Plus
Quaderni Satyagraha. Il metodo nonviolento per trascendere i conflitti e costruire la pace. Volume 6
Libro
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 160
I rischi del materno. Pensiero politico femminista e critica del patriarcalismo tra Sette e Ottocento
Brunella Casalini
Libro
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 168
Il pensiero femminista ha avuto difficoltà nell'immaginare la realizzazione individuale delle donne al di fuori della funzione sociale materna. Nella modernità, infatti, la genesi dello spazio privato, pensato non più come momento di privazione, ma luogo di soddisfazione emotiva, si è intrecciata con la storia della creazione di una femminilità identificata con la maternità. Autrici come Mary Wollstonecraft, Catharine Beecher e Charlotte Perkins Gilman non sono riuscite a svincolare da una presunta natura o vocazione femminile il sentimento di dedizione e di apertura all'altro insito nel materno, con il suo indubbio potenziale critico verso forme di individualismo atomistico e possessivo. Ciò ha contribuito a far rimanere le donne prigioniere della trappola di un ideale di maternità che esaltava il femminile, ma nello stesso momento assoggettava il desiderio di autorealizzazione individuale della donna alla priorità sociale dei suoi compiti riproduttivi, alla necessità di non tradire le aspettative sociali riposte nella "maternità repubblicana", in un ideale che assegnava alla donna il compito di "men maker".
Disciplina giuridica delle attività tecnico-ingegneristiche. Spunti e approfondimenti
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 224
Disciplina giuridica delle attività tecnico ingegneristiche è il titolo che, almeno a partire dagli anni '90, è stato dato all'insegnamento nel Corso di Laurea in Ingegneria Civile nato per fornire agli studenti le nozioni di diritto indispensabili al futuro esercizio della professione di ingegnere e che è sempre stato composto da quella parte del diritto privato che si riferiva ai diritti reali, alle obbligazioni ed alla responsabilità civile, senza trascurare alcune nozioni fondamentali di diritto costituzionale. La recente riforma dei Corsi di Laurea e l'ampliamento degli insegnamenti giuridici ha fatto sì che l'oggetto dell'insegnamento si ampliasse fino a ricomprendere il diritto urbanistico, la tutela dell'ambiente e dei beni culturali, la legislazione delle opere pubbliche e la disciplina delle certificazioni di qualità. In mancanza di un manuale onnicomprensivo, e a supporto di tutto ciò che lo studente può trovare nei manuali istituzionali delle varie branche del diritto, viene presentata questa Antologia di scritti, che ha una sua specifica funzione didattica per un approfondimento di singole tematiche.
Mediazione e conciliazione. Ambiti applicativi e modalità di svolgimento di una nuova professione
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 208
Il testo offre diversi spunti per definire la figura del mediatore di controversie o conciliatore, e le diverse applicazioni di tale ambito professionale, dal sociale alla scuola, dalle relazioni commerciali ai rapporti di lavoro, dalla famiglia alle relazioni internazionali. Inoltre vengono offerte anche diverse analisi di conflitti, nei diversi ambiti di applicazione della mediazione e conciliazione, svolte secondo l'approccio delle check-list o liste di controllo.
Il principio nonviolenza. Una filosofia della pace
Jean-Marie Muller
Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 336
Per Jean-Marie Muller il vero dibattito sulla nonviolenza - in tutte le sue dimensioni: etica, culturale, strategica e politica - può aprirsi solo con una 'disputa' filosofica che permetta di confutare a fondo l'ideologia che considera la violenza necessaria, legittima, onorevole. Solo rifiutando e superando l'ortodosso "uso ragionevole della violenza" - ciò che Roberto Mancini nella prefazione chiama "razionalità vittimaria", un "sentire e pensare secondo la morte" - potremo combattere e superare la violenza degli estremismi, che oggi appaiono come l'unico male.
Mercato del lavoro, domanda aggregata e politiche economiche. Riflessioni teoriche e analisi empiriche per un confronto tra Europa e Stati Uniti
Libro
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 264
Il contrasto tra la performance macroeconomica degli Stati Uniti e quella dei principali Paesi europei nel corso dell'ultimo trentennio ha stimolato ampie discussioni accademiche e giornalistiche che hanno condotto alla contrapposizione di due modelli di funzionamento dell'economia, presentati spesso strumentalmente - come opposti. La letteratura scientifica sull'argomento si è concentrata sulle differenze relative alle caratteristiche del mercato del lavoro, dei beni e dei mercati finanziari, alla natura delle istituzioni monetarie e alle modalità di conduzione della politica economica. I sei saggi contenuti nel volume, preceduti da un'ampia introduzione, si soffermano proprio su questi aspetti.
I servizi pubblici in ambiente europeo
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 304
La nozione e il regime dei servizi pubblici sono strettamente statali; portati nel contesto europeo, mutano. E', quindi, interessante esaminare come avvenga questo mutamento e come esso si ripercuota negli ordinamenti nazionali. Infatti, la stessa denominazione di servizio pubblico non si trova nel diritto comunitario ed il regime comunitario di quelli che continuiamo a chiamare servizi pubblici, portato in sede nazionale, a contatto con il diritto domestico, ha prodotto un generale allineamento al modulo europeo, ma con molte varianti. Finalità precipua del volume è dunque offrire interessanti testimonianze delle interazioni e delle dinamiche caratterizzanti, in una prospettiva più ampia del tema specifico, il rapporto tra ordinamento comunitario ed ordinamento nazionale.
Il diritto amministrativo dei servizi pubblici tra ordinamento nazionale e ordinamento comunitario
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 208
Il volume raccoglie gli esiti di un lavoro collettivo che ha trovato svolgimento nell'ambito di un dottorato ("Diritto dei servizi pubblici nazionali e locali", costituito presso l'Università di Pisa), che ha appena portato a conclusione il suo primo ciclo di vita. La prospettiva tematica del servizio pubblico ha consentito di puntare i riflettori sopra molteplici profili relativi a una ampia gamma di materie del diritto pubblico e amministrativo sottoposte a pressione in specie nell'ultimo quindicennio di innovazioni ordinamentali. In particolare l'analisi ha investito il piano delle fonti, quello dell'organizzazione, quello delle forme di attività ed infine il piano degli istituti di tutela.
Primo corso di fisica statistica
Enore Guadagnini
Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 224
Questo volume contiene una descrizione degli aspetti fondamentali della fisica statistica, il cui scopo consiste nello spiegare ed interpretare le proprietà termodinamiche dei sistemi macroscopici all'equilibrio termico per mezzo delle proprietà dinamiche e cinematiche dei loro costituenti. Gli argomenti presentati costituiscono una versione parzialmente estesa del contenuto delle lezioni di un corso d'insegnamento semestrale, nel quale i concetti più importanti della fisica statistica classica vengono introdotti ed illustrati attraverso varie applicazioni.
L'argomentazione e il metodo nella difesa
Libro
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 88
Il volume contiene una raccolta di saggi sull'argomentazione giuridica dell'avvocato, vista nei suoi rapporti con la retorica classica e nei suoi sviluppi nel pensiero giuridico occidentale. Vi sono trattati, inoltre, il metodo e le tecniche nella elaborazione degli scritti difensivi con riferimento alle argomentazioni della difesa nel processo civile e penale.
Mercanti e banchieri lucchesi del Duecento
Ignazio Del Punta
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 328
Nel Duecento Lucca fu una delle città italiane più precoci e vivaci nel promuovere la circolazione di merci e denaro non solo in ambito locale e intra-regionale, ma anche a livello nazionale e internazionale. L'autore prende in esame la crescita economica che ha interessato la città di Lucca nel Duecento, analizzando il fenomeno come un effetto della rivoluzione commerciale che si è compiuta in piena età medievale.
Una introduzione alla progettazione e costruzione di macchine
Enrico Manfredi
Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 248
In questo volume si intende esporre, in modo sintetico e con finalità essenzialmente didattiche, alcuni argomenti relativi alla impostazione concettuale di un progetto meccanico, alla gestione delle attività di progettazione e dei relativi documenti, alla valutazione della sicurezza, dell'affidabilità e dei costi della macchina. Questo volume si rivolge, in particolare, agli allievi dei corsi universitari di Ingegneria, che debbano affrontare per la prima volta, a fini di esercitazione, la progettazione di una macchina oppure che siano interessati allo studio degli aspetti gestionali della progettazione stessa.