Luigi Rossi (1853-1923) artista europeo fra realtà e simbolo – pittore geniale, raffinato illustratore, educatore democratico – porge la sua arte sincera in maniera cordiale: la sua opera è insieme colta e spontanea. In esordio l’artista dipinge paesaggi, ritratti e scene di genere legate al verismo sentimentale di scuola lombarda. Nel 1885 si reca a Parigi dove vive una felice stagione come illustratore di libri di successo di Alphonse Daudet e Pierre Loti. Durante gli anni Novanta, di ritorno a Milano e nel Ticino, si afferma come pittore della vita dei campi e dell’infanzia. Ai primi del Novecento, accanto alle repliche di motivi legati ai soggiorni in Sicilia e sulle rive dell’Atlantico francese, Rossi accoglie con misura raffinati elementi di stile liberty e di profonda sensibilità sociale. Nell’ultimo periodo dipinge paesaggi e quadri allegorici ambientati nella regione amata della Capriasca. Il progetto legato allo studio che si rinnova intorno alla figura di Luigi Rossi è a cura di Matteo Bianchi, pronipote dell’artista e responsabile della casa museo in Capriasca.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Luigi Rossi 1853-1923. Artista europeo tra realtà e simbolo
Luigi Rossi 1853-1923. Artista europeo tra realtà e simbolo
| Titolo | Luigi Rossi 1853-1923. Artista europeo tra realtà e simbolo |
| Autore | Matteo Bianchi |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Pagine d'Arte |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 09/2023 |
| ISBN | 9788894904475 |
Libri dello stesso autore
Il lascito lirico di Corrado Govoni. Dai crepuscoli sul Po agli influssi emiliani
Matteo Bianchi
Mimesis
€18,00
Lean giorno per giorno. In produzione, nei servizi, negli uffici
Fabrizio Bianchi, Matteo Bianchi
Guerini Next
€22,50
Anne de Montet e Italo Valenti. In visita da Rolf Gérard
Matteo Bianchi, Francesca Gemnetti
Pagine d'Arte
€20,00
La poesia attuale. Media, editori, lingua, critica
Matteo Bianchi, Martina Di Nardo, Alberto Fraccacreta
Edizioni ETS
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

