Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libreria Editrice Urso

Memorie in rime

Memorie in rime

Santo Destasio

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 56

"Memorie in rime" si stagliano nell'azzurro cielo mentre l'ultima rima nasce all'orizzonte "unni finisci u mari". Scorro un verso dopo l'altro mentre due giovani sedicenni dal cuore contento... lei bella come il sole, con i capelli accarezzati dal vento e lui che pende dalle sue labbra, si scambiano dolci parole d'amore: "Mi vuoi bene?" "Tanto quante sono le stelle del cielo". Il passo dall'innamoramento alle pene d'amore è però breve... lentamente tornano indietro le parole d'amore sussurrate, si sdraiano sulla sabbia in riva al mare, restano in pausa mentre un'ultima rima spunta all'orizzonte perché se il cuore batte l'amore non può finire e la poesia sempre vivrà perché il mare non può morire. Grazie Santo per questo tuffo negli anni degli amori giovanili quando "abbabbalecchi", seduti in riva al mare stavamo a guardare il cielo ed a contar le stelle, quando ogni nostro pensiero era poesia, quando dopo ogni delusione rispuntava una rima di speranza proprio là dove il cielo bacia il mare mentre "Memorie in rime" si disperdevano nell'azzurro cielo. (Carmela Di Rosa)
10,00

Vorrei tornare indietro

Vorrei tornare indietro

Lucilla Di Stefano

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 56

In questa sua terza raccolta di poesie l'inspirazione di Lucilla Di Stefano parte da alcuni momenti particolari della sua vita, che le hanno toccato profondamente il cuore, segnandole un po' di dolore nella sua anima. Assieme ad altre poesie, dove con parole soavi descrive l'immensità del mare, il soffio gentile del vento, l'azzurro del cielo e il giardino eterno, dove ogni cosa della natura e di tutto ciò che le sta attorno diventa poesia. "Perché la poesia la fa sognare, volare e ritornare nella realtà dove anche il suo mondo è poesia."
10,00

Storie di umani e di animali

Storie di umani e di animali

Fabrizio Fergnani

Libro

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 56

Non poesie avvincenti, ma poesie avvolgenti! Si inizia con una poesia scritta in una occasione triste per poi scorrere in interrogativi di peccati capitali che torneranno nel corso della lettura del libro. Un viaggio a Baja California, Messico, durante la riproduzione delle balene e poi sogni, fantasie, voli pindarici, giochi di parole, giochi di contenuti, giochi di significati, giochi di potere, giochi di magie, giochi di riflessioni, giochi di follie… E poi tanta Natura, tanto Ambiente con provocazioni per aprire gli occhi, aprire le menti, aprire i cuori. E infine, anche in questo libro, storie di Esseri Viventi, di Uomini e Animali per emozionare, per stravolgere pensieri comuni, tradizioni, abitudini. Per espandere sensibilità e osservare tutti i Viventi con altri occhi, con altri pensieri, con altri sguardi, con altre speranze. Le speranze di un mondo migliore di rispetto, coerenza e pace.
10,00

I miei desideri in una stella

I miei desideri in una stella

Paola Ferla

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 56

Le mie poesie trattano di sentimenti, emozioni e reazioni, che spesso si rispecchiano nei vari aspetti della natura. Tra i versi è facile trovare molta sensibilità, del romanticismo innato... In essi traspaiono i miei principii, la positività, l'ottimismo, la forza interiore... A volte, quasi dei sogni filtrati. (Paola Ferla)
10,00

Tra l'essere e il sogno

Tra l'essere e il sogno

Vincenzo Fiaschitello

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 56

Il suono dell'eco sparge sul nostro vasto mondo, parole, sospiri, versi di questo poeta, che apre la porta ai cari ricordi che lo ispirano come l'alternarsi di una marea che secondo le fasi lunari governano il ritmo della sua vita. Nel ricordo ritrova le care "ombre", che nel suo immaginario, ritornano a risalire le acque correnti fino ad approdare sula spiaggia di un'isola di Normandia dove egli aspetta la nuova marea. Il poeta vive così sospeso, tra realtà e sogno, tra l'essere e il divenire in un'altalena di sensi contrapposti della sua esistenza. Lirica molto intimistica e di forte sentire, in cui Vincenzo ci mostra la fragilità della natura umana per cui, nel nostro viaggio, si ritorna sempre a percorrere le proprie orme, a cercare se stessi e anche quando si cade bisogna rialzarsi col sorriso e la tenacia che è propria dell'Uomo. (Maria Pina Astuni)
10,00

Ladro di emozioni

Ladro di emozioni

Pietro Genovese

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 56

Poesia introspettiva, in parte autobiografica. Una ricerca geografica e antropologica dei sentimenti che giacciono in quell'immensa area amorfa e arcana chiamata anima. Una spettrografia dello spirito alla ricerca dei colori più saturi della nostra essenza. La scrittura, la poesia... più che passione, risulta essere per lui: "Necessità...!" Necessità di materializzare emozioni e percezioni.
10,00

Gocce di memoria

Gocce di memoria

Francesco Giuliano

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 56

Scrive Platone nel Simposio ("La forza dell'amore") che «… poiesis è qualcosa di molteplice. Ogni atto per cui qualcosa passa dal non essere all'essere è poiesis, cosicché le varie operazioni dipendenti da tutte le arti sono poieseis e i loro artisti poietai… solo una porzione della poiesis complessiva, distinta dalle altre (intendo quella che comprende la musica e i metri) è definita … poiesis, e poietai tutti gli artisti che posseggono questa porzione della poiesis». La poesia dunque, in accordo con la concezione del filosofo, per il poeta è pura creazione, è creazione di valori, è ideazione, è realizzazione di uno spirito critico che si stacca dalla superficialità e dall'indifferenza umane. La poesia sconvolge le convinzioni sulle strutture sociali esistenti e va alla ricerca dell'idea di libertà che non è radicata nell'essere umano, che non è immaginabile, ma che è necessaria e vitale...
10,00

Poesia della vita. Poesie in lingua italiana

Poesia della vita. Poesie in lingua italiana

Sonja Haxhia

Libro

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 56

Sonja Haxhia è conosciuta come autrice di diversi volumi di poesie ma anche di prosa poetica. Non le piacciono molto le interviste... "Scrivo per il mio piacere", dice lei. In una conversazione che esprime, per la prima e - forse - l'ultima, ha detto: "Oh… mi trovo come alle tre di notte, così assonnata, vi parlerò sempre in un monologo. Amo i monologhi…". Arriva a questo libro con i suoi scritti, tradotti e adattati in lingua italiana da lei stessa. Come idoli ha questi scrittori: Migjeni, David Maria Turoldo, Charles Bukowski, George Gordon Byron.
10,00

Passato, presente e futuro

Passato, presente e futuro

Grazia La Gatta

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 56

Ciò che appare da questa raccolta è, a volte, un forte malessere per tutto il male che regna nel Mondo e che mi rattrista ma essendo di natura alquanto positiva ecco che scaturisce sempre la bellezza del Creato, i fiori e la natura in genere. Il mare è il rifugio preferito, dove passo a volte ore a guardarlo, è l'amico. La mia, in gran parte, è una poesia metafisica, legata all'esperienza, al ragionamento, alla riflessione ma sempre ancorata alla speranza, spaziando su vari temi con una poetica forte e spontanea. Il problema esistenziale della morte è sempre presente nelle mie raccolte, non trattato con paura ma con rosea ironia. (Grazia La Gatta)
10,00

Il ritmo dei miei pensieri

Il ritmo dei miei pensieri

Gianluca Macelloni

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 56

…Se quelle che ho scritto poi siano o non siano poesie non tocca a me dirlo; mi perdonerete, quindi, se anche stavolta nello scrivere queste note ricorrerò a tutti gli espedienti possibili per non usare quella parola (mi è capitato, a volte, di parlare dei miei testi come di "prose in versi": farò di tutto anche per evitare di ricorrere a quest'ossimoro ridicolo e decisamente disonesto). Una buona parte dei componimenti raccolti in questo libro sono stati scritti durante il lockdown del 2020, quello primaverile, ma non mancano opere più antiche, di cui è difficile ormai risalire all'anno di composizione. Sono numerose anche le elaborazioni fatte recentemente di spunti e idee che ho scribacchiato su foglietti di ogni tipo nel corso della mia breve. Uno di questi foglietti, un post-it arancione, riportava queste parole: "Taratà taratà ta ta / Ta taratà taratatà", accompagnate dal disegno di un paio di semicrome; sono diventate il brano che chiude questa raccolta. (L'autore)
10,00

Me trupin brenda trupit… një fije pa mend...–Da dove vengo e dove vado

Me trupin brenda trupit… një fije pa mend...–Da dove vengo e dove vado

Suzana Malaj

Libro

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 56

«…Nel ciclo di poesie di Suzana Malaj si dispiega il mondo albanese, dove l'uomo è alla ricerca di se stesso, ma le nebbie che avvolgono il tempo e la storia, cadono a pezzi, attraverso i versi… La perfezione dell'espressione artistica, le sfumature stilistiche, il dispiegarsi del simbolismo, eleva la poesia alla più alta tribuna dell'arte poetica. L'avanguardia di Suzana Malaj, tra l'assurdo e il moderno, caratterizza la "scultura" di una visione di profondità spirituale ai fini grotteschi della follia collettiva. La scultura del verso, la "colorazione" artistica, che collega il mito con le divinità, rivela il valore creativo, come tratto della propria personalità, supera le dimensioni degli spazi, il tempo letterario, supera anche l'"orizzonte di ricezione".» (Emrije Krosi)
10,00

Nel dilemma dell'esistenza

Nel dilemma dell'esistenza

Juljana Mehmeti

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 56

La poesia di Juljana Mehmeti non è certo filosofia, ma la contiene come "domanda sull'esistenza", come stupefazione per ciò che esiste, muta, diviene, si trasforma, si abbellisce e si distrugge, e come "meraviglia" per ciò che ci circonda; l'autrice riesce a trasfigurare la realtà e i sentimenti della vita con una versificazione che, evitando la narrazione, indirizza lo sguardo su un "più in là" di montaliana memoria che gli altri non intuiscono, offrendo così ai suoi lettori creazioni poetiche come realtà universale. La Mehmeti è insomma, "un'anima migratoria" che si dibatte nell'inevitabile confronto tra il Sé e il pensiero"; che vive "l'estasi del rinnovamento" attivando circuiti comunicativi interiori ove l'inconscio si perde dentro spazi vuoti e nella lettura del Mistero all'interno di "riflessi stellari" e prospettive memoriali. Le poesie di questa raccolta si dispiegano come una sorta di dialogo della poetessa con se stessa e con un "Tu" che si fa parola, sentimento, azione, incanto, emozione... (Domenico Pisana)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.