gli studiosi di archeologia etrusca, nonché per i lettori interessati alla storia ed ai ritrovamenti archeologici del territorio chiusino.
240,00

Documenti e memorie sulle antichità e il museo di Chiusi

Documenti e memorie sulle antichità e il museo di Chiusi

Giulio Paolucci

Libro: Copertina rigida

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 2005

pagine: 236

Il volume comprende una sistematica raccolta di documenti d'archivio sull'archeologia di Chiusi tra il 1860 ed il 1900 ed offre numerose informazioni su importanti ritrovamenti di antichità etrusche, avvenuti in quel periodo a Chiusi e nel suo territorio. Viene ampiamente esaminata e descritta la formazione della raccolta civica di Chiusi da parte di esponenti dell'aristocrazia terriera e del clero locale. Il volume si presenta quindi particolarmente importante per gli studiosi di archeologia etrusca, nonché per i lettori interessati alla storia ed ai ritrovamenti archeologici del territorio chiusino.
360,00

Poesia. Rassegna internazionale (rist. anast.)

Poesia. Rassegna internazionale (rist. anast.)

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 2005

pagine: 1620

Si presenta qui la ristampa anastatica integrale della marinettiana rivista "Poesia" (1905-1909), che si può ben considerare un ponte in molti sensi: fra Ottocento e Novecento, tra la cultura francese e quella italiana, tra simbolismo e futurismo. Affascinante per la sua grafica liberty, eccezionale per la varietà anche internazionale dei collaboratori, "Poesia" è uno dei frutti più duraturi del genio di Marinetti e soci: parte con gli omaggi a Dante e a Carducci per arrivare a pubblicare il manifesto del Futurismo, programma di un movimento che vivrà per un quarto di secolo, lascerà traccia in tutte le arti e troverà filiazioni in ogni parte del mondo.
850,00

Scrivere per il cinema. Atti dei Convegni (Padova, 18-19 novembre 2003; 25-26 novembre 2004)

Scrivere per il cinema. Atti dei Convegni (Padova, 18-19 novembre 2003; 25-26 novembre 2004)

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 2005

pagine: 308

Il volume raccoglie gli Atti di due convegni nati dalla collaborazione fra il Dipartimento di Italianistica e il Dipartimento di Discipline Linguistiche, Comunicative e dello Spettacolo dell'Università di Padova. Il tentativo è stato quello di indagare sia la relazione del cinema con una scrittura ad esso finalizzata (soggetto, trattamento, sceneggiatura), sia le dinamiche di scambio attivate da questa frequentazione (romanzo desunto, sceneggiatura come genere autonomo). Si è trattato cioè di perlustrare un'area dai confini difficilmente definibili in cui l'interferenza fra le due arti, quella letteraria e quella cinematografica, si manifesta in modi vari e mutevoli.
125,00

Oriente e Occidente: metodi e discipline a confronto. Riflessioni sulla cronologia dell'età del ferro in Italia. Atti dell'Incontro di studi (Roma, 2003)

Oriente e Occidente: metodi e discipline a confronto. Riflessioni sulla cronologia dell'età del ferro in Italia. Atti dell'Incontro di studi (Roma, 2003)

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 2005

pagine: 678

L'intento dell'Incontro di studio "Oriente e Occidente: metodi e discipline a confronto. Riflessioni sulla cronologia dell'età del ferro in Italia" è stato quello di favorire una riflessione su dati e problematiche relativi alla cronologia dell'età del ferro italiana, considerata nella vasta ottica dei rapporti e delle implicazioni con le cronologie non solo dell'Europa transalpina, ma anche dell'Egeo e del Mediterraneo sia orientale che occidentale, settori questi ultimi fin qui alquanto trascurati.
495,00

US science fiction and war/militarism

US science fiction and war/militarism

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 2005

pagine: 168

80,00

La scuola di economia di Torino. Da Cognetti de Martiis a Einaudi

La scuola di economia di Torino. Da Cognetti de Martiis a Einaudi

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 2005

pagine: 232

70,00

Ricerca educativa e pluralismo familiare. Itinerari e prospettive per una nuova pedagogia delle famiglie

Ricerca educativa e pluralismo familiare. Itinerari e prospettive per una nuova pedagogia delle famiglie

Chiara Sirignano

Libro: Copertina rigida

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 2005

pagine: 196

Negli ultimi cinquant'anni si è assistito ad un rapido e profondo mutamento dei modelli, delle strutture e delle dimensioni della famiglia. Quindi oggi più che mai c'è bisogno di una riflessione pedagogica sulle famiglie e, in particolar modo, su quelle ricostituite: infatti, i fenomeni non più isolati delle separazioni, dei divorzi e delle seconde unioni, stanno portando alcune famiglie verso situazioni socialmente rilevanti, specie per la profondità delle ripercussioni psicologiche, morali, spirituali e, non da ultimo, educative. Alla luce di tutto questo, il presente lavoro analizza pedagogicamente la complessa identità delle famiglie ricostituite ed elabora possibili percorsi di formazione che potrebbero essere loro d'aiuto.
36,00

De gustibus est disputandum. Guido Guglielmi critico. Atti della Giornata di studi (Bologna, 5 maggio 2003)

De gustibus est disputandum. Guido Guglielmi critico. Atti della Giornata di studi (Bologna, 5 maggio 2003)

Libro: Copertina rigida

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 2005

pagine: 160

Il volume vuole essere un omaggio alla ?gura di Guido Guglielmi, uno dei più importanti studiosi e critici letterari italiani della seconda metà del Novecento. Colleghi e allievi hanno inteso ricordare, con gli interventi che qui si pubblicano, il suo ruolo di maestro e la sua ?sionomia di critico-?losofo, amico del pensiero dialettico, che ritiene inseparabili il momento dell'analisi testuale e quello del contesto storico in cui esso è inserito. Scorrendo le tappe principali della sua bibliogra?a, dal 1967 al 2001, si scandiscono momenti importanti della storia della nostra cultura letteraria e, insieme, del contesto sociale e storico su cui questa cultura proietta i propri connotati.
90,00

Petrarca volgare e la sua fortuna sino al Cinquecento

Petrarca volgare e la sua fortuna sino al Cinquecento

Libro: Copertina rigida

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 2005

pagine: 210

Il fascicolo, dedicato interamente all'opera di Francesco Petrarca e pubblicato nell'àmbito delle celebrazioni del 7° centenario della nascita del poeta, è strutturato in due sezioni: la prima dedicata all'opera letteraria, la seconda alla sua fortuna nel periodo dell'Umanesimo e del Rinascimento. I vari contributi, incentrati soprattutto sugli scritti in volgare del poeta, prendono in considerazione sia singoli componimenti del canzoniere, sia la raccolta nel suo insieme. Gli articoli della seconda sezione sono invece dedicati all'influenza dell'opera petrarchesca nella cultura dei secoli immediatamente successivi alla vita del poeta.
110,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.