Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

People

Arlecchino?

Arlecchino?

Marco Baliani

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2024

pagine: 136

«Tutto ciò che vedrete sembrerà falso e invece è tutto finto, che pare la stessa cosa e invece non lo è.» I personaggi che Marco Baliani porta sul palco non cercano autori e rifiutano la misura: stretti nei loro costumi e nei loro copioni, si agitano sulla scena, mentre il pubblico, interrogato già nel titolo, assiste al loro essere impreparati, ma solo in apparenza. La compagnia gioca con la tradizione, la usa, la irride, la celebra, e restituisce l’opera di Goldoni in tutto il suo senso vitale. Andrea Pennacchi, che per People ha già raccontato di altre sue maschere, qui veste i panni sgargianti di un Arlecchino che non si contiene e che chiede a sé e ai suoi compagni chi sia il servitore moderno, quali e quanti panni egli debba cambiare prima di vestire i propri, finendo per ricordarci che, fuori e dentro i teatri, si è sempre servitori e padroni di qualchedun altro.
12,00

Shakespeare and me

Shakespeare and me

Andrea Pennacchi

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2024

pagine: 128

«Io oggi, sul palcoscenico, che è uno spazio chiuso di sofferenza, come un ring o un tatami, mi sento al sicuro. È una lotta, stare sul palco, contro la paura, contro il pubblico, contro te stesso. Prima di salirci ti si attiva il fight or flight response, è vero, ci hanno fatto ricerche neurologiche, persino. Ma io ci sto bene. L’odio, la rabbia e la paura si attenuano, sono inversamente proporzionali alla fatica e all’intensità della lotta. Ci sto bene, ormai. [...] Io e William ci meniamo ma non c’è odio, anzi tra noi c’è un legame profondo, inspiegabile a chi non lotta: assieme proviamo a dare senso al mondo. Io mi sento al sicuro, qui.»
16,00

Fuori posto

Fuori posto

Margaryta Yakovenko

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2024

pagine: 176

Daria Petrova ottiene la cittadinanza spagnola a ventisette anni, venti dal suo arrivo nel Paese. Il romanzo descrive la crisi di identità innescata dalla nuova nazionalità, che porta Daria a rivalutare le relazioni, le circostanze e il suo legame con i due Paesi che ha chiamato casa. Il racconto della sua vita è intervallato dalla storia della migrazione della sua famiglia dalla città ucraina di Mariupol alla Spagna di un tempo, e le loro lotte per adattarsi. Un resoconto franco della solitudine e dell’allontanamento di chi si sente fuori luogo nel Paese di nascita e nel Paese in cui è cresciuto, un romanzo che rifiuta di offrire una risposta semplice a come dovrebbero sentirsi le persone immigrate rispetto alle diverse parti della loro identità.
16,00

La politica degli animali

La politica degli animali

Gianluca Felicetti

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2024

pagine: 226

Cosa c'entrano gli animali con la politica? E i grandi temi della loro protezione, dei loro diritti, le battaglie contro la caccia, gli allevamenti, la sperimentazione, l'uso negli spettacoli, le pellicce, sono "fare politica"? Come hanno risposto a questo fino a oggi i partiti e le istituzioni? Hanno subìto o cavalcato queste battaglie? Da Dudù in braccio a Berlusconi agli orsi nel mirino del presidente del Trentino Fugatti, questo libro propone un viaggio alla scoperta della zoofilia anni Cinquanta e l'antispecismo anni Duemila, passando dal protezionismo e l'animalismo, con le implicazioni del più grande attacco alla fauna selvatica lanciato negli ultimi mesi così come del tema della "carne coltivata". Occuparsi di animali è politica. Perché giustizia, immigrazione, sicurezza, lavoro, sanità, questione sociale, economia, pandemie, cambiamenti climatici c'entrano (e tanto) con gli animali.
16,00

Asessualità. Prospettive queer e femministe contro l'allonormatività

Asessualità. Prospettive queer e femministe contro l'allonormatività

Caterina Appia

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2024

pagine: 180

L’asessualità è un tema che sta piano piano uscendo dall’ombra, ma che è ancora troppo poco compreso. Chi fa informazione e divulgazione sull’argomento è costrettə a ripetere sempre gli stessi concetti di base, cioè che si tratta di un orientamento sessuale, che in quanto tale non ha nulla a che vedere con il comportamento e con gli atteggiamenti verso il sesso, e che è uno spettro, in cui le esperienze individuali sono diverse e variegate. Tuttavia, ancora si fatica a comprendere il potenziale politico innovativo dell’asessualità. Le persone asessuali condividono molte delle lotte combattute dal femminismo, dalle persone LGBTQI+ o da quelle con disabilità. Eppure, la loro voce non viene mai ascoltata. Ma se vogliamo costruire una sessualità libera da coercizioni, pressioni sociali, lontana dallo spettro della patologizzazione e della devianza, non possiamo farlo senza riconoscere all’asessualità il suo spazio nel dibattito.
16,00

Le ragazze del futuro. Greta Thunberg, Helena Gualinga, Vanessa Nakate, Helena Neubauer: le nuove leader globali dei FFF

Le ragazze del futuro. Greta Thunberg, Helena Gualinga, Vanessa Nakate, Helena Neubauer: le nuove leader globali dei FFF

Francesco Foti, Serena D'Angelo, Marco Vassalotti

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2024

pagine: 144

Sono passati cinque anni da quel venerdì di agosto in cui la giovane studentessa svedese Greta Thunberg ha cominciato il suo “sciopero scolastico” per sensibilizzare il mondo sulla minaccia rappresentata dalla crisi climatica. Cinque anni in cui la sua protesta solitaria è diventata un movimento, quello dei “Fridays For Future”, che a sua volta ha fatto nascere movimenti in ogni angolo del globo, da cui stanno emergendo nuove figure di leadership. Sono quasi sempre giovani donne, come Greta determinate, appassionate, coraggiose, ironiche, carismatiche. In questo libro ne raccontiamo alcune, attraverso la loro storia, le loro parole d’ordine, i loro discorsi. Accanto a Greta Thunberg troveremo Vanessa Nakate, Luisa Neubauer e Helena Gualinga, lungo un filo che le collega dalla Svezia all’Uganda e dalla Germania all’Ecuador, passando per Madrid, Glasgow, Sharm el-Sheikh e Davos. Un libro che alle parole unisce le illustrazioni, pensato per le ragazze e i ragazzi dei licei italiani, la generazione dei “Fridays For Future”. Età di lettura: da 14 anni.
15,00

A casa loro

A casa loro

Giulio Cavalli, Nello Scavo

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2023

pagine: 96

Il Mediterraneo è il cimitero liquido dei nostri scheletri ma lì intorno, nelle regioni che scendono per l'Africa, quelle sulla rotta balcanica e nella zona impigliata tra i fili spinati della Turchia, ci sono le persone. Persone, semplicemente, con il fardello delle loro storie che hanno l'odore di carne viva, senza valigie ma con quintali di paura, costrette al macabro destino di stare sulle pagine dei giornali o sulle bocche più feroci della politica e poi davvero non avere un posto dove stare. Il mare non uccide. Ad uccidere sono le persone, la povertà, le politiche sbagliate e le diseguaglianze. "A casa loro", partendo dalle coraggiose inchieste di un reporter internazionale, prova a raccontare quella parte del mondo che ci illudiamo di conoscere e di poter giudicare guardando le immagini dei profughi, mentre invece ci viene nascosta nel buio delle notizie non date.
12,00

Camminare. Lungo i confini e oltre

Camminare. Lungo i confini e oltre

Stefano Catone

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2023

pagine: 208

"Camminare" non è un saggio e non è nemmeno un racconto, ma è un sentiero di montagna. L'autore ci guida lungo i "confini naturali", attraverso percorsi che calpesteremo insieme a lui. Dalle dispute confinarie, alle frontiere mobili create dallo scioglimento dei ghiacciai. Dalle persecuzioni da cui cercarono di fuggire gli italiani ai tempi del fascismo, fino alle nuove rotte dei migranti lungo i Balcani. Non troveremo né muri né filo spinato. Ma un cippo, un muretto a secco, un ometto di sassi, il fruscio dei fili d'erba mossi dal vento o il rumore delle acque di un ruscello. "Camminare" è un invito al dialogo e all'incontro, a unire ciò che l'uomo – e non di certo la natura – ha diviso.
15,00

Il buio straordinario. La nascita dell'identità omosessuale nel romanzo del Novecento

Il buio straordinario. La nascita dell'identità omosessuale nel romanzo del Novecento

Angelo Molica Franco

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2023

pagine: 328

"Il buio straordinario" è un'investigazione letteraria sulla nascita dell'identità omosessuale nel Novecento. Quando Freud scopre quel magma emotivo sommerso chiamato inconscio, in realtà sta sentenziando che il destino dei figli del progresso sarà la crisi. Nel passaggio dal mondo rurale al mondo nuovo, l'uomo da un lato spezza le catene col passato, ma al contempo perde i contorni della propria identità. Ed è in quel preciso momento di crisi della creazione, mentre i villaggi si trasformano in città e il treno mette in comunicazione mondi diversi, che gli individui allargano l'orizzonte del proprio paesaggio e comprendono di non essere da soli e di meritare un posto nel nuovo tempo. Da Maurice di Forster passando per Sodoma e Gomorra di Proust fino a giungere ad Altri libertini di Tondelli, l'autore cerca e interpreta nei classici della gay literature la memoria e i sentimenti delle generazioni di omosessuali nel Secolo breve.
18,00

Agenda 2024

Agenda 2024

Prodotto: Agenda o diario

editore: People

anno edizione: 2023

pagine: 240

L' agenda letteraria del 2024 firmata per People da Scopertine. Ed è un’agenda con tutti i crismi, per appuntare tutto ciò che volete su ogni giorno di ogni mese di tutto l’anno, con le date delle giornate mondiali dell’ONU, ma soprattutto con i classici della letteratura rivisti alla divertentissima maniera di Scopertine, che ogni mese dissacrano e ci fanno “riscoprire” i libri più amati di autori da Leonardo Sciascia a David Foster Wallace, da Gianni Rodari a Milan Kundera, da Emily Brontë a Harper Lee.
15,00

Lidia

Lidia

Valentina Stecchi

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2023

pagine: 120

Basta chiudere un attimo gli occhi e sul divano compare Lidia Menapace (e non abbiamo nemmeno passato l'aspirapolvere!). Inizia così, in modo del tutto inaspettato, un incontro che cambierà profondamente le donne di questo libro, in un confronto in cui nulla è dato per scontato. Vale, una trentenne che cerca di dare forma ai suoi pensieri, e Lidia Menapace, che del linguaggio e della consapevolezza ha fatto la sua lotta, imparano a conoscersi in uno scenario onirico dove ogni parola ed esperienza prendono forma. Due generazioni che si confrontano in uno scambio che le porta a parlare di Resistenza, guerra, femminismo e società senza mai perdere di vista l'ironia e i piccoli piaceri della vita.
19,00

La salute è un diritto di genere

La salute è un diritto di genere

Alessandra Vescio

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2023

pagine: 208

Se la salute è un diritto umano, l'accesso alle cure dovrebbe essere paritario e democratico. Eppure, ancora oggi, non è così. Di certo non lo è per le donne e le persone AFAB. Da qui parte il saggio di Alessandra Vescio, per capire come e perché il genere e l'intersezione tra le identità condizionino scienza, medicina e accesso alle cure. Dalla difficoltà a credere al dolore delle donne allo stigma delle mestruazioni, dalla violenza ostetrica fino alla patologizzazione della menopausa e all'odio culturale verso le donne grasse. Il volume è strutturato come un viaggio nella salute delle donne e delle persone AFAB, attraverso dati ed excursus storici, testimonianze dirette e interviste a persone esperte. Con un focus sulla medicina occidentale e un'attenzione particolare all'Italia, l'autrice indaga le origini di questo gap di genere, domandandosi se esistano modi per colmarlo, finalmente, e ritrovare fiducia nella scienza e nella medicina.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.