Libri di Serena Piazza
Rhapsody in blue. Mots & images sur la musiche de George Gershwin
Serena Piazza, Nadia Campanotta
Libro: Libro rilegato
editore: Pagine d'Arte
anno edizione: 2021
Età di lettura: da 8 anni.
Il gioco del silenzio
Andrew Clements
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 140
Gandhi e la scuola elementare di Laketon, due universi distanti. Almeno finché Dave Packer, dieci anni, facendo una ricerca sull'India scopre che ogni settimana Gandhi restava nel più assoluto silenzio per un'intera giornata. Lo scopo? Mettere ordine nella propria mente. Pur non sapendo bene che cosa significhi, Dave decide di provarci. E ci riesce, anche se è costretto a fingere un attacco di tosse per evitare di esporre la ricerca. Linsey Burgess, la più odiosa esponente delle già odiose femmine, lo aggredisce alla mensa per la brutta figura che le ha fatto fare come compagna nel progetto sull'India. E lì volano gli insulti e parte la sfida: chi, fra maschi e femmine, saprà restare in silenzio per due giorni interi? Un esperimento che lascerà ammutoliti anche gli insegnanti. E che farà scoprire ai ragazzi l'importanza delle parole. Età di lettura: da 9 anni.
Uno per due
Andrew Clements
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 153
Jay e Ray hanno dodici anni e sono gemelli identici, talmente ideentici che tutti, ma proprio tutti (persino i loro genitori!) li confondono. Così, quando la famiglia cambia città e loro vengono iscritti in una nuova scuola, un errore nei registri cade a fagiolo per provare a risolvere la questione a modo loro e una volta per tutte. Il piano è rischioso, ma Jay e Ray non possono perdere questa occasione. Quest'anno a scuola i gemelli Grayson saranno uno al posto di due. Età di lettura: da 10 anni.
Rhapsody in blue. Parole dalla musica di George Gershwin
Serena Piazza
Libro: Libro rilegato
editore: Rueballu
anno edizione: 2015
pagine: 80
La Rapsodia in blu, che George Gershwin compose ed eseguì per la prima volta nel 1924, è senza dubbio una delle opere più celebri della contemporaneità. Ma come è nata? Fra leggenda e realtà, questo libro immagina di seguire il compositore attraverso la colorata vitalità metropolitana di New York, simbolo e sintesi dell'America tutta, alla ricerca inconsapevole dell'ispirazione che porterà alla stesura dell'opera. Una storia che era nascosta nella musica e alla quale le parole e le illustrazioni danno un diverso e inatteso arrangiamento. "Che tempo è? Giornata cristallina. Tutta New York a mia disposizione. Tutta New York! Da non credere! E cosa aspettavo ancora? Fossi stato un pittore, l'avrei dipinta; un fotografo, l'avrei fotografata; ma santo cielo, ero un musicista e l'avrei suonata!" Età di lettura: da 8 anni.
Voci su Verdi
Serena Piazza, Antonio Marinoni
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 59
Conosciamo Giuseppe Verdi per le sue grandi opere: "I Lombardi alla prima Crociata", "La traviata", "Rigoletto", "Aida", "Otello", "Faust". Poi lo associamo ai moti risorgimentali, e sappiamo che quando morì tutta Milano pianse per lui. Poco sappiamo invece della sua giovinezza, delle sue prime fatiche, della sua vita di tutti i giorni. Questa biografia scritta da Serena Piazza e illustrata da Antonio Marinoni narra le sfaccettature di Giuseppe Verdi attraverso varie voci: la sua stessa voce bambina, quella del primo padrone di casa, quella di un cocchiere che lo condusse alle seconde nozze, quella di una cameriera dell'Hotel de Milan che partecipò al suo trionfo, quella della cuoca di Villa Verdi. Voci nascoste e immaginate che testimoniano della sua vita e della sua grandezza. Età di lettura: da 9 anni.
Il grande amico
Henri Alain-Fournier, Manuele Fior
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 61
L'amicizia tra Augustin Meaulnes, un ragazzo di diciassette anni nuovo nella classe, e François, figlio dell'insegnante della scuola di Sainte-Agathe. Prima dell'arrivo di Augustin, la vita di François trascorre tranquilla. Dopo la sua venuta tutto cambia. François partecipa prima impotente e poi complice all'inquietudine dell'amico: la fuga dalla scuola, l'innamoramento per una ragazza di cui perde le tracce, i tentativi di ritrovarla, l'amicizia con il fratello di lei, ragazzo ribelle e disperato, fino all'epilogo drammatico ed eroico insieme. La storia di Augustin, di François, Yvonne e Frantz è la storia di ogni adolescente che si affaccia alla vita adulta sperimentandone emozioni e delusioni. Età di lettura: da 11 anni.
Il gioco del silenzio
Andrew Clements
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 164
Gandhi e la scuola elementare di Laketon, due universi distanti. Almeno finché Dave Packer, dieci anni, facendo una ricerca sull'India scopre che ogni settimana Gandhi restava nel più assoluto silenzio per un'intera giornata. Lo scopo? Mettere ordine nella propria mente. Pur non sapendo bene che cosa significhi, Dave decide di provarci. E ci riesce, anche se è costretto a fingere un attacco di tosse per evitare di esporre la ricerca. Linsey Burgess, la più odiosa esponente delle già odiose femmine, lo aggredisce alla mensa per la brutta figura che le ha fatto fare come compagna nel progetto sull'India. E lì volano gli insulti e parte la sfida: chi, fra maschi e femmine, saprà restare in silenzio per due giorni interi? Un esperimento che lascerà ammutoliti anche gli insegnanti. E che farà scoprire ai ragazzi l'importanza delle parole. Età di lettura: da 9 anni.
Emilio Salgari navigatore di sogni
Serena Piazza, Paolo D'Altan
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2011
pagine: 44
Considerato uno dei più grandi scrittori per ragazzi di tutti i tempi, Emilio Salgari fu un capitano che mai viaggiò per mare. Autore di grandissimo successo ma sempre assediato dal bisogno economico, vide la sua vita attraverso la lente deformante dell'immaginazione e così la raccontò nei propri libri. A cavallo fra realtà e fantasia, questo libro ricostruisce, per parole e immagini, uno dei numerosi incontri che Salgari ebbe con i suoi giovani lettori. Età di lettura: da 5 anni.
Fratelli d'Italia. L'inno nazionale illustrato da Paolo d'Altan
Paolo D'Altan, Serena Piazza
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 28
Nel 1847, anno in cui Goffredo Mameli scrisse il Canto degli Italiani - questo il vero titolo del nostro inno -, l'Italia era solo un desiderio, vivo nel cuore di molti giovani ma ancora lontano dall'essere realizzato. L'inno divenne subito il canto risorgimentale più diffuso sulle barricate di tutta la Penisola. Meno di due anni dopo la sua composizione, Mameli morì combattendo lui stesso per l'unità. Non aveva ancora compiuto ventidue anni. Le illustrazioni di Paolo d'Altan interpretano lo spirito del popolo che lottò per far nascere il nostro Paese. Un modo per recuperare e riscoprire un inno troppo spesso sconosciuto e dimenticato. Età di lettura: da 6 anni.
Tutti i nomi per il mio bebè
Serena Piazza
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 400
Andrea, Giulia, Simone, Chiara, Alessandro, Viola, Christian, Emma... Scegliere come chiamare il proprio bambino è una decisione difficile e una grossa responsabilità: il nome lo accompagnerà per tutta la vita come "segno" identificativo, in famiglia e nella società. Per conoscere, valutare e decidere, ecco una guidaper tutti i futuri genitori: oltre 600 nomi propri di persona con dettagliate informazioni sull'origine e il significato etimologico, notizie curiose sul santo e su eventuali personaggi famosi che hanno portato quel nome. E inoltre vengono indicate la data dell'onomastico, notizie sul carattere del nascituro e un'originale classificazione del nome per categorie quali "vip", "vintage", "evergreen", "da Oscar", "da Nobel".