Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Neri Pozza

Guanciale d'erba

Guanciale d'erba

Natsume Soseki

Libro

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2001

pagine: 160

Un giovane artista, pittore e poeta, si avventura per un ameno sentiero di montagna di un piccolo villaggio giapponese. Lungo il cammino, in un'atmosfera incantata, incontra viandanti solitari, contadini, paesani, nobili a cavallo e ogni specie d'umanità, finché, sorpreso della pioggia , si rifugia in una piccola casa da tè tra i monti. Qui, dalla dolce voce della vecchia tenutaria, apprende la storia della fanciulla di Nakoi, che ebbe la sfortuna di essere desiderata da due uomini e di andare in sposa a quello che lei non amava. Il giorno in cui partì, il suo cavallo si arrestò sotto il ciliegio davanti alla casa del tè e dei fiori caddero come macchie sul suo candido vestito.
12,91

La virtù femminile

La virtù femminile

Harumi Setouchi

Libro: Copertina morbida

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2000

pagine: 513

Tami viene venduta a dieci anni dalla nonna alla tenutaria di una casa di geisha di Osaka. Dopo varie peripezie la bimba viene acquistata dalla più famosa casa di Tokio. Innamoratasi di un attore lo frequenta di nascosto, suscitando le ire della padrona. Un giorno fugge, sposa un produttore e raggiunge i vertici della carriera di attrice, si trasferisce a Hollywood con il suo amante. Dopo varie avventure torna a Tokio dove si innamora di un giovane che, dopo aver dilapidato il suo patrimonio, la abbandona. Tami tenta il suicidio, ma viene salvata e decide di trasferirsi in un piccolo tempio fra i boschi e diventare monaca.
17,00

Il talento dei Parsi

Il talento dei Parsi

Bapsi Sidhwa

Libro

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2000

pagine: 320

Verso la fine del diciannovesimo secolo, Faredoon Junglewalla, detto Freddy, a ventitre anni, si mette in viaggio con la sua famiglia per cercare fortuna nei sacri pascoli del Punjab. Freddy raggiunge Lahore: una città abitata dalle più svariate etnie e caste, governata da britannici infastiditi dal caldo e dalla ressa, animata dai commerci più strani, e perciò anche da singolari trafficanti e avventurieri. Che cosa può fare Freddy se non appellarsi all'antica virtù del popolo a cui appartiene, al talento dei Parsi? Freddy custodisce i principi sommi di tale talento e li traduce in una massima adatta alle circostanze sue e della Storia: diventare i più grandiosi leccapiedi dell'Impero Britannico.
15,49

Vedute sul mondo reale. Gurdjieff parla agli allievi 1917-1931

Vedute sul mondo reale. Gurdjieff parla agli allievi 1917-1931

Georges Ivanovič Gurdjieff

Libro: Libro in brossura

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2000

pagine: 278

George I. Gurdjieff, profondo conoscitore della tradizione orale propria delle regioni a sud del Caucaso dove si incrociano culture diverse e antichissime, dopo aver viaggiato a lungo in Europa, Africa, Medio Oriente, Asia Centrale per raccogliere i frammenti sparsi delle antiche tradizioni di saggezza, si dedicò a ricostruire la conoscenza della verità e a trasmetterla agli occidentali attraverso l'insegnamento. Questo libro raccoglie una serie di testimonianze di quegli incontri così frequenti che Gurdjieff aveva coi suoi allievi.
17,00

Ecologia buddhista

Ecologia buddhista

Libro

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2000

pagine: 172

I monaci buddhisti indicano con la parola "Dharma" tutto quello che vive: un essere umano ma anche un bufalo delle praterie, la luce del sole come pure la rugiada delle foglie, le zanzare, i cani, i gatti, le piante...Dharma è perciò anche quello che fa del buddhismo una religione radicalmente ecologica o un'ecologia radicalmente religiosa. In questo libro, attivisti impegnati nel buddhismo, maestri e studiosi si soffermano su questo aspetto essenziale del buddhismo. Il libro è suddiviso in tre sezioni la prospettiva ambientale che si ricava dalle scritture buddhiste, il contributo che questi insegnamenti hanno dato alla formazione di uno stile di vita ecologico, l'atteggiamento dei buddhisti di fronte alla crisi ambientale mondiale.
13,94

Il cane che andava per mare e altri eccentrici siciliani

Il cane che andava per mare e altri eccentrici siciliani

Stefano Malatesta

Libro

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2000

pagine: 224

Gli italiani non sono mai stati considerati eccentrici. Gli unici eccentrici, dice l'autore, sono i siciliani. E gli eccentrici amano raccontarsi. Chiunque sia andato in Sicilia si è accorto della naturale propensione al racconto divertente e curioso. Storie di personaggi irripetibili, di figure di dissennati. Vicende esilaranti, ma anche complicate, riferite in innumerevoli e contradditorie versioni. Solo un non siciliano, come Malatesta, ma che conosce perfettamente la Sicilia, poteva avere la presunzione di estrarre queste storie dalle leggende metropolitane o paesane, di definirle e di raccontarle.
14,46

Il sonno, il sogno, la morte. Un'esplorazione della consapevolezza con il Dalai Lama

Il sonno, il sogno, la morte. Un'esplorazione della consapevolezza con il Dalai Lama

Gyatso Tenzin (Dalai Lama)

Libro

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2000

pagine: 304

Il libro racconta una settimana di eplorazioni in due grandi regni di trasformazione radicale del corpo e della mente umana: quello del sonno e quello della morte. Ne è scaturito un dibattito interessante tra il Dalai Lama e alcuni autorevoli rappresentanti della scienza occidentale: il filosofo Charles Taylor, la psicoanalista Joyce McDougall, la psicologa Jayne Gackenbach, l'antropologa Joan Halifax e il neuroscienziato Jerome Engel.
16,50

Cento strategie non ortodosse

Cento strategie non ortodosse

Libro

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2000

pagine: 400

Concepito quale testo di studio per gli aspiranti ufficiali della Cina confuciana e compilato nel XV secolo, il libro offre un compendio di cento principi strategici fondamentali ricavati da oltre due millenni di esperienze tattiche sui campi di battaglia. Il manuale è suddiviso in cento capitoletti, ciascuno dedicato a un elemento strategico basilare e illustrato con la descrizione di una battaglia ripresa dalla storia cinese. Gli esempi storici gettano nuova luce su formulazioni spesso enigmatiche degli antichi strateghi: "potenza strategica", "difesa", "vuoto", "spirito" ("qi"), "vittoria" ecc.
18,08

Trattato della pittura

Trattato della pittura

Leonardo da Vinci

Libro

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2000

pagine: 480

Leonardo da Vinci è forse l'unico artista e pensatore che abbia accentrato il suo pensiero scientifico e filosofico sulla pittura in genere, sulla pittura che egli stesso faceva e su quella che si preparava per l'avvenire. Questo trattato va dunque considerato come il programma fondamentale dell'arte, ed è qui presentato come una serie di apparati che consentono al lettore di coglierne la straordinaria ricchezza delle esperienze, riflessioni e scoperte, geniali anche quando sembrano contraddire l'armonia da esse medesime intuita nel caos del mondo.
19,63

Stella meravigliosa

Stella meravigliosa

Yukio Mishima

Libro

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2000

pagine: 208

Giappone. Una notte d'estate degli inizi degli anni Sessanta, Juichiro Osugi, un uomo che conduce una vita tranquilla al riparo delle mura domestiche e dell'affetto dei familiari, attratto dal chiarore della luna, esce di casa e raggiunge una radura ai margini della città. Lì avviene l'"incontro" che muterà radicalmente la sua vita: un'astronave, luminosa, solenne, si schiude all'improvviso davanti e scopre un segreto sepolto nella sua memoria...
12,39

Iconologia

Iconologia

Cesare Ripa

Libro

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2000

pagine: 566

Da questo prodigioso repertorio di allegorie raffiguranti, oltre alle Virtù e ai Vizi e alle Passioni, anche le Arti e le Parti del mondo con i loro attributi, attinsero a piene mani generazioni di artisti e poeti di tutta Europa. La fortuna di questo prezioso trattato crebbe durante tutta l'età barocca e la sua influenza dilagò anche nelle epoche successive, dando vita a quella solida tradizione iconologica, di cui le personificazioni allegoriche di Cesare Ripa sono al tempo stesso la Bibbia e i tarocchi.
18,59

Il tempio del gusto. Le arti decorative in Italia fra classicismi e barocco

Il tempio del gusto. Le arti decorative in Italia fra classicismi e barocco

Alvar González-Palacios

Libro

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2000

pagine: 866

Dai primi del Seicento agli inizi del XIX secolo nel Regno delle Due Sicilie e a Roma, si sviluppò un'imponente arte dell'ornato e della decorazione rimasta a lungo poco indagata. Il tempio del gusto è una delle opere che ha avuto il merito di riportare alla luce questa splendita stagione dell'arte tra Barocco e Classicismi. Applicando un metodo fino ad oggi adoperato per le cosiddette arti maggiori, Gonzales Palacios mostra i legami e i nessi che connettono le committenze, le manifatture, il collezionismo italiano dell'epoca in uno stretto scambio di influenza anche con altri paesi d'Europa
98,13

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.