Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Kaplan

Tennesse Williams, Un tram che si chiama Desiderio. Uno studio

Tennesse Williams, Un tram che si chiama Desiderio. Uno studio

Federica Mazzocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Kaplan

anno edizione: 2023

pagine: 106

Attraverso un’accurata selezione delle fonti bibliografiche, la prima parte del volume esamina le principali tappe della biografia di Williams, mentre la seconda è dedicata al testo – struttura, linguaggio, corpo – e alla fitta rete delle sue connessioni storiche, simboliche, metateatrali e di genere. Un capitolo conclusivo ripercorre le messinscene di Elia Kazan e di Luchino Visconti che, negli Stati Uniti e in Italia, hanno dato inizio alla fortuna teatrale di Un tram che si chiama Desiderio.
12,00

Pagine girate. Nuovo cinema Pirandello

Pagine girate. Nuovo cinema Pirandello

Anton Giulio Mancino

Libro: Libro in brossura

editore: Kaplan

anno edizione: 2023

pagine: 358

Adattare o piuttosto “disadattare” Pirandello? Su questa seconda possibilità si orienta questo libro sin dal titolo, Pagine girate, nel doppio senso di “voltare pagina” e “girare” ex novo con la macchina da presa le celebri “pagine” narrative e sceniche pirandelliane. Per oltre un secolo, infatti, la galassia dell’audiovisivo è incorsa nel fraintendimento della fedeltà all’originale che il concetto di “adattamento” alimenta, a differenza del “disadattamento”, che invece rende coerenti e sostenibili le esigenze specifiche del mezzo filmico. Occorreva perciò uno sguardo capovolto, d’opposizione, per restituire ai film la parte che spetta loro nell’affrontare l’autorità e i testi di Pirandello. Il sottotitolo, Nuovo cinema Pirandello, rimarca la necessità di una svolta innovativa per studiare e restituire diritti d’autore supplementari a registi e attori, sceneggiatori e produttori che, sul grande e sul piccolo schermo, hanno assecondato il perpetuo “sentimento cinematografico del contrario”, introdotto da Pirandello stesso, quando ha provato a disadattare da solo la sua narrativa e il suo teatro. La seduta spiritica cui partecipa Mattia Pascal è perciò il segno inconfondibile che la fitta filmografia pirandelliana, quasi evocando il fantasma di Pirandello, ha ereditato e rilanciato in un presente inconoscibile e fitto di terreni misteri.
25,00

Sigle di serie TV

Sigle di serie TV

Alessandro Amaducci

Libro: Libro in brossura

editore: Kaplan

anno edizione: 2023

pagine: 122

Le sigle delle serie TV realizzate negli anni Duemila si configurano come brevi opere autonome dove l'osmosi tra linguaggi sperimentali audiovisivi del passato e innovative estetiche digitali crea affascinanti ibridi autoriali.
15,00

Nuvole, cloni e tracce impreviste. Simulacri di donne fra letteratura e altri media

Nuvole, cloni e tracce impreviste. Simulacri di donne fra letteratura e altri media

Maria Rizzarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Kaplan

anno edizione: 2023

pagine: 134

La rappresentazione della soggettività delle donne è sempre stata legata alle ambivalenze del regime della visibilità sia come proiezione dello sguardo altrui, sia come negazione e occultamento dell’autonoma produzione autorappresentativa. I media visivi e performativi si offrono come dispositivi elettivi della espressione della dialettica fra invisibilità e proiezione fantasmatica dei processi identitari. Il presente studio disegna un percorso intermediale, attraverso specifici esempi che spaziano dalla letteratura alla fotografia, dal teatro alla narrazione audiovisiva e seriale, dal cinema alla pittura, mettendo al centro le correlazioni fra questioni di genere e dimensione simulacrale delle immagini. Le donne raccontate nei case-studies proposti si trovano a combattere con nuovi e vecchi fantasmi, che prendono le sembianze di nuvole o di cloni, ma che nascondono e rivelano al tempo stesso come lo statuto ipericonico del simulacro possa farsi veicolo dei discorsi che imprigionano l’identità femminile nelle sue plurime declinazioni e che aprono al contempo uno spazio di agency per l’invenzione di nuove immagini del sé e delle relazioni umane.
15,00

Immaginazioni intermediali. Le regie liriche di Fanny & Alexander

Immaginazioni intermediali. Le regie liriche di Fanny & Alexander

Laura Pernice

Libro: Libro in brossura

editore: Kaplan

anno edizione: 2023

Nel contesto dell’attuale rigenerazione degli spettacoli operistici, Fanny & Alexander (Luigi De Angelis e Chiara Lagani) si distinguono per una spiccata intersezione fra media, codici e poetiche dello sguardo. Il volume indaga le forme intermediali e i temi delle loro regie liriche, tracciando un percorso interdisciplinare che attraversa gli Opera Studies, i Performance Studies, la musicologia, gli studi sul cinema e sui media digitali. Dal corpus di spettacoli analizzati, arricchito da una sezione fotografica, emerge con chiarezza l’importanza delle sperimentazioni drammaturgiche e tecnologiche messe in campo da De Angelis e Lagani.
20,00

Scrutando nel fosco. Scritti inediti

Scrutando nel fosco. Scritti inediti

Giovanni Pastrone

Libro: Libro in brossura

editore: Kaplan

anno edizione: 2023

pagine: 438

Non un libro su Pastrone ma di Pastrone. Attraverso scritti autobiografici, studi scientifici, carteggi privati e appunti, riemerge la sua vita straordinaria: l’infanzia ad Asti, l’attività di violinista e la determinante passione per la musica, l’avventura nel cinema e la controversa collaborazione con D’Annunzio, la lunga sperimentazione medica, il legame con Maria Adriana Prolo e molto altro. Lo stupefacente autoritratto di una mente geniale, che si compone, pagina dopo pagina, attraverso testi inediti emersi durante una ricerca durata quasi venti anni. Un appassionante viaggio nell’universo di “Piero Fosco”, alias Giovanni Pastrone, alla scoperta di uno dei più misteriosi e controversi personaggi del Novecento.
35,00

Il «Rinascimento» del cinema italiano negli anni del boom fra economia e politica

Il «Rinascimento» del cinema italiano negli anni del boom fra economia e politica

Carlo Carotti

Libro: Libro in brossura

editore: Kaplan

anno edizione: 2023

Il libro si propone di dimostrare che il "Rinascimento" del cinema italiano non dipende da una scuola o da un regista, ma dal complesso artistico e produttivo che ottenne in quegli anni risultati rimasti ineguagliati. Si evidenzia inoltre lo stretto legame tra il cinema e la situazione politico-economica del periodo.
35,00

Quo Vadis?, Cabiria and the «Archaeologists». Early Italian Cinema's Appropriation of Art and Archaelogy
40,00

Sempre un passo avanti. Un ebreo in fuga nell'Europa di Hitler

Sempre un passo avanti. Un ebreo in fuga nell'Europa di Hitler

Alfred Feldman

Libro: Libro in brossura

editore: Kaplan

anno edizione: 2022

pagine: 374

L'autore ricostruisce la storia della sua famiglia con gli spostamenti obbligati per sfuggire ai nazisti, a partire da Colonia negli anni Trenta del Novecento fino alla fine della guerra nella Valle Stura in Piemonte.
25,00

L'oro di Atlantide. Il cinema muto italiano e le arti

L'oro di Atlantide. Il cinema muto italiano e le arti

Libro: Libro in brossura

editore: Kaplan

anno edizione: 2022

pagine: 342

24,00

Sulle rovine del teatro ipse Actor. Carmelo Bene tra teatro e cinema dal 1964 al 1972. Alcune ipotesi esegetiche su Capricci e Salomè

Sulle rovine del teatro ipse Actor. Carmelo Bene tra teatro e cinema dal 1964 al 1972. Alcune ipotesi esegetiche su Capricci e Salomè

Gigi Lvio

Libro: Libro in brossura

editore: Kaplan

anno edizione: 2022

pagine: 418

Il libro torna a riflettere sul linguaggio della scena del primo periodo dell'attività artistica di Carmelo Bene mostrandone la grandezza nel rapporto con l'operazione scenica, con il quale l'artifex rivela la precisa intenzione di voler creare un'espressione scenica antagonistica a quella del tempo, essendo il suo artefice antagonista anche e proprio allo spirito di quel tempo.
30,00

Star domestiche. Le origini del divismo televisivo in Italia

Star domestiche. Le origini del divismo televisivo in Italia

Giulia Muggeo

Libro: Libro in brossura

editore: Kaplan

anno edizione: 2021

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.