Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libreria Editrice Urso

Ricordi di un tempo senza tempo

Ricordi di un tempo senza tempo

Enza Spagnolo

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 56

"(…) Una nuova voce poetica si fa largo nell'immenso panorama della poesia che conta, divenendo nel tempo ancora più interessante; i cui versi di questo libro si presentano al pubblico, come un'amabile novità espressiva, rispecchiando in concreto una forma versatile così aperta, nel descrivere con chiarezza anche tematiche inquietanti, inerenti ai nostri giorni. In realtà, versi che attraggono, lasciando in chi legge il segno indelebile nella mente, come una sfumatura di brezza fresca e ricordarli non è poi così difficile, dopo aver letto con entusiasmo "Mediterraneo", in cui dice: "(…) Tu, Mediterraneo/custodisci tesori sommersi. / Non più navi elleniche, non più statue di eroi/i tuoi fondali custodiscono pietosi/corpi senz'anima/con un solo nome: uomo". Dinanzi a questa esaustiva poesia, e non solo, la mia emozione è stata altissima! Peraltro, in questo attuale momento pandemico, così amaro e difficile da comprendere, trovo che i versi di Enza Spagnolo siano un gentile antidoto culturale, assai lenitivo, di questi tempi, per chi ama la poesia, o meglio una grande ricchezza espressiva al nostro spirito assopito, nonché ferito da questi eventi mondiali che ancora ci tormentano, sperando presto in un futuro migliore." (Anna Scarpetta)
10,00

E al di là c'è il mare

E al di là c'è il mare

Lucio Toneatto

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 56

«"E al di là c'è il mare". È con questa esclamazione che arriva il poeta Lucio Toneatto... "Le parole e le mani son piene d'amore, ogni volta di più"... non può che trattarsi d'amore ed è l'amore che trovo già nei primi versi della poesia, poesia che nel suo complesso è una bellissima dichiarazione d'amore, un amore così grande che riesce a saldare il passato anche se doloroso con il presente. Senza i dolori e le delusioni del passato non si può godere in pieno l'amore vero, quell'amore che tutto può, che aiuta a superare le difficoltà e le fatiche della vita, che dona la gioia del ristoro su un prato al tepore del sole, che dà la forza di rialzarsi e riprendere il cammino mano nella mano percorrendo la stessa strada nel futuro. Quando c'è amore non esistono problemi insuperabili e c'è sempre la speranza... "non esistono montagne infinite. E al di là c'è il mare"» (Carmela Di Rosa)
10,00

Scrivo per te

Scrivo per te

Cristina Vascon

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 56

"Dolcezza infinita in questi versi, in cui Cristina si rivela mamma e figlia dal cuore tenero e appassionato, manifestando l'affetto e l'amore che nutre nel suo cuore e nelle fibre più profonde della sua anima, con lo sguardo rivolto al cielo, al mare su cui incide con delicatezza le sue parole scritte e offerte a noi tutti. Donna di molteplici interessi e pregevoli capacità comunicative, riesce a comunicare con la poesia la sua bella umanità, che emoziona e ci indica ciò che vale davvero, essenza del vivere nel nostro tempo." (Maria Pina Astuni)
10,00

Frammenti di vita

Frammenti di vita

Loredana Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 64

"Ogni verso è intriso di emozione, passione, dolore a volte. L'unione delle anime, la ricerca di un equilibrio difficile, il fuoco intenso che brucia i corpi: tutto fluisce, scorre. Solo il ricordo si sedimenta, più pesante dei semplici pensieri, come le pagliuzze d'oro che si staccano dalla massa dei detriti e rimangono per secoli incastrate nel letto dei fiumi. E nel setaccio della vita, quella memoria si trasmuta ora in rivoli di inchiostro. Loredana si mette a nudo, ci mostra il suo cuore, lo dona a noi senza filtri né censure. Si sfoga a volte, piange senza lacrime, perché le sofferenze scorrono dentro e fanno più male. Canti e pensieri, che solo formalmente dividono l'opera in due, si intrecciano in un coacervo di sentimenti che fanno immergere il lettore in un'opera unica, ricolma di un "io" frastagliato, di un "noi" a tratti meraviglioso, a tratti pieno di amarezza per un tempo perduto. La poesia si trasforma in "ditirambo"; è passione corale, è danza collettiva che si eleva ad incensare i momenti di sacro fuoco. Così anche gli astanti vengono trascinati vorticosamente nell'incedere dei versi, nel loro divenire musica, colore, materia diafana..." (Cristiano Parafioriti)
10,00

Nero... ma bello. Antonio di Noto detto l'Etiope

Nero... ma bello. Antonio di Noto detto l'Etiope

Ugo Van Doorne

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 68

Presentiamo la vita documentata di Antonio di Noto, detto l'Etiope per il colore della sua pelle e per l'origine africana. Strappato ancora ragazzo dei pirati alla natìa Barca o Barce, in Cirenaica (Libia), egli visse da schiavo domestico per quarant'anni ad Avola e Noto (Siracusa). Tutti lo ebbero amico: lo chiamavano familiarmente Cio Antoni (zio Antonio). Reso libero, visse eroicamente l'esperienza eremitica nel deserto dei Pizzoni. La santità della sua vita si misura dalle capacità da lui dimostrata nel decifrare gli avvenimenti e i problemi del suo tempo con il contributo umile di lavoro, di fraternità e di mitezza.
7,00

Saggi brevi di politica economica, culturale e sociale

Saggi brevi di politica economica, culturale e sociale

Vincenzo Cunsolo

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 80

"Il seguente volume di saggi - e non solo - ha un denominatore comune, malgrado i sette capitoli iniziali siano stati scritti in periodi diversi della mia vita. Sono stati prescelti fra tanti proprio perché rispondono a uno stesso tema o denominatore comune: tutti in ordine cronologico spiegano le origini e l'evoluzione della nostra società moderna, borghese e capitalistica. Si può dire senza ombra di dubbio dagli albori e dalla costituzione di valori universali, quali la libertà, la solidarietà, l'individualismo, la tolleranza, la proprietà, cioè i valori portanti dell'Illuminismo, ai nostri giorni in cui questi valori sono diventati carta straccia e purtroppo hanno prevalso valori negativi che gradualmente stanno distruggendo la nostra società". (L'Autore)
10,00

Artemisia e altri cinque racconti

Artemisia e altri cinque racconti

Vincenzo Fiaschitello

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 196

"In quest'ultima prova narrativa Vincenzo Fiaschitello affronta temi di scottante attualità, pur se calati in epoche storiche diverse. Un ciclo di sei racconti, sei piccoli gioielli, che offrono al lettore interessanti spunti di riflessione, ambientati ciascuno in cornici spazio-temporali diverse. Sicuramente la varietà è la cifra stilistica che connota questa raccolta, unitamente alla volontà di dare voce a personaggi rivoluzionari ma spesso "incompresi" nel passato e poi rivalutati dalla critica moderna come Edmondo De Amicis, stroncato dalla feroce opposizione del Carducci, che lo aveva stigmatizzato come Edmondo dei languori, o Artemisia Gentileschi, che secondo gli stereotipi di genere del Seicento non poteva essere "pittora". Ciascun racconto è costellato dalla presenza di personaggi minori, protagonisti di excursus in stile manzoniano. La particolare attenzione alla ricostruzione storica, il lavoro di ricerca e indagine certosina fanno di alcuni racconti delle vere biografie; ma anche la presenza di fatti reali attorno ai quali poi si costruisce il racconto, il disastro aereo delle Ande del 13 ottobre 1972, l'occupazione anglo-americana in Sicilia, l'attualissima citazione della pandemia da Covid 19. Insomma fatti reali e luoghi concreti, ma anche un ammiccamento al mondo del fantastico, raccontato con la leggerezza del fanciullino che vive in ogni poeta". (Erminia Camarra)
15,00

Una Vespa, uno zaino, un sacco a pelo, un viaggio

Una Vespa, uno zaino, un sacco a pelo, un viaggio

Giorgio Càeran

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2020

pagine: 280

"C'è chi si chiede se, con tutti i problemi dell'umanità, con le pandemie e tutto il resto… parlare di viaggi a che serve? A che serve a chi è impossibilitato a muoversi per i più svariati motivi, inclusi quelli fisici? Chi non va in vacanza che se ne fa di leggere racconti di viaggi altrui? Non è frustrante? Io non la vedo così e penso che anche se non si possa viaggiare in maniera concreta... è possibile farlo almeno con la fantasia, alla maniera antica. Far galoppare la mente verso posti lontani e forse sconosciuti sprigiona un certo entusiasmo misto a curiosità. E se si dovesse leggere invece di luoghi già visti, beh la lettura aiuta a far affiorare quei ricordi. Insomma, viaggiare virtualmente non è poi così brutto…". (Giorgio Càeran)
18,00

Virus. Poesie al tempo del coronavirus

Virus. Poesie al tempo del coronavirus

Grazia La Gatta

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2020

pagine: 92

Un virus ci costrinse agli arresti domiciliari. Noi, chiusi in casa, il virus libero di circolare da uno a l'altro e da paese a paese, passare indisturbato, infettando a sua esclusiva scelta. Mai avrei pensato di vivere un tempo di pandemia! Il mondo nel panico, sanità (già allo sfascio) andata in tilt; nessuno sapeva cosa fare e ancora non sa. Molti gli infettati e molti i gravi, tanti i morti in solitudine e senza conforto; bare caricate su camion militari, in funebre corteo, verso la fornace. Tante le lacrime e tanto il dolore, molta la paura tra la gente. La vita si è fermata; chiuse fabbriche e pure le scuole, chiuse le attività commerciali e pure i luoghi di culto; obbligo di mascherine e guanti, distanziamento tra la gente, file davanti ai supermercati, accaparramento di prodotti alimentari e igienizzanti. Uno scenario di guerra! Chiusa in casa (io, osservante, son restata in casa), ho scritto una poesia al giorno; mie emozioni, sentimenti ma anche rabbia per gli errori commessi e l'incompetenza dei potenti; dolore e speranza, ricordi e volo dell'anima… ed è nato questo libro, una piccola testimonianza di questo tempo pandemico. Non è ancora finita, il virus continua a circolare; nuovi focolai si sono accesi in alcune zone dell'Italia e, forse, si potrebbe tornare a chiudere nuovamente tutto… ma io, non scriverò più di "lui", lo ignorerò e lascerò volare l'anima alla ricerca della bellezza, perché, d'ora in avanti, nulla più sarà come prima. Vivremo sempre in compagnia della paura e nella diffidenza verso l'altro. (L'autrice)
11,50

Come margherita si sfogliano

Come margherita si sfogliano

Berta Biagini

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2020

pagine: 56

"...Come non pensare a chi ogni giorno palpita nel cuore - sono loro sì, i suoi pupilli che sempre riescono a farle abbozzare un sorriso con i loro sguardi e la loro parola. Non desidera dilungarsi - non vorrebbe essere invadente - tutto si può ben comprendere dai versi che nel tempo hanno potuto attecchire su bianchi fogli. Non sono personalizzati - il plurale è d'obbligo - in un bouquet, come margherita si sfogliano. Suddivise 21 + 21 alla rinfusa, onde non fare torto + 3 bilanciano l'insieme. In altre parti, piccoli fiori fanno la loro comparsa, senza però essere in prima linea. Chissà - forse un domani potranno uscire e prendere aria! Il tempo diventerà custode di simile desiderio, pronto a scegliere, quanto più rende la vita una favola".
10,00

Stralci della mia vita

Stralci della mia vita

Margherita Bianco

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2020

Raccolta di poesie intimista e delicata, che tratta temi molto diversi tra loro: amore, passione, rimpianto, nostalgia, legame con la propria terra, con garbo e delicatezza. Poetessa, scrutatrice dei profondi meandri dell'animo umano, in cui convergono, contraddittoriamente, le pulsioni affettive negative e positive, con questa silloge, conferma di essere una profonda analista dell'ambiguità dell'essere umano proiettato alla fine verso il bene assoluto...
10,00

Temporeggia nello spazio un sogno infranto

Temporeggia nello spazio un sogno infranto

Corrado Carbè

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2020

pagine: 56

«È questo il terzo libro di poesie, pubblicato postumo, dagli scritti di Corrado Carbè, che tanto ha lasciato in preziosa eredità ai suoi cari e a tutti quelli che l'hanno conosciuto e apprezzato come uomo e come Poeta. La raccolta delle poesie è stata da me curata con meticolosità e sofferenza copiando gli scritti, dalle carte lasciate da Corrado, reperite nella nostra abitazione. Il libro è pubblicato in premio, in quanto le poesie da me inviate per la partecipazione al Concorso, indetto dalla Libreria Editrice Urso, "Libri di-versi in diversi libri", sono state selezionate dalla giuria per la pubblicazione.» (Mariapina Astuni)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.