Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chiara Sirignano

La mediazione educativa familiare. Una risorsa formativa per le famiglie separate, divorziate e ricostruite

La mediazione educativa familiare. Una risorsa formativa per le famiglie separate, divorziate e ricostruite

Chiara Sirignano

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2010

pagine: 143

Le trasformazioni socio-culturali, verificatesi in questi ultimi trent'anni nel territorio italiano, hanno determinato la nascita di nuove tipologie di familiari: le famiglie separate, le famiglie monogenitoriali, le famiglie unipersonali ecc. A fronte di tale quadro, non ci si può più esimere dal riflettere sulla modificazione dei ruoli genitoriali e su come le scienze dell'educazione possono contribuire alla formazione e al miglioramento di strutture atte a sostenere e a orientare i genitori e, coerentemente, gli altri componenti della famiglia ormai divisa.
15,00

Ricerca educativa e pluralismo familiare. Itinerari e prospettive per una nuova pedagogia delle famiglie

Ricerca educativa e pluralismo familiare. Itinerari e prospettive per una nuova pedagogia delle famiglie

Chiara Sirignano

Libro: Copertina rigida

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 2005

pagine: 196

Negli ultimi cinquant'anni si è assistito ad un rapido e profondo mutamento dei modelli, delle strutture e delle dimensioni della famiglia. Quindi oggi più che mai c'è bisogno di una riflessione pedagogica sulle famiglie e, in particolar modo, su quelle ricostituite: infatti, i fenomeni non più isolati delle separazioni, dei divorzi e delle seconde unioni, stanno portando alcune famiglie verso situazioni socialmente rilevanti, specie per la profondità delle ripercussioni psicologiche, morali, spirituali e, non da ultimo, educative. Alla luce di tutto questo, il presente lavoro analizza pedagogicamente la complessa identità delle famiglie ricostituite ed elabora possibili percorsi di formazione che potrebbero essere loro d'aiuto.
36,00

La mediazione familiare. Problemi, prospettive, esperienze

La mediazione familiare. Problemi, prospettive, esperienze

Michele Corsi, Chiara Sirignano

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 1999

pagine: XIV-142

Il continuo aumento delle separazioni e dei divorzi, soprattutto negli USA e nei paesi occidentali industrialmente avanzati, insieme ai differenti problemi connessi a tale fenomeno, hanno favorito la nascita della mediazione familiare: un servizio sorto a sostegno dei genitori che hanno deciso di separarsi, e conseguentemente dei loro figli, affinché la separazione venga affrontata nel segno della responsabilità parentale, anche nell'assenza storica e funzionale della coppia coniugale. Due gli obbiettivi perseguiti in questo volume: definire il tema della mediazione familiare nella prospettiva teorico-pratica e operarne pure una rilettura pedagogica, a motivo della sua significativa valenza educativa. A completamento dell'analisi: la proposta di giungere, particolarmente in Italia, a una sorta di patto federativo tra consultori familiari e centri di mediazione familiare, allargato anche ad altri organismi di cura e di intervento, pure culturali, in uno stringente lavoro di rete e in una corretta sinergia istituzionale a favore della persona, della coppia e della famiglia.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.