Palladino Editore
Hanima
Luciano Di Gregorio
Libro
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2018
pagine: 54
"L’artista Luciano Di Gregorio presenta lavori in stampa digitale dove il volto femminile domina la tela in tutta la sua estensione. Sono volti che sembrano rivelare un intimismo surreale circondato da un’aurea magica che pervade su tutta la tela e abbraccia ogni singolo centimetro. Di Gregorio è un artista che ama sperimentare tecniche e soggetti diversi e, in questo caso, propone dei lavori di fotografia e rielaborazione grafica di forte suggestione sondando la bellezza femminile e il suo universo emotivo." (Dal testo critico di Gioia Cativa)
I martiri di fornelli. Ciclo di opere pittoriche di Antonio Pettinicchi
Silvia Valente
Libro: Libro in brossura
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2018
pagine: 58
Percezioni oltre la forma
Libro: Libro in brossura
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2017
pagine: 44
Catalogo della mostra "Percezioni oltre forma", tenutasi ad Isernia, Spazio Arte Petrecca, dal 15 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019. Artisti: Rino Capone, Aldo Delli Carpini, Cosmo Di Florio, Walter Giancola, Nazzareno Serricchio, Benvenuto Succi.
Scritti irriverenti
Arturo Messere
Libro: Libro in brossura
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2017
pagine: 262
Il volume raccoglie le pagine più significative di Arturo Messere: scritti letterari, di cronaca giudiziaria, commenti a fatti e avvenimenti, interventi nei convegni e nelle aule di tribunale e universitarie, nonché rilievi politici, descrizioni di luoghi e stati d'animo, vigorosamente semplici ed efficaci, come si conviene nel rendere verità conquistate.
Trame
Antonio Corbo
Libro: Libro in brossura
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2017
pagine: 84
Catalogo della mostra dell'artista Antonio Corbo (Campobasso 1-15 dicembre 2017). Testo critico Silvia Valente, presentazione Alessandro Masi. Nel volume sono presenti poesie di Antonio Corbo.
Perù. Due fotografi... tanti colori. Catalogo della mostra (Campobasso, 21 ottobre-novembre 2017)
Ferdinando Battiati, Simone Di Niro
Libro: Libro in brossura
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2017
pagine: 34
Ventiquattro foto, dodici per autore, che racchiudono un Perù di paesaggi mozzafiato, ritratti esotici e soprattutto momenti di vita di un popolo con radici antiche, ma voglioso di modernità e riscatto.
Nel segno e nei colori. Arti visive
Libro: Libro in brossura
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2017
pagine: 88
Catalogo della mostra tenutasi a Pescara, Museo d'Arte Moderna "Vittoria Colonna", dal 14 ottobre al 18 novembre 2017, organizzata da Pescara Art Evolution. Testo critico Miriam Mirolla. Artisti: Alviani, Angelosante, Assogna, Bartolacci, Bellucci, Bergamini, Bontempo, Cannara, Caggiano, Carchak, Cavo, Cipollone, Critchley, Colazzilli, Costantini, Costanzo, Cotellessa, Dell'Osa, De Michele, Di Bacco, Di Blasio, Di Giandomenico, Di Gregorio, Di Meo, Ekman, Fahimi, Fattori, Fazzini, Fiadone, Franchi, Francione, Frattaroli, Fusco, Giannantonio, Koike, Kuwayama, Leonio, Lupoletti. Artisti ospiti: Gian Ruggero Manzoni; Franco Summa; Achille Pace; Giulia Napoleone; Franco Mulas; Enrico Manera; Duccio Gammelli; Omar Galliani, Tommaso CascellaMatteo Basilé.
Ferruccio Gard. L'universo in espansione
Ferruccio Gard
Libro: Libro in brossura
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2017
pagine: 40
Catalogo della mostra tenutasi a Pescara presso il Museo d'Arte Moderna "Vittoria Colonna" dal 14 ottobre al 18 novembre 2017. Testo critico Gian Ruggero Manzoni.
Scritti sul Settecento molisano
Renato Lalli
Libro: Libro in brossura
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2017
pagine: 194
Il volume ripropone tre saggi di Renato Lalli già apparsi su «Samnium. Rivista storica trimestrale»: "L'economia del Molise nel Settecento", a. XXXVIII, 1965,n. 1-2, pp. 17-37; "La cultura molisana nel Settecento", a. XXXIX, 1966, n. 1-2, pp. 17-47; "Il 1799 nel Molise", a. XL, 1967, n. 4, pp. 330-349. A corredo un saggio introduttivo di Giorgio Palmieri.
L'episcopato di Termoli nel Cinquecento. Fonti archivistiche, antologia storica e orme culturali. Il teologo Cesare Ferrante alla corte pontificia di San Pio V: da vicario della diocesi di Sessa Aurunca nel Concilio di Trento a vescovo di Termoli in Guglionesi
Luigi Sorella
Libro: Libro in brossura
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2017
pagine: 496
Lo studio aggiorna la conoscenza archivistica inerente le presenze religiose nel contesto del Cinquecento e della gestione diocesana del territorio. La ricerca, avviata oltre vent'anni fa (ancora in work in progress), affronta anche il "silenzio documentale" sulla sepoltura del corpo di S. Adamo Abate, della quale è scomparsa la memoria nel tempo, e che indizi rinvenuti di recente possono fornire attendibilità ad una chiave di lettura nuova negli eventi e nella sua coordinata storiografica. Per la rigorosità metodologica delle trascrizioni archivistiche, delle indagini storico-artistiche e delle selezioni antologiche degli argomenti trattati, ha ricevuto il riconoscimento come “ricerca di interesse culturale della CEI” (Conferenza Episcopale Italiana). Fonti archivistiche, mai consultate prima d'ora, e conclusioni aggiornate interessano la cripta (indagini culturali sul misterioso pittore "accolto" dal vescovo Cesare Ferrante per dipingere il ciclo di affreschi biblici, le risorse per finanziare le pitture cinquecentesche) e l'antica chiesa Collegiata di Santa Maria Maggiore di Guglionesi.
Un male necessario... D'arte, di sogni e di altre bizzarrie
Luciano Di Gregorio
Libro: Libro in brossura
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2017
pagine: 66
L'artista Luciano Di Gregorio si racconta con un breve scritto e le sue opere.
Trame e sospetti della pittura. Rassegna di arti visive 2017
Libro: Libro in brossura
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2017
pagine: 72
Catalogo della mostra (Campobasso, Spazio AxA, dal 29 giugno al 15 luglio 2017), organizzata da Pescara Art Evolution. Artisti: Sandro Bartolacci, Tommasso Cascella, Giancarlo Costanzo, Enzo Cirsaro, Claudio Fazzini, Gian Ruggiero Manzoni, Achille Pace, Gualtiero Redivo. Testo critico di Massimo Bignardi.