Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Palladino Editore

Provincia di Molise 1911

Provincia di Molise 1911

Francesco D'Ovidio, Igino Petrone

Libro: Libro rilegato

editore: Palladino Editore

anno edizione: 2016

pagine: 174

Ristampa del discorso pronunziato il 31 maggio 1911 dal senatore Francesco D'Ovidio in occasione delle solenni cerimonie commemorative del centenario della Provincia di Campobasso (Nel Primo Centenario della Provincia di Molise, Roma, Tipografia dell'Unione Editrice, 1911) e della conferenza tenuta alla Dante Alighieri di Napoli il 27 febbraio 1910, Il Sannio moderno. Economia e psicologia del Molise (Torino, Ditta G.B. Paravia & Comp., 1910) di Igino Petrone. Introduzione di Francesco Barra.
12,00

Propositum artis

Propositum artis

Libro: Libro in brossura

editore: Palladino Editore

anno edizione: 2016

pagine: 60

Catalogo della mostra Propositum Artis oraganizzata da P.A.E. Pescara Art Evolution. Testo critico Gian Ruggero Manzoni, artisti: Sandro Bartolacci, Toni Bellucci, Tommaso Cascella, Bruno Ceccobelli, Giancarlo Costanzo, Nino De Luca, Anna Iskra Donati, Omar Gallian, Albero Gallingani, Ferruccio Gard, Gian Ruggero Manzoni, Franco Mulas, Giulia Napoleone, Gualtiero Redivo.
15,00

Dell'antichità di Boiano (Contributo alla topografia dell'antico Sannio)
12,00

Non aprire che all'oscuro

Non aprire che all'oscuro

Flavio Brunetti

Libro: Libro rilegato

editore: Palladino Editore

anno edizione: 2016

pagine: 200

Novanta immagini salvate dall’oblio, selezionate tra millecinquecento lastre fotografiche, restaurate e raccontate da Flavio Brunetti. “Prima di essere un titolo, Non aprire che all’oscuro è la raccomandazione incisa sul coperchio delle scatole delle antiche lastre fotografiche al bromuro d’argento. La storia ha inizio quando l’autore, in modo del tutto casuale, si imbatte in due casse, grandi come quelle utilizzate per trasportare le bottiglie di birra, ricolme di scatole di lastre fotografiche e gettate tra le cianfrusaglie di due trovarobe. Fu amore a prima vista e immediata contrattazione dettata dall’istinto più che dalla ragione. L’ansia di scoprire l’esatta provenienza, il tempo, chi fosse stato il fotografo, culminano nelle fattezze e nell’umanità della società di una paese molisano (ma un paese varrebbe l’altro) nell’arco di tempo compreso tra la fine del 1800 e il 1933. Tutte le lastre furono scattate dallo stesso fotografo, Mastrosanti, dal quale tutto il paese si recava a immortalare la nascita, la crescita, la morte, la partenza per il fronte, il matrimonio, la ricerca del marito, la famiglia etc.”.
20,00

Enzo Nocera editore. Catalogo storico 1965-2015

Enzo Nocera editore. Catalogo storico 1965-2015

Libro: Libro in brossura

editore: Palladino Editore

anno edizione: 2015

pagine: 230

Il catalogo storico è un omaggio a Enzo Nocera, all'editore, all'intellettuale, all'uomo. In cinquant'anni Enzo Nocera ha pubblicato quasi cinquecento titoli. Monografie, periodici, cartelle di grafica: una produzione ricca e differenziata che spazia fra più ambiti disciplinari (dall'archeologia alle tradizioni popolari) e si manifesta in una pluralità di linguaggi espressivi (saggistica, narrativa, poesia, giornalismo, arti figurative).
5,00

L'utopia del sogno. Arte cultura progresso nell'architettura di Luigi Cosenza

L'utopia del sogno. Arte cultura progresso nell'architettura di Luigi Cosenza

Libro: Libro in brossura

editore: Palladino Editore

anno edizione: 2015

pagine: 60

10,00

Quando una cattiva politica estera genera mostri

Quando una cattiva politica estera genera mostri

Roberto Colella

Libro: Libro in brossura

editore: Palladino Editore

anno edizione: 2015

pagine: 82

“Quando una cattiva politica estera genera mostri” è un viaggio nei meandri della lotta al terrorismo, del ruolo dell’Italia nel Mediterraneo, delle guerre in corso nel nuovo Medio Oriente. A ciò vanno aggiunte notizie storiche sulla nascita dell’Isis, sui conflitti africani, sulle nuove guerre tecnologiche. Il testo si compone di articoli pubblicati per diverse testate nazionali, scritte con l’acume del giornalista che conosce bene il suo mestiere avvalendosi della forte esperienza sui teatri di guerra e di quella scientifica come ricercatore presso l’Istituto Alti Studi di Geopolitica e Scienze Ausiliare di Roma e per l’Italian Team for Security, Terroristic Issues and Managing Emergencies del Dipartimento di Sociologia dell’Università Cattolica di Milano. In ultimo il ruolo di ricercatore nel programma del CEMISS (Centro Militare di Studi Strategici del Ministero della Difesa) sull’integrazione del dominio cibernetico, nell’ambito dell’approccio combined arms, nella condotta delle operazioni militari.
15,00

Un'urna di fede. San Costanzo martire nella Terra di Montorio

Un'urna di fede. San Costanzo martire nella Terra di Montorio

Libro: Libro in brossura

editore: Palladino Editore

anno edizione: 2015

pagine: 144

Con questo volume l'autore ha voluto fissare l'evento straordinario della traslazione di san Costanzo – come risulta dai documenti storici, alcuni dei quali riprodotti in ananastatica – culminato nelle manifestazioni del 2012. Immagini, scritti e un film-documentario contribuiscono alla conoscenza e al riconoscimento della dinamica che, da sempre, lega un paese al suo Santo.
15,00

Il teatro di Sabino D'Acunto

Il teatro di Sabino D'Acunto

Sabino D'Acunto

Libro: Libro in brossura

editore: Palladino Editore

anno edizione: 2015

pagine: 272

Il volume raccoglie, a cura di Giambattista Faralli, opere teatrali di Sabino D'Acunto in parlata isernina e trascrizione IPA (a cura di Elena Varanese). Prefazione di Giambattista Faralli.
20,00

Il purgatorio ragionato

Il purgatorio ragionato

Francesco Longano

Libro: Libro rilegato

editore: Palladino Editore

anno edizione: 2015

pagine: 161

25,00

Il beato Antonio Lucci e la sua opera di riforma

Il beato Antonio Lucci e la sua opera di riforma

Erminio Gallo

Libro: Libro rilegato

editore: Palladino Editore

anno edizione: 2015

pagine: 68

7,00

Stato e opere pubbliche. Fonti documentarie e iconografiche per la storia del Molise

Stato e opere pubbliche. Fonti documentarie e iconografiche per la storia del Molise

Roberto Parisi, Ilaria Zilli

Libro: Libro in brossura

editore: Palladino Editore

anno edizione: 2015

pagine: 388

Le Opere Pubbliche costituiscono un comparto significativo della storia dell’Italia moderna e contemporanea che consente di comprendere il rapporto instauratosi nel lungo periodo tra Stato e comunità locali. Una sede statale, un’infrastruttura d’interesse pubblico o un quartiere di edilizia sociale, e forse ancora più la messa in opera dei loro rispettivi cantieri, sono luoghi dove si praticano forme di mediazione tra innovazione e tradizione, tra istanze locali di sviluppo economico e politiche nazionali di integrazione infrastrutturale e di coesione sociale. Nel volume si affronta in questa prospettiva storica il tema delle Opere Pubbliche in Molise. Esito di un lavoro di ricerca in parte confluito nell’omonima mostra documentaria inaugurata in occasione del 1500 anniversario dell’Unità italiana, il volume raccoglie una selezione critica delle fonti documentarie e iconografi che conservate presso le biblioteche pubbliche e gli archivi statali e comunali presenti nella regione, offrendo uno sguardo d’insieme sulla storia delle opere d’interesse e di utilità pubblica progettate e realizzate in Molise tra la metà dell’Ottocento e il secondo Novecento.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.