Pagine d'Arte
Ostinatamente Voltaire. Un suo ritratto di Jean Huber ritrovato nel castello d'Hauteville
Silvia Mazzoleni
Libro: Libro in brossura
editore: Pagine d'Arte
anno edizione: 2019
pagine: 130
Ritagliando instancabile silhoutte, tracciando schizzi, dipingendo ritratti e incidendo stampe, il pittore ginevrino Jean Huber (1721-1786), ospite regolare di Voltaire durante il suo ultimo ventennio di vita nei pressi del Lago Lemano, ha avuto lo straordinario merito di coglierne la mimica e i gesti della sua quotidianità attivissima.
Au Louvre. 4 peintures racontent
Rolande Causse
Libro: Libro in brossura
editore: Pagine d'Arte
anno edizione: 2019
Des 4 tableaux de Claude Lorrain, Le Nain, Fragonard et Corot, 4 nouvelles vous permettent de mieux associer peinture et littérature.
Contes choisis d'arts et lettres
Alphonse Daudet
Libro: Libro in brossura
editore: Pagine d'Arte
anno edizione: 2019
María Chillón. Le burin à l'épreuve de l'ombre
Michel Melot
Libro: Libro in brossura
editore: Pagine d'Arte
anno edizione: 2019
Corot. L'harmonie de la nature
Henri Focillon, Paul Valéry
Libro: Libro in brossura
editore: Pagine d'Arte
anno edizione: 2019
La barca dell'alba. Camille Corot
Françoise Ascal
Libro: Libro in brossura
editore: Pagine d'Arte
anno edizione: 2019
Il sentimento della natura nella pittura di Corot. Camille è il nome del pittore Corot, di cui Françoise Ascal parla in questo libro. Ma è anche il nome di un suo antenato che lei non ha conosciuto e che, a diciannove anni, è morto al fronte durante la Grande Guerra. Così, mentre scrive di Corot, la scrittrice ritorna di tanto in tanto a parlare del giovane contadino falciato dalla morte prima di potersi aprirsi alla vita.
Parvenze. Sequenze di Katia Piccinelli a partire da immagini di Luigi Rossi
Matteo Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Pagine d'Arte
anno edizione: 2018
pagine: 48
La sequenza di 20 tavole in bianco e nero a piena pagina eseguite a penna da Katia Piccinelli è ispirata a una scelta di opere di Luigi Rossi (1853-1923) conservate alla casa museo dedicata all’artista in Capriasca. Il testo di Matteo Bianchi invita il lettore a compiere il passaggio dalla pittura, ma anche dal disegno e dalla fotografia di Luigi Rossi all’illustrazione attuale eseguita da Katia Piccinelli.
Se fioriscono i melograni
Gerhard Meier
Libro: Libro in brossura
editore: Pagine d'Arte
anno edizione: 2018
pagine: 48
Questo testo, dalla prosa musicale e leggera, è un delicato congedo dell'autore dalla moglie scomparsa, Dorli. Una passeggiata fra i ricordi di una vita in comune, ripercorrendo i comuni interessi per la letteratura (da Handke a Proust), per l'arte (Klee), la filosofia (Nietzsche), la musica (Chopin) e soprattutto per la natura, con il suo universo di fiori e piante. Un sognante tentativo di riconciliare la vita e la morte.
All'ombra del chiaro di luna
Maria Gabriela Llansol
Libro: Libro in brossura
editore: Pagine d'Arte
anno edizione: 2018
pagine: 96
La scrittura di Maria Gabriela Llansol ci invita a ritrovare noi stessi come parte integrante della natura; intende spingerci a ravvisare in noi l’essenza che è a fondamento di tutte le cose. Ecco allora che l’apparenza potrà dissolversi e la profondità disvelarsi. Ecco allora che l’essere umano sarà di tale profondità il vero testimone. Siamo dinanzi a un testo singolare, senza trama, di cui questo libro è uno speciale collage. Prefazione di Flavio Ermini.
À l'ombre du clair de lune. Fragments choisis
Maria Gabriela Llansol
Libro: Libro in brossura
editore: Pagine d'Arte
anno edizione: 2018
pagine: 80
Zinco
David Van Reybrouck
Libro: Libro in brossura
editore: Pagine d'Arte
anno edizione: 2018
pagine: 68
Una storia d'attualità che illustra la vicenda paradossale di un piccolo territorio neutrale fra Belgio, Olanda e Germania: l'incredibile racconto si legge attraverso il destino di Emil Rixen, l'uomo che ha cambiato cinque volte nazionalità senza avere mai attraversato il confine. Sono le frontiere che l'hanno attraversato, scrive l'autore a proposito del destino singolare del protagonista che ha vissuto un periodo di neutralità speciale in un lembo di terra conosciuta per un giacimento di zinco.

