Libreria Editrice Urso
Viaggiando nel passato (ed anche nel presente)
Berta Biagini
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2021
pagine: 56
Una vera carrellata di emozioni palpita tra queste pagine, in un luogo che per tutti trova posto nel cuore - quelle quattro mura che nella vita tanto desideriamo - un privilegio purtroppo non vissuto da ciascuno di noi. Si sofferma l'autrice su ogni piccolezza che ha colorato la vita sin dalla nascita, rimembrando sensazioni belle e non che l'hanno accompagnata, riacquisendo negli anni quanto era stato perso - un neo che ancor oggi non cessa di far soffrire. Ogni suppellettile davanti ai suoi occhi sorride, completando così e ringraziando per l'amore dimostrato che mai dovrà venire meno. Non poteva certo mancare un pensiero per coloro che seppure anziani hanno contribuito alla sua crescita - gli adorati nonni.
Di costa in costa
Giacinta Bucello
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2021
pagine: 56
"Come plancton mi lascio trasportare verso la scrittura, le correnti e il moto ondoso della mia anima, mi guidano verso la scrittura. Come una balena bianca solitaria e forte affronto la burrasca… scrivendo. Non ho mai pubblicato, ma questo è un anno eccezionale, per cui seguo le correnti e mi lascio andare verso voi lettori. Magari sembrerò ermetica ma spero, ugualmente, di potere entrare nei vostri occhi." (L'autrice)
Seduto sul davanzale della mia ombra
Corrado Carbè
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2021
pagine: 56
"Questo è il quarto libro di poesie del poeta Corrado Carbè, pubblicato in regalo per essere stato selezionato dalla giuria del concorso "Libri di-versi in diversi libri", indetto dalla Libreria Editrice Urso. Anche questo, come gli altri sono postumi, cioè pubblicati dopo la sua scomparsa, poiché, pur avendo egli stesso attivamente organizzato il suo primo e il secondo libro e inviati da lui stesso all'editore, non è riuscito a vederne materialmente la realizzazione. I brani qui pubblicati sono frutto della raccolta avvenuta, a cura dei familiari, tra i tanti scritti lasciati dal Poeta nella sua abitazione, tra le sue amate carte o digitati e custoditi, negli ultimi tempi, sul suo tablet." (Maria Pina Astuni)
Mondo, mondo vuoto e tondo
Gian Luigi Caron
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2021
pagine: 56
Nel ricordo di ieri, nella realtà di oggi-En el recuerdo de ayer, en la realidad de hoy
Sara Casal
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2021
pagine: 56
Siamo "Uno, nessuno e centomila", citando Pirandello vorrei esprimere in questa raccolta poetica due delle mie verità, l'italiana e la spagnola, la nascita e la passione. Queste poesie raccontano un po' il mio 2020, fra bosco, natura, arte, scultura, colore, amore e didattica a distanza. Per me la poesia è un prezioso mezzo di espressione e comunicazione, la condivisione del sentire e del pensare che genera un confronto d'umanità. Sono grata ogni giorno per poterla vivere come compagna. (Sara Casal)
Tra un sorriso e nostalgia ecco i ricordi
Giuseppe Gianpaolo Casarini
Libro
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2021
pagine: 56
Ricordi, visioni, stati d'animo impressi nella mente e poi fissati in versi.
Silenzio, luce ed ambra
Tommaso Cimino
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2021
pagine: 56
Per parlare di questa nuova raccolta di poesie di Tommaso Cimino si dovrebbe restare in silenzio. Questi testi, nati principalmente durante la clausura (come è solito chiamare il "lockdown" del tempo della pandemia) sono poesie che vorrebbero risvegliare un silenzio, e dell'assenza di parole si alimentano. Una contraddizione, quindi; ma non è quella sfiducia tipica della poesia del Novecento - se non della poesia di tutti i tempi; è quella contraddizione originaria che Cimino ha indagato nei suoi studi su Gorgia da Leontinoi - nulla esiste, e se anche esistesse non potrebbe essere conosciuto, e se anche si potesse conoscere non si potrebbe comunicare. A questo Cimino aggiunge, senza alcuna ironia ma anzi come fondamento della poesia nel pensiero di Gorgia, che se anche si potesse comunicare qualcosa, esso sarebbe incomprensibile e dunque si potrebbe solo evocare attraverso la poesia stessa. In questo, sempre più addentro al pensiero filosofico espresso in poesia, Cimino vorrebbe sondare le possibilità del silenzio come campo di manifestazione dell'Essere: un silenzio attivo quindi, parlante. (Ercole Dalla Scala)
Echi d'infinito
Paola Ciurcina
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2021
pagine: 56
Le poesie che compongono questa silloge sono tutte poesie a tema "religioso-spirituale". Sono poesie di ricerca, di dialogo, di rabbia, di perdono, di litigio, di amore con Dio. Nel corso della vita l'essere umano, almeno una volta, si incontra o si scontra con l'elemento religioso, da ciò possono nascere sentimenti diversi: dall'amore più profondo all'indifferenza più assoluta. L'autrice non è rimasta indifferente a questo incontro da cui sorgono "sempre più domande, ma una sola risposta plausibile, razionale" e sentimenti eterogenei che caratterizzano qualunque rapporto. Alla fine da questo sentimento può scaturire bellezza, può scaturire arte, può scaturire poesia.
U cantastorii
Salvatore Coffa
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2021
pagine: 56
Il poeta si rappresenta e interpreta il percorso interiore che egli fa in sé stesso e con sé stesso. Forti note di vita caratterizzano la poesia in un processo di retrocessione temporale. Il componimento risulta edificante dato che esprime principi morali, sentimenti e idee che stimolano pensieri e comportamenti virtuosi degni di essere presi a modello. Lo svelamento del sé attraverso la poesia dialettale ritrova e traccia significati essenziali alla ricostruzione dell'identità soggettiva, ma anche della propria comunità d'appartenenza. L'ispirazione attinge alla vena autobiografica con aggiustamenti stilistici di consumata esperienza. (Maria Antonia Forte)
Questo tempo
Evelina Corazza
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2021
pagine: 56
"L'immagine sulla copertina del suo libro definisce bene la Poetessa, dal sorriso aperto e dall'entusiasmo che traspare dal suo sguardo. Occhi ridenti aperti sul mondo, donna forte, accogliente delle sfide disseminate sul cammino della sua vita. Incontrata più volte su queste pagine, ho potuto notarne la spiccata tenerezza e sensibilità d'animo e la profondità di pensiero. Giunge oggi con la sua lirica in cui si rivela nella sua naturale fragilità umana con i dubbi e le incertezze di questo tempo opaco che non aiutano nessuno di noi a trovare soluzioni rapide di rinascita, ma ci pongono dinanzi domande che spesso trovano risposte solo nella temperanza che è anche speranza innata nel genere umano. Il tempo inclemente corre come i granelli di sabbia di una clessidra manovrata dai nostri simili o dal fato, non sappiamo, e i giorni scorrono veloci senza darci sicurezza alcuna se non i dolci amorevoli affetti intorno a noi, in cui ci rifugiamo per dare senso e valore al nostro tempo. Verrà il tempo in cui il nostro sguardo sarà rivolto a ciò che più ci da luce e calore, al Cielo, al Sole, alla Natura che ci circonda e passerà il senso di disperazione, dimenticheremo le lacrime trattenute per ritrovare quella pace a cui aneliamo, deponendo il nostro capo in quiete sul cuscino che ci accoglierà solo per il nostro sonno ristoratore. È questa l'implorazione e l'auspicio con cui si chiude questa composizione, al quale tutti consapevolmente ci uniamo." (Maria Pina Astuni)
All'amore e alla vita
Vincenzo Cunsolo
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2021
pagine: 56
Un cuore e parole d'amore stampate sulla copertina di un libro, parole dedicate "all'amore e alla vita". L'autore è Vincenzo Cunsolo che delicatamente affronta la tematica dell'amore e dell'incertezza del domani. Il cuore! Penso ai tanti cuoricini disegnati da ragazzina su un foglio bianco, ai primi battiti che sapevano d'innamoramento, ai tanti battiti per l'unico amore vero della mia vita, un amore che dura da oltre quarantacinque anni, penso ai battiti del cuore quando stringo tra le braccia i miei figli e la mia adorata nipotina, penso ai battiti del cuore quando accarezzo amorevolmente le foto dei miei cari che non ci sono più...il cuore, l'organo dove l'amore alberga! La poesia in evidenza ha per titolo "Il vero amore". Ritrovo tutte le mie emozioni leggendo i versi di Vincenzo... un cuore che palpita, l'ansia dei tanti furtivi incontri... incontri brevi ma rimasti impressi nella mente e nel cuore. Il poeta parla del grande amore per la sua donna, ne rievoca i momenti felici, le dolci ed appassionate parole sussurrate, le speranze, l'ansia, la fragilità, la caducità del destino, la consapevolezza di ciò che è la vita... la vita da godere momento dopo momento cogliendo "l'attimo fuggente" visto che "di doman non c'è certezza". Proprio così Vincenzo... viviamo correndo, senza tregua e solo con il passare degli anni ci rendiamo conto di quanti attimi fuggenti non siamo riusciti a godere in pieno... attimi che riviviamo ora nei ricordi ed in quei battiti sempre pulsanti nei nostri cuori. (Carmela Di Rosa)
Nella mia anima piena di leggende
Marina De Pasquale
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2021
pagine: 56
Le liriche muovono dall'elaborazione di immagini e suggestioni del mondo interiore arricchendosi di elementi dettati dalla quotidianità. Idee e pensieri volteggiano e si sciolgono in versi, vaghe e squisite confidenze che l'autrice scambia sottovoce con il lettore. Qui è tutta la sua anima con il bisogno di dire, di sbattere in faccia la realtà, le proprie ossessioni e i propri dolori. La realtà con i suoi violenti contrasti, l'amore, l'odio, la morte, il bisogno di riconciliarsi con sé stessa sono i motivi ispiratori. (Marina De Pasquale)