Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marcianum Press

La guerra delle ragazze

La guerra delle ragazze

Manfred Bieler

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2024

pagine: 792

La vicenda di una famiglia tedesca che nei primi anni Trenta si trasferisce dall’Elba alla Moldava. Il padre, una volta a Praga, si infila in un pericoloso intreccio di compromessi tra interessi commerciali della madrepatria e imprese locali cecoslovacche, pur non perdendo mai in dignità. I tempi sono cupi, il Terzo Reich allunga i suoi tentacoli sulla Città d’Oro. Le sue tre figlie, nel frattempo, hanno imboccato con caparbietà cammini di vita appassionati e drammatici, ben diversi da quanto faceva sperare l’idillio famigliare della loro adolescenza. Passato l’uragano della guerra, dopo tante esperienze e tanti laceranti scontri, non resterà alle ragazze che tornare indietro, di nuovo in terra di Germania, ma orfane delle attese di un tempo e cariche delle pesanti ombre del passato.
26,00

Il matrimonio a Wittenberg

Il matrimonio a Wittenberg

Francesco Pesce

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2024

pagine: 128

Il matrimonio di Lutero segna un cambiamento nella vita del riformatore e anche nella sua riflessione teologica. Il volume indaga questo mutamento, a partire dalla lettura dei testi e delle lettere dedicati al matrimonio, mettendo in luce l’interesse di Lutero per tale tema. In particolare, emerge come la considerazione del matrimonio quale “cosa del mondo” significhi tutt’altro che disinteresse per lo stesso né svalutazione della vita matrimoniale. Grazie a questo scavo nei testi di Lutero è possibile raccogliere elementi per ulteriori riflessioni in ambito ecumenico proprio a partire dalla realtà del matrimonio e del suo rapporto con la salvezza cristiana. Il libro contiene un’ampia selezione di brani di Lutero concernenti il matrimonio e la vita familiare, con traduzione italiana di alcune lettere e testi inediti, che permettono al lettore di avvicinare il pensiero e la sensibilità del riformatore di Wittenberg.
15,00

Il messaggio sociale della Bibbia

Il messaggio sociale della Bibbia

Sergio Romano Foralosso

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2024

pagine: 136

Il libro presenta una visione sintetica del messaggio sociale della Bibbia, come strumento di conoscenza e di dialogo. Di fatto esso è nato da un dialogo tra amici: un gruppo di persone che vivono in Italia e in Brasile e che, nonostante le grandi differenze tra di loro, sono uniti nell'impegno di sostenere la Colonia Venezia: un centro di accoglienza per togliere dai pericoli e dalla "scuola della strada" più di duecento minori delle favelas di Peruíbe. È un'opera fondata più di trent'anni fa dal frate domenicano missionario in Brasile Giorgio Callegari, che durante la dittatura militare brasiliana ha conosciuto gli orrori e le torture delle prigioni del regime ed ha tanto lottato per garantire ai minori, figli del "popolo in più" delle favelas di San Paolo e Peruíbe, un futuro più giusto e umano.
15,00

La paternità

La paternità

Massimo Camisasca

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2024

pagine: 104

Paternità, figliolanza, educazione, sono i grandi temi di questo libro che ha il grande merito di risvegliare il lettore dall’accomodante sonnolenza e ottusità nella quale viene oggi spinto dalle mode e modi attuali di guardare alle fasi e ai personaggi centrali della vita umana: padre, madre, figli. Uno sguardo, quello oggi dominante, ispirato dal tentativo di evitare a tutti sforzo, impegno e fatica. Ma quindi anche verità, che è sempre figlia di quello sforzo. Di fronte alla cultura post-moderna che vede un’esclusione assoluta tra libertà e legami positivi, tra dipendenza e affermazione di sé, tra autorità e realizzazione dell’io, l’Autore porta un contributo alla scoperta delle dipendenze negative e di quelle necessarie. Prefazione di Claudio Risé.
13,00

La prescelta. Intrighi e passioni ai tempi degli Etruschi

La prescelta. Intrighi e passioni ai tempi degli Etruschi

Giulia R. Mongillo

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2024

pagine: 272

Nel mondo degli Etruschi si muove una giovane donna divenuta, suo malgrado, una fulguratrice, colei che interpreta il volere degli Dei attraverso i fulmini, una disciplina divinatoria tra le più complesse e osannate. Lunia, la prescelta dagli Dei, è forte, capace di grandi passioni, volitiva e tormentata. Il suo ruolo di sacerdotessa le concede molti privilegi ma la espone anche a grossi pericoli e dovrà districarsi tra invidie, gelosie e cospirazioni. Ma il succedersi di avvenimenti drammatici muterà profondamente il suo animo. Ferita nel corpo e nell’anima, abbandonerà la sacralità del suo ruolo e si servirà di menzogne e artifici per raggiungere i suoi scopi e realizzare il suo desiderio di vendetta.
18,00

Ephemerides Iuris canonici. Volume Vol. 1

Ephemerides Iuris canonici. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2024

pagine: 288

Stefan Mückl, Il graduale inserimento della Santa Sede nel concerto internazionale a partire dal secolo XX Simona Beretta, Il contributo della Chiesa cattolica nelle istituzioni internazionali: indicazioni per lo sviluppo umano integrale Monica Lugato, Le relazioni tra Santa Sede e ONU Roberto Baratta, Relazioni tra Santa Sede e Unione europea Juan Ignacio Arrieta, Configurazione giuridica dei rappresentanti pontifici presso gli Stati e le Organizzazioni internazionali Stefano Ceccanti – Francesco Clementi, La strategia di Papa Francesco nei confronti dell’assetto politico planetario: la difficoltà e la necessità di coniugare mons. Romero con l’on. De Gasperi Costantino-Matteo Fabris, Le Organizzazioni non Governative cattoliche e il loro legame con la Santa Sede Andrea Pin, Il contributo della Chiesa cattolica allo sviluppo degli ordinamenti nazionali Lucien Nanama, Valutazione delle doppie intenzioni e dell’intenzione predominante nella validità dei sacramenti Bartosz Trojanowski, Le assoluzioni delittuose (valide e invalide) nel nuovo diritto penale canonico Recensioni Juan Ignacio Arrieta, Diritto dell’organizzazione ecclesiastica (Manuel Ganarin) Alberto Tomer, Il nuovo assetto del Sovrano Militare Ordine di Malta. La riforma del 2022 nella fedeltà a una storia millenaria (Giuseppe Comotti) Elisa Lisiero, Statuto giuridico e diritti dei fedeli nei movimenti e nuove comunità. Tutela dell’intimità, libera scelta dello stato di vita e di un metodo di vita spirituale (Fernando Puig) Antonio Interguglielmi, Manuale di amministrazione parrocchiale. Una guida teorico-pratica per parroci, componenti del consiglio parrocchiale affari economici, sacerdoti e uffici di curia e i professionisti che collaborano con la parrocchia. Corredato da schemi ed esempi pratici (Giovanni Parise). Libri ricevuti.
39,00

La trasparenza nella comunicazione. Come essere leader della propria vita

La trasparenza nella comunicazione. Come essere leader della propria vita

Liliana Nardese

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2024

pagine: 136

La parola Leader è solitamente associata al mondo del lavoro. In questo libro si spiega come diventare Leader in tutti gli ambiti della propria vita, una conquista di fondamentale importanza per ogni persona, che merita di sentirsi libera e felice di esprimere appieno la sua autenticità. Ogni capitolo rappresenta un viaggio durante il quale il lettore diventa consapevole di realtà interiori spesso date per scontate, attraversando un percorso in continua crescita che gli permette di acquisire sempre maggiore sicurezza, chiarezza e trasparenza nella comunicazione, e di scoprire così il vero significato dell’essere Leader di sé stesso, unico nella manifestazione della propria essenza e dei propri talenti. Per raggiungere la trasparenza è semplicemente necessario attraversare le diverse fasi di questo processo che ci aiuta a comprendere chi siamo veramente, riconoscendo ogni lato della nostra personalità, rispettando e accettando quanto ancora possiamo trasformarci. Partendo quindi, prima di tutto, dalla trasparenza verso noi stessi.
15,00

Politica e pensiero. Storie e personaggi dei partiti del Novecento

Politica e pensiero. Storie e personaggi dei partiti del Novecento

Andrea Covotta

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2024

pagine: 400

Un saggio che ripercorre la storia del pensiero politico italiano dagli inizi del Novecento fino al 1978, anno emblematico con la morte tragica di Moro, l’elezione di Pertini al Quirinale e la particolarità dei tre “Papi”: Paolo VI, Giovanni Paolo I e Giovanni Paolo II. Il libro è una sorta di viaggio nelle culture politiche italiane (cattolica, comunista, socialista e della destra) attraverso un ritratto dei suoi principali protagonisti. C’è, inoltre, un approfondimento sui giornali di partito: «Il Popolo» per la Democrazia Cristiana, «l’Unità» per il Partito comunista, l’«Avanti!» per il Partito socialista e sulla storia delle loro sedi. La narrazione di una politica diversa da quella attuale, più inclusiva, con “tessitori” capaci di ricomporre i tanti frammenti sparsi della società. Cattolici, comunisti, socialisti e laici che, dopo aver combattuto nella Resistenza, insieme scrivono la Costituzione. Nasce così quell’idea alta della politica come risoluzione di problemi e mediazione tra interessi diversi.
23,00

Il risveglio di Rosaspina. Una prospettiva sulle Fiabe dei Grimm

Il risveglio di Rosaspina. Una prospettiva sulle Fiabe dei Grimm

Giuseppe Reguzzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2024

pagine: 176

Raccolte in un momento in cui la cultura europea entrava nella fase più acuta del processo di secolarizzazione e di disincantamento, le Fiabe dei fratelli Grimm sono state interpretate in modi diversi: neopaganeggianti o in chiave psicoanalitica. In realtà esse rappresentano anche una splendida testimonianza di senso religioso, intessute come sono di una profonda trama biblica e simbolica. Il volume intende essere una introduzione alle Fiabe dei Grimm e, dunque, alle ragioni che guidarono la loro composizione, ma anche e soprattutto alla scoperta – pochissimo studiata in Italia – della parte che vi ebbero la familiarità con la Bibbia e le convinzioni religiose dei fratelli Grimm. Conseguentemente, in esso trova ampio spazio l’analisi di alcune delle Fiabe, non in contrapposizione, ma a integrazione di modelli interpretativi più noti, come quello proprio della psicologia del profondo.
18,00

Costruire la parità. Storia ostacoli vantaggi

Costruire la parità. Storia ostacoli vantaggi

Tiziana Agostini

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2024

pagine: 160

Il riconoscimento dell’uguaglianza sembra oggi qualcosa di scontato, ma nei fatti ancora non lo è. Permangono squilibri, ingiustizie e l’eredità negativa di visioni del mondo che non riconoscono la libertà delle donne e non ne impiegano i talenti. Questo libro traccia il cammino compiuto dalle donne per realizzare una società più equa e inclusiva e indica quali sono gli snodi ancora da risolvere in Italia. Mostra come la violenza contro le donne sia pervasiva e si manifesti in una molteplicità di forme che impiegano anche le nuove tecnologie, compresa l’Intelligenza Artificiale. Affronta la grande questione del lavoro e del potere, proponendo efficaci modelli organizzativi e raccontando i nuovi protagonismi femminili. Chiama in causa gli uomini, ingabbiati in comportamenti inadeguati rispetto alle esigenze di oggi, per rendere la parola libertà un fatto concreto per ogni persona.
18,00

Schola. Storia. Arte. Charitas a Venezia. Volume Vol. 4

Schola. Storia. Arte. Charitas a Venezia. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2024

pagine: 172

Questo numero di Schola rappresenta bene il lavoro dell’attuale realtà culturale-museale della Scuola Grande di San Marco. I contributi della prima parte della Rivista riflettono sulla storia e il significato della civiltà della cura, particolarmente della cura ospedaliera e, ancor più precisamente, di tale esperienza affermatasi nel tempo a Venezia, senza soluzione di continuità sino ad oggi. I Saggi raccolti nella seconda parte, tratti dagli Atti del Convegno: “In dialogo a Venezia. Occidente e Orienti”, affrontano temi che maturano dalla più stretta attualità, che possono essere “impastati” proficuamente dal ricchissimo mondo valoriale custodito dalla Scuola Grande di San Marco. Nella parte conclusiva di questo numero – “Libri ed eventi della Scuola Grande di San Marco” e Appendice: “La Chiesa curaziale di San Lazzaro dei Mendicanti” – si possono apprezzare i progetti di divulgazione qualificata e valorizzazione coordinata di argomenti con cui la Scuola offre riferimenti per la formazione degli operatori della salute e la cultura di cittadini responsabili.
19,00

Sui sentieri dell'assoluto. Il problema e il mistero di Dio. L’universo come rivelazione di Dio. L’uomo viator, pellegrino dell’Assoluto

Sui sentieri dell'assoluto. Il problema e il mistero di Dio. L’universo come rivelazione di Dio. L’uomo viator, pellegrino dell’Assoluto

Giovanni Di Luca

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2024

pagine: 232

I sentieri dell’Assoluto sono quelli percorsi dall’uomo viàtor (viandante), che è ogni uomo che, costitutivamente, è un essere in via, che cammina verso la mèta della sua esistenza, che si rivela essere quella dell’Assoluto. I sentieri che portano alla scoperta e all’esperienza dell’Assoluto sono anzitutto quelli offerti dalla realtà dell’universo e, in via privilegiata, quelli che conducono sulla vetta dei monti e sollevano lo spirito verso l’Altissimo, dando all’uomo un vivo sentore dell’Assoluto. L’universo, l’ordine e la bellezza del cosmo non possono restare, per noi, come un semplice dato di fatto scontato, muto e insignificante, da accettare passivamente, ma sono un dato profondamente problematico, intelligibile e significativo: si profilano come la rivelazione universale di Dio, del quale manifestano la necessaria esistenza e le fondamentali proprietà della sua essenza. Cogliere nell’universo le tracce dell’azione divina e la presenza misteriosa dell’Assoluto significa cogliere la verità meta-fìsica dell’universo e il suo significato spirituale, per attingere i quali occorre, al di là della scienza fisico-sperimentale, innalzarsi ai livelli del sapere meta-fisico, che nel visibile coglie l’Invisibile. Occorre ascoltare le profonde intuizioni dello spirito umano che coinvolgono, insieme alla ragione, la stessa sfera emotiva di fronte allo spettacolo della natura e allo scenario infinito del cosmo. La natura ha un suo linguaggio e un suo messaggio, che bisogna saper ascoltare e l’universo è come un poema oggettivo e imponente, che può essere letto da tutti. L’universo in realtà è quella rivelazione universale di Dio, sulla quale si fondano la dimensione religiosa dell’uomo, le molte dottrine filosofiche su Dio e tutte le religioni apparse nella storia, per le quali Dio si profila come quella realtà che, essa sola, conferisce un senso al mondo e una ragione di vita all’uomo, che infatti si pone il problema di Dio come chiave di volta per la soluzione dello stesso problema dell’uomo. Il bisogno metafisico dell’Assoluto non è il sospiro di anime belle o il rifugio di spiriti deboli, ma scaturisce dalle profondità dell’essere e della vita dell’uomo viator, che pertanto è costitutivamente un pellegrino dell’Assoluto. Tale uomo viator, in verità, è dentro di noi: è ognuno di noi. Che cosa è o, meglio, chi è l’Assoluto? L’Essere, la Verità, la Bellezza, il Bene: ecco la pregnanza dell’Assoluto, la plenitudine della sua essenza divina, i lineamenti più evidenti del suo volto, come appare a noi nell’universo. Lo splendore del volto dell’Assoluto produce quello stupore e quella meraviglia che invadono l’uomo viator allorché, sulla vetta dei monti, ai vertici della natura, nei silenzi del cosmo, egli ha, in qualche modo, sentore dell’Assoluto e si sente naufragare nell’ oceano divino. L’Assoluto allora diventa la pienezza del nostro essere, la luce della nostra mente, la bellezza dei nostri occhi, il valore supremo della nostra vita, la beatitudine del nostro spirito.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.