Neri Pozza
In Congo
Jeffrey Tayler
Libro
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2001
pagine: 287
"In Congo" trasporta il lettore nella jungla più fitta e sulle acque infestate di coccodrilli dell'Africa subsahariana. Discendendo in piroga il tratto navigabile più lungo del Congo, da Kisangani fino alla capitale, Kinshasa, una distanza di 1736 chilometri e imbattendosi lungo il viaggio in mercanti, prostitute, sciamani, pescatori, bambini, Tayler conduce nel "cuore della tenebra" dell'Africa nera, là dove non è raro ritrovarsi faccia a faccia con tribù ostili, i cui antenati furono massacrati dagli uomini con la pelle bianca, o alle prese con una natura incantevole ma piena di insidie e pericoli.
Struggimento
J. D. Landis
Libro
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2001
pagine: 656
Tra il 1830 e il 1840, il romanticismo tedesco è al suo apice. Personalità brillanti come Robert Schumann e la pianista Clara Wieck Schumann incarnano le glorie e gli eccessi di quest'epoca. Robert, allievo del padre di Clara, la prende in sposa. Diciassette anni dopo, e dopo 8 figli, Clara fugge con Brahms, mentre Robert muore solo e abbandonato, all'età di 46 anni, in un manicomio. Landis racconta questa storia d'amore e di autodistruzione seguendo un rigoroso ordine cronologico e dando voce ai numerosi personaggi che ne furono protagonisti o semplicemente vi assistettero.
Il cuore delle cose
Natsume Soseki
Libro: Copertina morbida
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2001
pagine: 233
Il romanzo narra del rapporto tra un giovane studente e un maestro che vive in una condizione di totale isolamento all'interno della nuova società giapponese, immersa nella frenetica corsa verso l'occidentalizzazione. Di fronte all'emergere dell'egoismo e della vanità come nuovi valori imperanti, non resta, per il maestro, che rifugiarsi nella virtù del riserbo, del distacco e della serena indifferenza. Un'opera che, nei suoi temi (il suicidio come estremo gesto di protesta, la disperata ricerca del perduto "cuore delle cose", il malinconico rimpianto della tradizione) anticipa gli argomenti di tutta la moderna letteratura giapponese.
Struttura uomo. Manuale di anatomia artistica. Volume 2
Alberto Lolli, Mauro Zocchetta, Renzo Peretti
Libro
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2001
pagine: 125
Il volume è frutto di una lunga esperienza di studio e di rappresentazione dei processi dinamici di un corpo in movimento, condotto con metodi e tecniche nuove. Il metodo di coniugare i risultati della moderna ricerca scientifica con l'esperienza della rappresentazione artistica e di sposare la teoria alla pratica consente di osservare e di rappresentare da ogni punto di vista, con immagini bidimensionali e tridimensionali, tutte le fasi del processo di traslazione di un corpo da un punto all'altro dello spazio nei movimenti fondamentali del passo, della corsa, del salto.
L'uomo che non poteva morire
Timothy Findley
Libro
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2001
pagine: 557
Il 17 aprile 1912 un uomo di nome Pilgrim tenta di suicidarsi impiccandosi ad un albero. Pochi istanti dopo il ritrovamento, però, il suo cuore ricomincia a battere. Accompagnato dalla sua amata amica, Lady Symbol Quartermaine, Pilgrim viene ricoverato nella clinica psichiatrica di Zurigo diretta da Jung. Con il famoso analista, l'uomo ingaggia una vera e propria battaglia che porta Pilgrim a confessare la sua stupefacente storia: una vicenda che dura da 4000 anni e che include figure storiche come Leonardo da Vinci, Henry James, Oscar Wilde... Pilgrim è pazzo? I suoi ricordi sono il frutto di una mente malata o attestano veramente la sua immortalità?
L'odore del mondo
Radhika Jha
Libro
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2001
pagine: 384
A Parigi, nel negozio di zio Krishenbhai, si combatte a volte una strana battaglia: una battaglia tra odori che è una vera e propria lotta tra mondi opposti. Quando soffia il vento il profumo delle baguette fragranti si scontra inesorabilmente con l'aroma pungente delle spezie e dei cibi indiani in bella mostra sugli scaffali. Ma allo zio sfugge tutta questa lotta, perché distratto dalle clienti che osano avventurarsi con lui nel retro della bottega. Non sfugge invece alla nipote Leela, poichè lei, oltre alla grazia del suo aspetto, ha avuto in dono una sensibilità agli odori fuori dell'ordinario. Dono che può procurare tormenti, ma anche gioie. Come una bussola infatti, gli odori guideranno Leela alla scoperta di affetti, amore, sesso e piacere.
Agnes
Peter Stamm
Libro: Libro in brossura
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2001
pagine: 173
Nella sala di lettura della biblioteca di Chicago un giovane non ha ancora gettato lo sguardo ai documenti sui quali dovrebbe lavorare. I suoi occhi sono attratti da una ragazza seduta davanti a lui. Tra un po' la ragazza si alzerà e lui la seguirà fino al bar della biblioteca, dove scambierà con lei le prime parole. Le dirà che è svizzero e che sta scrivendo un libro sui treni di lusso americani. Saprà che lei si chiama Agnes, è americana, studia fisica e suona il violoncello. Si rivedranno spesso, si innamoreranno... Un giorno però, Agnes gli chiederà "Perché non scrivi una storia su di me?". Lui lo farà e 9 mesi dopo sarà costretto ad annotare: "Agnes è morta. L'ha uccisa un racconto. Di lei non è rimasto nulla se non questo racconto".
Racconti popolari yiddish
Libro: Libro in brossura
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2001
pagine: 429
Fiabe umoristiche e sentimentali trasmesse in occasioni e in luoghi diversissimi fra loro, i racconti ci svelano un mondo in cui madri e nonne intrattenevano i bambini con storie di magia, vite di patriarchi e di profeti; i rabbini si affidavano a semplici parabole per illustrare grandi verità; cucitrici e sarti, venditori ambulanti e carrettieri si narravano favole antichissime per ingannare il tempo e rendere più piacevole la vita.
L'assedio di Krishnapur
James Gordon Farrell
Libro
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2001
pagine: 400
1857. A Krishnapur, in India, la comunità britannica conduce la sua serena esistenza, fatta di balli, feste, ricevimenti e vita quotidiana condotta in perfetto stile europeo. Quella società di dame e perfetti gentiluomini viene amaramente sorpresa da una delle più sanguinose rivolte della storia: l'insurrezione dei Sepoys, il pronunciamento dei soldati nativi appartenenti alle truppe dell'esercito britannico. Farrell offre una descrizione dei costumi della società vittoriana sottoposta ad un lungo e snervante assedio.
Il Saggio di Bandiagara
Amadou Hampâté Bâ
Libro
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2001
pagine: 248
Un racconto della vita, delle opere e dell'insegnamento di Terno Bokar, il Saggio che all'inizio del Novecento visse a Bandiagara, nel cuore dell'Africa nera, nella regione della Macina. Un libro che, oltre ai saperi più antichi, ridesta le atmosfere del Continente nero, al tempo in cui nei suoi centri più attivi la mescolanza di culture diverse non faceva mancare prodi cavalieri, giochi di spada, corti amorose, certami poetici, sceicchi illuminati e colti, dotti islamici, uomini santi e saggi che, come Terno Bokar, facevano della tolleranza e dell'amore universali il loro credo.
Un uomo migliore
Anita Nair
Libro
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2001
pagine: 384
Il villaggio di Kaikurussi, perso tra i campi e i monti del Keraka, in India, è un microcosmo in cui si riconoscono, concentrate, tutte le passioni e le sofferenze del mondo. Mukundan, figlio di un maggiorente del villaggio, torna in questo luogo, da cui ha cercato di fuggire tutta la vita, dopo il suo pensionamento, non sapendo dove altro andare. E qui, alle prese con i terribili fantasmi del suo passato, costretto a confrontarsi con la prepotenza del vecchio padre, che non vuole cedere il suo potere, incontra il mite Bhasi, un imbianchino-guaritore che lo trasformerà nella persona che da sempre avrebbe dovuto essere.
Non capisco gli irlandesi
Gish Jen
Libro
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2001
pagine: 224
L'"American Dream" dei nostri giorni: così potrebbe essere riassunto il contenuto di "Non capisco gli irlandesi". Gish Jen non parla solo dei cino-americani a cui appartiene, ma anche delle comunità ebraica, africana, irlandese e così via. Con una narrazione piena di humour la scrittrice descrive vicende di immigrazione, assimilazione e tensione tra le comunità etniche dei nostri giorni; sullo sfondo del 'melting pot' americano si profila una galleria di personaggi in cui rivive l'eterno conflitto tra tradizione e modernità e lo scontro tra generazioni.