Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pagine d'Arte

Il giardino della memoria. Armand Schulthess

Il giardino della memoria. Armand Schulthess

Lucienne Peiry

Libro: Libro in brossura

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2022

pagine: 80

Lucienne Peiry racconta la storia del giardino della memoria creato da Armand Schulthess ad Auressio, nella ticinese Valle Onsernone. Il ricordo di questo stravagante museo ‘en plein air’ rimane vivo al nostro sguardo grazie alle fotografie e alle ricerche intraprese da Ingeborg Lüscher e Gérald Minkoff. Anche l’interesse di Harald Szemann per l’opera di Schulthess è stato decisivo a prolungare la memoria del giardino scomparso, diventato ormai famoso attraverso le numerose iniziative sostenute dal 1972, l’anno della morte dell’artista. “All’età di cinquant’anni, nel 1951, il funzionario celibe decide di mollare gli ormeggi e prendere il largo… Nei suoi terreni dove crescono generosamente viti e castagneti, instaura uno stretto contatto con la natura… Schulthess vi conduce un’esistenza indigente e ascetica. Tuttavia, la sua ricerca non è né retrospettiva né nostalgica e non ha nulla di esotico. Il suo altrove è interiore. Schulthess diviene un nomade del pensiero.”
16,00

Rhapsody in blue. Mots & images sur la musiche de George Gershwin

Rhapsody in blue. Mots & images sur la musiche de George Gershwin

Serena Piazza, Nadia Campanotta

Libro: Libro rilegato

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2021

Età di lettura: da 8 anni.
20,00

Le combat des arts pendant le siège de Leningrad

Le combat des arts pendant le siège de Leningrad

Annette Melot-Henry

Libro: Libro rilegato

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2021

pagine: 90

16,00

La resistenza dell'arte durante l'assedio di Leningrado

La resistenza dell'arte durante l'assedio di Leningrado

Annette Melot-Henry

Libro: Libro rilegato

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2021

pagine: 90

L'assedio di Leningrado da parte dell'esercito tedesco, durato quasi 900 giorni tra il 1941 e il 1944, causò circa un milione di vittime per la fame e il freddo. Eppure durante questo tragico periodo l'attività culturale non fu mai interrotta: i poeti declamavano i loro versi, i pittori esponevano le loro opere e Shostakovich componeva la VII sinfonia.
16,00

Fernando Nannetti. Libro di pietra

Fernando Nannetti. Libro di pietra

Lucienne Peiry

Libro: Libro rilegato

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2021

pagine: 79

Lucienne Peiry racconta il gesto poestico del libro di pietra scritto a cielo aperto dal 1959 al 1973 a Volterra da Fernando Nannetti: un'opera singolare rivelata da Aldo Trafeli e fotografata da Pier Nello Manoni.
16,00

Photos par la fenêtre

Photos par la fenêtre

Ettore Sottsass

Libro: Libro rilegato

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2021

20,00

Nous rêvons de silence et autres écrits

Nous rêvons de silence et autres écrits

Adriano Olivetti

Libro: Libro in brossura

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2021

pagine: 86

15,00

Alberto Giacometti. Testi per un approccio

Alberto Giacometti. Testi per un approccio

Jacques Dupin

Libro: Libro in brossura

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2020

È il 1953 quando il giovane poeta Jacques Dupin incontra per la prima volta Alberto Giacometti con lo scopo di realizzare un profilo dell’artista per la rivista Cahiers d’Art; tra i due nasce una profonda amicizia che durerà fino alla morte dello scultore. Nel corso degli anni, Dupin ebbe modo di scrivere molti testi su Giacometti e quest’ultimo realizzò diversi ritratti dello scrittore. Il volume edito da Pagine d’Arte propone al lettore una scelta di questi testi partendo da quello che Dupin pubblicò nel 1963 dal titolo Textes pour une approche. Dalla mole di materiale che lo scrittore ha raccolto nelle sue numerose interviste, ricaverà un testo che si discosta dalla coerenza, e che fa proprio l’approccio artistico frammentario, teso e denso dello scultore. A corredo del testo, si propone una scelta di litografie dalla serie Paris sans fin dello stesso Giacometti, e una selezione di fotografie scattate da Ernst Scheidegger nello studio di Giacometti, con le sue opere in primo piano e l’artista al lavoro.
18,00

Cinque racconti

Cinque racconti

Alphonse Daudet

Libro: Libro in brossura

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2020

Le favole semplici di Alphonse Daudet in stile diretto coniugano leggerezza e profondità, gioie e dolori. Malinconico e insieme comico, offre al lettore momenti unici di freschezza in armonia con la sua arte sincera.
10,00

L'eau-forte est à la mode. 1840-1910

L'eau-forte est à la mode. 1840-1910

Christian Rümellin

Libro

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2020

pagine: 239

32,00

Bozzetti dal vero

Bozzetti dal vero

Matilde Serao

Libro

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2020

La scrittura definita "fluviale" della Serao accoglie una speciale varietà di argomento e di prosa che va dal giornalismo alla riflessione esistenziale: la sua pagina riflette la maniera verista resa con la lingua del suo tempo. I bozzetti dal vero, riuniti nel 1891, trasmettono la vitalità della cultura moderna dell'Ottocento e alternano slancio sentimentale e nota sociale.
12,00

Le imprese mariane. Della chiesa dell'Assunta di Locarno

Le imprese mariane. Della chiesa dell'Assunta di Locarno

Ottavio Besomi, Stefano Barelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2019

pagine: 173

36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.