Nova Delphi Libri
Bea e i fiori dell'arcobaleno
E. Rossini, E. Urso
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2014
pagine: 56
Bea e i Fiori dell'Arcobaleno cerca di aiutare il bambino a comprendere il sentimento della perdita in maniera costruttiva, come momento indispensabile dello sviluppo capace anche di portare speranze per il futuro. Età di lettura: da 6 anni.
Orazio e il corvo Pessifas
E. Rossini, E. Urso
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2014
pagine: 52
Ancora una volta grazie all'uso della metafora, il protagonista Orazio potrà accompagnare il bambino nel complicato labirinto della gelosia e dei sentimenti che da essa derivano. Età di lettura: da 6 anni.
Il banchiere anarchico
Fernando Pessoa
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2014
pagine: 96
Un uomo d’affari dall’intelligenza limpida e rigorosa svela ad uno stupefatto interlocutore come sia possibile, senza alcuna contraddizione logica, conciliare ricchezza e anarchia. Da giovane è stato un anarchico mistico che sognava la rivoluzione, ma poi ha capito che l’unico modo per sfuggire all’onnipotenza dello stato, alle finzioni sociali e per definirsi concretamente anarchico consiste nell’intraprendere con convinzione la via della riscossa individuale. Introduzione di Fulvio Abbate.
Rip Van Winkle
Washington Irving
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2014
pagine: 80
Rip Van Winkle vive in un piccolo villaggio ai piedi delle Kaatskill Mountains, lungo il corso del fiume Hudson. Pigro e avverso a qualsiasi lavoro utile, è amato da tutti per il suo carattere gioviale. Un giorno, per sfuggire ai rimproveri della moglie, si reca a caccia con il suo fedele cane Wolf: dopo essersi inerpicato su un difficile sentiero incontra alcuni curiosi personaggi, beve dell'ottimo gin e finisce per addormentarsi sotto un grande albero. Quando si sveglia e torna al villaggio sono passati vent'anni e l'America si è resa indipendente dalla Corona inglese. Rip riprende le sue "sane" abitudini ma tutto ormai è profondamente cambiato... Nel giudicare questo racconto Italo Calvino scrisse che "Rip Van Winkle ben merita di essere considerato il testo inaugurale della letteratura degli Stati Uniti". Completa il volume il breve racconto "L'arte di fabbricare libri".
La casa-convoglio
Raquel Ochoa
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2014
pagine: 272
È il 28 ottobre del 1885 quando Honorato de Oliveira Carcomo, da poco rientrato nella nativa Damão, capitale dell'India portoghese, prende in moglie la giovane Maria Grácia Flores. In quegli anni, dopo quattro secoli di dominio, le colonie portoghesi d'oltremare si avviano verso un lento declino. Il Novecento è alle porte e, con esso, un futuro turbolento e imprevedibile. Su questo sfondo si muovono i personaggi de "La casa-convoglio": quattro generazioni della famiglia Carcomo alle prese con l'imprevedibilità del destino, donne e uomini finemente ritratti tanto nell'impeto delle proprie passioni quanto nel confronto inevitabile tra appartenenza e fatalità. Un racconto in perfetto equilibrio tra gli elementi storici e le avventure personali e collettive dei protagonisti. Emblematica è l'immagine stessa data dal titolo: una casa sempre in movimento. Da Damão a Silvassa fino a quella Lisbona per tanto tempo solo immaginata. In un mondo nuovo, in cui "bisogna imparare a vivere senza radici. Le radici sono state sostituite dagli orizzonti".
Sotto altre lune e altri venti
Federico García Lorca
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2014
Non piangete la mia morte
Bartolomeo Vanzetti
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2014
pagine: 328
Al limite estremo
Joseph Conrad
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2014
pagine: 312
Whalley, un vecchio capitano di lungo corso, torna a solcare i mari al comando del Sofala, piccola e scalcinata vaporiera impegnata su una delle tante rotte commerciali. Lo fa per amore della figlia e, nonostante i suoi anni e un terribile segreto che non osa confidare a nessuno, l'anziano uomo di mare si dimostrerà degno di tale compito. Il proprietario dell'imbarcazione, però, ansioso di incassare il premio dell'assicurazione, lo inganna conducendolo sull'orlo del baratro...
La visione dell'acqua. Un viaggio dalla cosmogonia andina all'Italia dei beni comuni
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2014
pagine: 232
Cosa lega la guerra dell'acqua di Cochabamba in Bolivia alla lotta del popolo U'wa in Colombia e alle mobilitazioni in Italia contro la privatizzazione dell'acqua e la difesa dei territori? Questo libro cerca di rintracciare il filo rosso che unisce diversi percorsi e mobilitazioni in difesa dell'acqua, il dato comune che lega esperienze apparentemente così distanti tra loro. È possibile un discorso comune, una visione dell'acqua e del rapporto uomo-natura in grado di costruire un nuovo legame sociale e nuove pratiche di convivenza nel quale possano riconoscersi attori e movimenti coinvolti nelle lotte contro le privatizzazioni? Un cammino condiviso che lega la difesa della sovranità popolare alla ricerca di nuovi significati del vivere comune e di una ridefinizione del rapporto tra popoli e territori. Introduzione di Eduardo Galeano.
Le leggende del nonno di tutte le cose
Mauricio Rosencof
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2014
pagine: 120
"El abuelo de la tarde" è il nonno di tutte le cose. In queste quattordici favole Mauricio Rosencof racconta, con dolcezza e magia, il mondo e le sue creature. Concepiti durante gli anni di prigionia, i racconti suggeriscono una visione del mondo delicata e forte allo stesso tempo. Un messaggio di speranza e una celebrazione della vita e "delle cose" che, pur nella semplicità del linguaggio fiabesco, ci parlano della vittoria dell'essere umano sugli orrori della dittatura, attraverso la memoria e l'arte del racconto. Età di lettura: da 3 anni.
Quebrantos. Storie dell'esilio argentino in Italia
Libro: Copertina morbida
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2014
pagine: 240
Quebrantos (in spagnolo "crepe", "squarci") è una raccolta di microstorie, unmosaico di testimonianze di ex-militanti esiliati in Italia durante i primi anni dell'ultima dittatura militare argentina. Dodici storie - inizialmente destinate alla realizzazione di uno sceneggiato televisivo RAI, mai portato a termine - raccolte e verbalizzate tra il '78 e il '79. Una pluralità di voci non filtrate dall'inganno del tempo (alcune di queste utilizzate come testimonianze nei processi contro i responsabili del genocidio), sapientemente incasellate da Delia Ana Fanego in una narrazione autentica e sensibile, attenta al tema dell'esilio e della memoria collettiva come antidoto all'oblio.
Matteotti
Piero Gobetti
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2014
pagine: 80
Il nome di Giacomo Matteotti è oggi divenuto sinonimo di un antifascismo tenace e militante. In occasione dell'anniversario del suo omicidio, avvenuto il 10 giugno 1924 e compiuto da alcuni sicari della Ceka fascista, la nostra casa editrice propone un agile volume che accoglie il celebre atto di denuncia nei confronti del governo Mussolini che il deputato socialista pronunciò alla Camera il 30 maggio del 1924 (e che probabilmente gli costò la vita), il toccante ritratto "Per Matteotti" che Piero Gobetti dedica alla sua figura all'indomani della scomparsa, e una piccola selezione di canti popolari che ne tramandano la memoria. La memoria di uno degli esempi più alti di integrità morale e di dedizione di un deputato al proprio mandato elettorale.