Mgs Press
Costa's cuisine. Menus, recipes, facts
Fiora Palazzini Steinbach, Alfredo Peloni
Libro
editore: Mgs Press
anno edizione: 1999
pagine: 224
Fiori dell'Istria
Loris Dilena, Giuseppe Turzi
Libro
editore: Mgs Press
anno edizione: 1998
pagine: 216
Dilena e Turzi ci accompagnano in una serie di passeggiate fra boschi e coltivi per riscoprire un'umile, stupenda, natura spontanea insospettabilmente accessibile eppure assurdamente remota. Quella natura che gli autori invece percorrono da decenni nell'ostinata ricerca dei piccoli miracoli nascosti che con questo libro in bilico fra scienza e poesia ci insegnano a trovare, a riconoscere e ad apprezzare. Centosettanta fotografie a colori accompagnano la descrizione dei fiori, un glossario aiuta i più inesperti a riconoscere meglio le diverse specie e un elenco delle famiglie con le caratteristiche principali permette una più facile ricerca dell'esemplare da identificare.
Il gelso dei Fabiani. Un secolo di pace sul Carso
Renato Ferrari
Libro
editore: Mgs Press
anno edizione: 1997
pagine: 272
"Il gelso dei Fabiani", pubblicato per la prima volta nel 1975, narra una saga familiare che si sviluppa nel secolo scorso, l'epoca aurea di Trieste, fra il Carso e la città. Romanzo di memoria, che sulle tracce di una storia d'amore (l'amore perfetto di Charlotte - l'antenata - e Anton Fabiani) rimandava al riscontro storico dei lunghi giorni pacifici sul Carso, all'ombra dell'Impero asburgico, prima che la tempesta dei nazionalismi s'incaricasse d'invelenire l'armonica coesistenza in quel lembo di confine fra stirpi, nazionalità, lingue e ceti diversi, seminando odio e divisioni irreparabili.
Folclore istriano. Nei cicli della vita umana e delle stagioni
Giuseppe Radole
Libro
editore: Mgs Press
anno edizione: 1997
pagine: 192
Mangiamoci l'Istria. 17 itinerari enogastronomici alla ricerca dei prodotti tipici
Rosanna Giuricin, Stefano De Franceschi
Libro
editore: Mgs Press
anno edizione: 1996
pagine: 192
Per conoscere una terra, dicono gli istriani veraci, bisogna mangiarci insieme. Questo libro, con i suoi 17 itinerari attraverso i prodotti tipici, invita ad intraprendere un viaggio nei sapori e nei profumi dell'Istria, tra le sue genti e le sue tradizioni, i riti e le feste. Ogni tappa una scoperta e tante proposte: dalle località da visitare ai ristoranti da preferire, dalle leggende che affascinano alle iniziative che guardano al futuro.
Massimiliano d'Austria e il castello di Miramare
Aurelia Cimino Folliero De Luna
Libro
editore: Mgs Press
anno edizione: 1994
pagine: 96
1875: sono passati appena 8 anni dalla fucilazione in Messico di Massimiliano, fratello dell'Imperatore Francesco Giuseppe; soltanto 15 dall'inaugurazione del castello e 19 dall'inizio dei lavori sul promontorio, e a Firenze, Aurelia Cimino Folliero de Luna sente l'esigenza di pubblicare le sue impressioni su un luogo caro ai triestini e su una vicenda triste e romantica tanto seguita dall'opinione pubblica europea.
Vento di terra. Istria e Fiume: viaggio tra i Balcani e il Mediterraneo
Paolo Rumiz
Libro
editore: Mgs Press
anno edizione: 1994
pagine: 128
È un diario di viaggio che nasce da una constatazione: l'Istria, come la Bosnia, è uno spazio multietnico violentato, dunque può diventare un moltiplicatore di pressioni nazionalistiche esterne. Ma il libro trae alimento dalla convinzione antitetica che l'Istria ha in sé i numeri per diventare, al contrario della Bosnia, uno spazio di riavvicinamento fra le due Europe. Nei Balcani l'orrore nasce dalla paranoia di far coincidere Stato e Nazione; in Istria il riconoscimento pieno delle autoctonie può diventare invece elemento di forza, anziché di debolezza, delle diverse sovranità statali.
I buchi neri di Sarajevo e altri racconti
Bozidar Stanisic
Libro
editore: Mgs Press
anno edizione: 1993
pagine: 128
Percedol house
Alessandro Fullin
Libro: Libro in brossura
editore: Mgs Press
anno edizione: 2023
pagine: 88
Pur inventate da un vicentino - Palladio - è in Inghilterra che sono sorte le ville più sfarzose, dimore esclusive dell'aristocrazia. Alessandro Fullin ha letteralmente rubato uno di questi meravigliosi gioielli architettonici per situarlo sulle rive del lago di Percedol, luogo caro a tutti i triestini e anche a tante rane e zanzare. "Percedol House" però non è, come si potrebbe pensare, la residenza di una famiglia benestante con solidi principi morali, ma una casa di piacere dominata dalla tirannica ma bellissima Felicity, che sarà la protagonista di un intrigo nel quale verrà coinvolta Maria Teresa, arciduchessa regnante d'Austria. Ironia, divertimento, follia: nella pasticceria di Fullin viene montato a neve un romanzetto storico che tira zo dal piedistallo nomi illustri come Domenico Rossetti e Johann Joachim Winkelmann, per farli muovere come marionette in una storia sempre tanto capricciosa quanto assolutamente improbabile.
L'avventura segreta. Quando Italo Svevo chiese aiuto a Sherlock Holmes
Deana Posru, Gianfranco Sherwood
Libro: Libro in brossura
editore: Mgs Press
anno edizione: 2014
pagine: 312
1901: è appena iniziato il nuovo secolo - che l'Europa spera foriero di prosperità e progresso - quando il triestino Ettore Schmitz riceve dall'inflessibile suocera Olga Veneziani l'incarico di gestire all'estero gli affari dell'azienda di famiglia. Ben consapevole della pesante responsabilità, Schmitz si reca a Londra per trattare la vendita della famosa vernice antivegetativa all'Ammiragliato della Marina militare, e tutto sembra procedere per il meglio fino a quando, una mattina, rimane vittima di un borseggio. La sua unica speranza è che il famoso detective Sherlock Holmes accetti di aiutarlo a rintracciare i ladri. Ma erano davvero soltanto comuni borseggiatori? Quali interessi reconditi gravitano in realtà sulla Ditta Veneziani e su Trieste? E perché proprio la laboriosa città portuale dell'Impero Asburgico dovrebbe celare la chiave per risolvere un mistero caro al Governo britannico? In questo resoconto del dottor Watson, ambientato fra Londra e Trieste, viene finalmente rivelata l'avventura più segreta vissuta dal signor Schmitz, prima di diventare celebre come Italo Svevo.
L'esilio del leone. Richard F. Burton dall'Africa a Trieste
Corinna Valentini
Libro
editore: Mgs Press
anno edizione: 1998
pagine: 216
Il libro è la biografia di Sir Richard Francis Burton. Nel libro l'autrice mette in risalto gli anni triestini del poeta e scrittore inglese. Dalla ricostruzione emerge una vita sociale molto intensa, organizzata dalla moglie Isabel, che prevedeva cene mondane all'Hotel de la Ville e trasferimenti estivi alla Locanda Daneu a Opicina: il tutto segnato da una copiosa attività pubblicistica che portò Burton a scrivere decine di pamphlet e resoconti di viaggio. Non mancano annotazioni su Trieste, sui rapporti fra la città e l'Impero Austro ungarico e sul tragitto occulto del Timavo (lui, l'esploratore delle sorgenti del Nilo, si immerse più volte nelle acque gelide del fiume sotterraneo, finendo quasi assiderato).