Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Luglio (Trieste)

Gli Asburgo in Italia. Una passeggiata storica da Carlo V alla dichiarazione di guerra dell'Italia all'Austria nel 1915

Gli Asburgo in Italia. Una passeggiata storica da Carlo V alla dichiarazione di guerra dell'Italia all'Austria nel 1915

Norbert Van Handel

Libro: Libro in brossura

editore: Luglio (Trieste)

anno edizione: 2021

pagine: 176

Molte persone non sono più consapevoli del fatto che gli Asburgo e l’Austria fino al 1859 erano molto più presenti in Italia che nella Confederazione Germanica costituita dal Congresso di Vienna. Pertanto, più di 100 anni dopo la dichiarazione di guerra dell’Italia all’Austria è doveroso fornire informazioni pertinenti e concise relative al modo e alle motivazioni dalle quali questa egemonia è sorta. Conoscendo gli eventi politici, spesso catastrofici, dal 1919 fino al nostro secolo, l’operato degli Asburgo è stato di particolare qualità ed è ancora oggi troppo poco riconosciuto. Alcuni regnanti della famiglia Asburgo erano lungimiranti, per lo più onesti e agivano solo raramente contro gli interessi dei popoli presenti nei Paesi da loro governati. Se così non fosse stato, non si spiegherebbe la grande popolarità della dinastia, percepibile ancora oggi.
19,90

Andar pel vasto mar. Manuale del sommergibilista. La guerra subacquea del Sottocapo Luigi Pozzato sul Regio Sommergibile Alpino Bagnolini

Andar pel vasto mar. Manuale del sommergibilista. La guerra subacquea del Sottocapo Luigi Pozzato sul Regio Sommergibile Alpino Bagnolini

Ugo Gerini

Libro: Libro in brossura

editore: Luglio (Trieste)

anno edizione: 2021

pagine: 180

Cosa doveva sapere il marinaio imbarcato su un sommergibile della Seconda Guerra Mondiale? Quali i riti della vita di bordo che accompagnavano l’immersione, l’attacco o le semplici attività quotidiane durante le lunghe ore di navigazione? A queste domande risponde “Il manuale del sommergibilista” appartenuto al SC Luigi Pozzato che ha combattuto la guerra a bordo del sommergibile oceanico Alpino Bagnolini partendo dalla base di Bordeaux. Attraverso le pagine ingiallite dalla storia riprende vita, dopo più di 80 anni, una pubblicazione con cui la Regia Marina preparava gli equipaggi dei suoi sommergibili. Riaffiorata dal baule dei ricordi, arricchita dalle straordinarie tavole di Giovanni Rusconi, è ancora oggi preziosissima per capire cosa era necessario conoscere per “Andar pel vasto mar, ridendo in faccia a monna morte ed al destino…”.
15,00

Un paio di calzoncini color verde. La storia di Fulvia Levi, una tredicenne in fuga dal nazifascismo

Un paio di calzoncini color verde. La storia di Fulvia Levi, una tredicenne in fuga dal nazifascismo

Luisella Schreiber Segrè

Libro: Libro in brossura

editore: Luglio (Trieste)

anno edizione: 2021

pagine: 122

“Ieri ho avuto una bella sorpresa: la nonna mi ha scritto che mi manderà tra qualche giorno a Trieste un paio di calzoncini color verde. Io non vedo l'ora che arrivino! Sono andata a letto molto, molto contenta pensando ancora: come mai è possibile che io, personalmente, Fulvia Levi posseggo i calzoncini come gli altri?”. Sono parole che sprizzano gioia e felicità queste che Fulvia scriveva nel 1940 sul suo quaderno di scuola. Le leggi razziali antiebraiche avevano già colpito lei, la sua famiglia e tutti gli Ebrei italiani, ma i suoi 10 anni le permettevano ancora di sognare. Fulvia non poteva immaginare che soltanto tre anni dopo sarebbero calate le tenebre.
13,00

La risonanza della memoria. Testimonianze e ricordi dell'emigrazione giuliana nel mondo

La risonanza della memoria. Testimonianze e ricordi dell'emigrazione giuliana nel mondo

Marina Petronio

Libro: Libro in brossura

editore: Luglio (Trieste)

anno edizione: 2021

pagine: 204

Riordinando il mio archivio ho ritrovato i numerosi articoli che per oltre un decennio ho scritto e curato per il periodico Voce Giuliana sulla Pagina dell’Emigrazione, inoltre relazioni tenute nei vari convegni, contributi storici di docenti d’oltremare, interventi nell’ambito delle “Triestine Girls”, scritti sull’attività dell’Associazione Giuliani nel Mondo di Trieste. Ho quindi ritenuto non inutile raccogliere tante testimonianze che ormai appartengono alla storia. Nel corso degli anni infatti, numerosi anziani di valore che hanno dato il loro contributo sin dall’inizio dei primi Circoli Giuliano Dalmati sono scomparsi, l’Associazione delle “Triestine Girls” si è sciolta, le generazioni che si sono succedute hanno sì interesse e manifestano curiosità per i luoghi della famiglia di origine, ma la memoria storica si va affievolendo. La digitalizzazione ha fatto oggi passi da gigante e i giovani sanno destreggiarsi su internet ed hanno il mondo a disposizione a soddisfare le loro curiosità. C’è da aggiungere che la terza e quarta generazione di emigrati discendenti da Giuliano Dalmati sono profondamente assimilate dal mondo in cui vivono.
15,00

I dannati del litorale. Dalla Serbia all'Asinara attraverso l'Albania

I dannati del litorale. Dalla Serbia all'Asinara attraverso l'Albania

Giorgio Milocco

Libro: Libro in brossura

editore: Luglio (Trieste)

anno edizione: 2021

pagine: 156

“... in un’estremità dell’isola erano stati isolati, sotto le cure di alcuni coraggiosi frati francescani, ottocento casi di lebbra. Morivano come le mosche, all’Asinara. Durante i primi mesi centinaia di cadaveri, a volte anche sei o settecento al giorno, venivano ricoperti di calce viva e caricati su barconi della morte appesantiti con pietre. Quando raggiungevano il largo, a distanza di sicurezza dall’isola, venivano silurati e affondati mentre a bordo della nave da guerra un prete celebrava la messa e a terra le campane rintoccavano a morto”.
15,00

L'abisso socialista. Memorie di una ex jugoslava

L'abisso socialista. Memorie di una ex jugoslava

Gabriella Chmet

Libro: Libro in brossura

editore: Luglio (Trieste)

anno edizione: 2021

pagine: 152

Nella morente Jugoslavia una adolescente guarda con speranza alla caduta del Muro di Berlino, immagina un mondo nuovo e idolatra una patria vicina e sconosciuta, l'Italia. Diventata adulta e con il peso inesorabile degli anni sulle spalle, la disillusione la porta a guardarsi indietro, ad analizzare quel passato dal quale tutto origina. Un affresco spietato e ironico di una nazione che non esiste più, la Jugoslavia, e del suo dio-padrone, il Maresciallo Tito, che l'ha costruita col ferro e col fuoco, sulla sola base ideologica. Un mondo pieno di sconvolgenti abissi che l'autrice esplora nel suo viaggio a ritroso nel tempo, cercando una sintesi tra passato e presente in grado di far superare le brutture della storia sul confine orientale.
12,00

La Polonia, antemurale della cristianità. Il dominio comunista e il trionfo di Solidarnosc

La Polonia, antemurale della cristianità. Il dominio comunista e il trionfo di Solidarnosc

Vincenzo Mercante

Libro: Libro in brossura

editore: Luglio (Trieste)

anno edizione: 2021

pagine: 104

Nel 1989 avvenne un imprevisto collasso dei regimi comunisti dell'Europa centrorientale. Decisivo fu il nuovo corso della storia nell'Unione Sovietica dopo la presa del potere da parte di Gorbaciov. Altre concause della caduta del muro di Berlino furono il “fattore Reagan”, il fattore economico e il gigantesco indebitamento con i Paesi occidentali. Il colpo fatale spetta però a Lech Walesa e Solidarnosc forti dell'appoggio della Chiesa cattolica e del papa polacco Giovanni Paolo II.
12,00

L'osteoporosi a tavola

L'osteoporosi a tavola

Alessandro Parma

Libro: Libro in brossura

editore: Luglio (Trieste)

anno edizione: 2021

pagine: 444

Sostegno del corpo, protezione degli organi interni, equilibrio, movimento, deposito di sali minerali e produzione delle cellule ematiche sono le funzioni straordinarie che il nostro scheletro ci garantisce giornalmente. Come se non bastasse grazie agli studi condotti sulle ossa fossili è stata dettagliata tutta l'evoluzione umana. Non sarebbe interessante avere un manuale accurato e semplice da consultare a piacimento, per scoprire i dettagli degli ingranaggi che compongono il sistema scheletrico e capire come garantirgli una vita più sana e lunga? Con questo intento nasce "L'osteoporosi a tavola", un testo impreziosito da immagini chiare e tabelle dirette, che accompagnano il lettore in maniera semplice attraverso il multisfaccettato percorso di conoscenza di se stessi. L'autore, mediante una raccolta effettuata in molti anni di esperienza, ha qui risposto alle domande ricevute più frequentemente, iniziando ogni capitolo proprio con un breve dialogo medico-paziente riguardante l'osteoporosi, la sua relazione con il cibo e l'attività motoria.
38,00

Il paese dei sorrisi

Il paese dei sorrisi

Giuliana Stecchina

Libro: Libro in brossura

editore: Luglio (Trieste)

anno edizione: 2021

pagine: 148

“Il paese dei sorrisi” esiste tutto nella nostra capacità di partecipare, di gioire e di vivere. Le mascherine, pur indispensabili alla difesa del Covid-19, ci hanno sottratto la visibilità del sorriso (indice di serenità, di gioia e di felicità). Giuliana Stecchina considera alcuni dei suoi tanti pilastri come lo stupore, l’arte, la musica, la natura, il lavoro manuale e il camminare. Il libro affronta anche il tema della risata vista sotto il profilo della socialità e della sacralità ben presente nel mondo olimpico come in quello biblico.
13,00

Navi d'Italia a Trieste. 1918-1945. Attraverso le immagini

Navi d'Italia a Trieste. 1918-1945. Attraverso le immagini

Augusto De Toro

Libro: Libro in brossura

editore: Luglio (Trieste)

anno edizione: 2021

pagine: 212

Il lavoro nasce da attività di ricerca e di pubblicazioni dell’autore non immediatamente indirizzate a Trieste, alla Regione Giulia e al loro rapporto con il mare, bensì alla politica navale italiana fra le due guerre mondiali e alla guerra marittima in Mediterraneo nell’ultimo conflitto mondiale per il coinvolgimento avuto dall’industria cantieristica nazionale. In entrambe era ricorrente l’imbattersi nella fitta trama di rapporti economici, finanziari e produttivi, spesso accompagnati da comparazioni, apprezzamenti sulle potenzialità e sull’efficienza dell’industria cantieristica triestina, al pari della restante cantieristica italiana. Contestualmente, per gli stessi decenni era altrettanto agevole cogliere in seno alla Marina la forte carica simbolica assunta dalla città irredenta, dapprima in relazione al coronamento dell’unità nazionale, ma in seguito anche nella prospettiva di un suo decisivo apporto alle ambizioni di affermazione ed espansione dell’Italia sul mare, che la Marina non nascostamente coltivavano, specie a partire dalla metà degli Anni trenta.
24,00

Il tramonto dell'Aquila imperiale
10,00

La poesia di Pietro Zovatto. Antologia «L'anima sul davanzale»

La poesia di Pietro Zovatto. Antologia «L'anima sul davanzale»

Alessandra Scarino

Libro: Libro in brossura

editore: Luglio (Trieste)

anno edizione: 2021

pagine: 152

E che cosa si può dire al termine di una esistenza quando si arriva alla soglia del grande mistero di fronte alla morte ineludibile passaggio. Fu il grande e discutibile Rousseau a dire che nella morte noi vediamo la verità totale dell’esistere. Eppure in questa situazione degli estremi “Perché”, della ricerca di senso da dare all’esperienza del vivere nostro quotidiano ci troviamo a tentare un momento di sintesi nel balzo della trascendenza. Una antologia, un trascegliere i versi che si ritengono espressivi di un itinerario di emozioni lungo il cammino dell’intelligenza contemplativa ci riportano a vedere ciò che siamo stati e a intuire che dopo la morte non c’è il baratro del niente (come dice Leopardi), ma la vita continua in una dimensione di pienezza da non potersi dire a parole piane e usuali. Prospettati in questo avvolgimento di luce suprema si sfidano tutti i scetticismi per riposare nella sponda di Cristo dopo aver combattuto la buona battaglia e aver toccato il fuoco del vero e del bello.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.