Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nova Delphi Libri

Memoriale dell'amore

Memoriale dell'amore

Zèlia Gattai

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2016

pagine: 180

Per cinquantasei anni furono solo Lei e il suo Amore. Zélia Gattai e Jorge Amado. Di questi cinquantasei, quaranta li trascorsero insieme a Bahia. Prima per cercare la casa, poi per comprare la casa, in seguito per ristrutturare la casa e, infine, per viverci dentro. Insieme piantarono il giardino, insieme educarono i figli e videro nascere i nipoti, insieme ebbero cura dei loro tanti animali, insieme coltivarono l'amicizia. Insieme provarono ogni tipo di sentimento: dalla più grande allegria alla più profonda tristezza. Senza perdere l'individualità, si fusero e poi si amalgamarono alla casa: la perfezione. La casa divenne il Memoriale e questa è la sua storia. Introduzione di Paloma Amado.
13,00

Le lettere mai arrivate

Le lettere mai arrivate

Mauricio Rosencof

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2016

pagine: 130

Ricordare il passato e vivere grazie al potere dei ricordi. È la strategia di resistenza messa in atto da Rosencof che, ostaggio della dittatura uruguaiana, compone in cella questa lunga lettera al padre. Una lettera in realtà mai scritta e nemmeno mai letta, immaginata per riannodare le trame di una storia, le vicende di una famiglia interrotte dall'emigrazione e dalla follia nazista. Postfazione di Diego Símini.
12,00

L'arte di onorare i debiti e pagare i propri creditori senza scucire neanche un centesimo esposta in dieci lezioni

L'arte di onorare i debiti e pagare i propri creditori senza scucire neanche un centesimo esposta in dieci lezioni

Honoré de Balzac

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2015

pagine: 120

Pubblicato in Francia in maniera anonima nel 1827 da Balzac, e tradotto oggi in italiano, questo delizioso e divertente pamphlet si presenta come un vero e proprio manuale su come evitare i propri creditori e continuare a vivere beatamente con il denaro degli altri... Un'arte che, come ci hanno insegnato troppo spesso banchieri senza scrupoli e politici corrotti, risulta sempre di grande attualità.
9,00

La ribellione

La ribellione

Joseph Roth

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2015

pagine: 180

"La ribellione" uscì per la prima volta a puntate sul "Vorwärts", organo del Partito socialdemocratico tedesco, nel 1924. Da molti considerato il capolavoro di Roth, questo breve romanzo narra di Andreas Pum, invalido e reduce della Grande Guerra. Plum crede nella possibilità di iniziare una nuova vita ma il cinismo e la bieca indifferenza della società lo costringeranno ad abbandonare la fiducia nel mondo e nel "governo" degli uomini. Introduzione di Fulvio Ervas.
10,00

Pier Paolo Pasolini. Un giorno nei secoli tornerà aprile. Con un'intervista a Walter Siti

Pier Paolo Pasolini. Un giorno nei secoli tornerà aprile. Con un'intervista a Walter Siti

Luciana Capitolo

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2015

pagine: 310

A quarant'anni dalla morte di Pasolini, questo libro ripercorre le tappe più significative del suo percorso artistico e professionale. Attraverso il rapporto con la città di Roma e soprattutto con il quartiere di Monteverde, a contatto con personalità come Attilio Bertolucci e suo figlio Bernardo, Gadda e Caproni, il poeta indagò il dramma delle mutazioni antropologiche e culturali che stavano attraversando la società italiana. Eppure anche attraverso il linguaggio poetico di un solo verso, "un giorno nei secoli tornerà aprile", Pasolini evoca la sua disperata speranza, il desiderio struggente del ritorno di una luce.
14,00

La lupa e altri racconti della marginalità

La lupa e altri racconti della marginalità

Giovanni Verga

Libro: Libro rilegato

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2015

pagine: 152

Vengono qui riuniti "La Lupa", "Rosso Malpelo", "Malaria" e "Storia dell'asino di san Giuseppe", racconti dove le oscure radici del bisogno e le urgenti problematiche sociali contribuiscono a delineare la figura di un Verga etnologo, quasi un antenato di Ernesto De Martino.
9,00

Noi, gli indios. Le lotte per la terra in Perù

Noi, gli indios. Le lotte per la terra in Perù

Hugo Blanco

Libro: Libro rilegato

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2015

pagine: 230

Figlio del "Perù profondo" celebrato da José María Arguedas, con il quale intrattenne una commovente corrispondenza qui riprodotta, Blanco narra in questo libro le principali tappe della sua vita: i primi sindacati rurali, la riforma agraria, la lotta armata, la detenzione a El Frontón, gli scioperi a oltranza, la campagna internazionale per sottrarlo alla condanna a morte... Un intreccio simile a quello dei tessuti indigeni, preciso e sapiente. Un uomo che, come ha scritto Galeano, "decise di essere indio malgrado non lo fosse, e ha finito per essere il più indio di tutti". Con testi di E. Galeano, N. Giarracca, A. Zanchetta, R. Zibechi.
14,00

Golpe ai libri. La repressione della cultura durante l'ultima ditattura militare in Argentina (1976-1983)

Golpe ai libri. La repressione della cultura durante l'ultima ditattura militare in Argentina (1976-1983)

Judith Gociol, Hermán Invernizzi

Libro: Libro rilegato

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2015

pagine: 300

Da un lato c'erano i campi di concentramento, le prigioni, i sequestri, le torture. Dall'altro, una complessa infrastruttura per il controllo culturale ed educativo, composta da squadre di censura, indagini degli apparati dei servizi segreti, avvocati, intellettuali e accademici, piani editoriali, decreti, pareri, preventivi, uffici... Due infrastrutture concepite come complementari e inseparabili. Due facce della stessa medaglia al servizio di un'unica strategia: il controllo e il disciplinamento della società argentina durante i lunghi anni della repressione militare. Con testi di Osvaldo Bayer, Miguel Bonasso, David Vinas.
19,00

I complici. Conversazioni con Horacio Verbitsky su chiesa, dittatura ed economia

I complici. Conversazioni con Horacio Verbitsky su chiesa, dittatura ed economia

Horacio Verbitsky

Libro: Libro rilegato

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2015

pagine: 110

Giornalista e autore argentino, Horacio Verbitsky ha contribuito a svelare i corrotti intrecci tra politica e poteri economici del suo paese. Dopo libri come "Il volo" (1996), "L'isola del silenzio" (2006) e "Doppio gioco" (2011), in questa nuova pubblicazione Verbitsky torna su tali temi analizzando, in una serie di conversazioni con i giornalisti Nadia Angelucci e Gianni Tarquini, le reti di complicità che hanno legato l'ultima dittatura militare argentina alle gerarchie ecclesiastiche e ai grandi poteri economici.
9,00

Miss Dorothy Phillips, mia sposa e altri racconti di cinema

Miss Dorothy Phillips, mia sposa e altri racconti di cinema

Horacio Quiroga

Libro: Libro rilegato

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2014

pagine: 140

Fra i numerosi interessi di un artista eclettico quale fu Horacio Quiroga è impossibile non menzionare il cinema. Il padre del racconto breve latinoamericano, che visse negli anni d'oro del cinema muto e nei primi anni del sonoro, fu un precursore della relazione cinema-letteratura in America latina, come testimoniano, fra gli altri, numerose note, recensioni e brevi saggi apparsa sui periodici dell'epoca. In particolare in quattro racconti qui riuniti per la prima volta in edizione italiana - si capisce quanto forte fu l'influsso della "settima arte" sulla creazione letteraria di Quiroga: "Miss Dorothy Phillips, mia sposa", "Lo spettro", "Il puritano" e "Il vampiro". Introduzione di Giacomo Scarpelli.
8,00

La schiava Isaura

La schiava Isaura

Bernardo Guimarães

Libro: Libro rilegato

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2014

pagine: 200

In una fazenda non lontano da Rio de Janeiro, Isaura, una schiava bianca dal carattere nobile e orgoglioso, è vittima delle attenzioni del giovane padrone della piantagione. Dopo una serie di travagliate vicende si vedrà costretta a fuggire e sarà solo allora che conoscerà il vero amore. Scritto nel 1875, in piena campagna abolizionista, il romanzo ebbe una grande diffusione e permise al suo autore, Bernardo Guimarães, di divenire uno degli scrittori più popolari della sua epoca. Nel 1976 la tv brasiliana ne trasse una telenovela che divenne in breve tempo il prodotto televisivo più venduto nel mondo. In Italia fu trasmessa con un successo senza precedenti da Rete 4, inaugurando così il fortunato filone delle telenovelas latinoamericane. Postfazione di Giorgio de Marchis.
10,00

Le ragioni di una congiura e altri scritti

Le ragioni di una congiura e altri scritti

Nicola Sacco, Bartolomeo Vanzetti

Libro: Libro rilegato

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2014

pagine: 96

Testimonianza diretta e inedita del dramma umano vissuto in carcere da Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, "Le ragioni di una congiura" - ora per la prima volta pubblicato in Italia - ci descrive in maniera accurata e attraverso la voce dei protagonisti le strategie difensive e l'iter processuale che caratterizzarono la detenzione dei due anarchici. Completano il volume le "Lettere sul sindacalismo" di Bartolomeo Vanzetti.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.