Plus
Il dialogo tra le corti. Principi e modelli di argomentazione. Atti del Seminario (Pisa, 3 aprile 2003)
Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 448
Atti del seminario congiunto del dottorato di diritto privato e del dottorato di giustizia costituzionale e diritti fondamentali dell'Università di Pisa (Pisa, 3 aprile 2003).
L'attuazione della Costituzione. Recenti riforme e ipotesi di revisione
Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 423
Il volume nasce dall'esigenza di disporre, a fini didattici, di uno strumento in grado di dar conto sia pure in sintesi e senza pretesto di completezza, delle profonde modificazioni che hanno interessato, negli ultimi anni, l'ordinamento costituzionale italiano. Da qui una raccolta di scritti, intesa essenzialmente come testo integrativo dei manuali di diritto costituzionale e di diritto pubblico, con lo scopo di segnalare il momento per molti versi particolare che sta attualmente vivendo la nostra Carta costituzionale.
L'Università di Napoleone
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 192
Il catalogo della mostra fornisce una chiave di lettura molto significativa del periodo napoleonico, mettendone in luce la volontà di profonda trasformazine della società di antico regime. Attraverso una incisiva riforma delle istituzioni universitarie e un mutamento dei contenuti del sapere in direzione di una loro maggiore capacità di favorire la crescita collettiva, l'amministrazione francese si orientò ad un drastico svecchiamento della mentalità comune. Nel caso di Pisa questo significò la prospettiva di diventare una capitale culturale in stretto collegamento con i principali centri europei.
La gestione della qualità nelle organizzazioni
Roberto Mirandola, Lucia Bonechi, Gionata Carmignani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 768
Il testo è suddiviso in quattro parti: -l'evoluzione degli approcci e dei metodi (i Modelli) per la gestione del fattore q. in un'organizzazione; -i nuovi concetti per una gestione d'impresa orientata alla qualità e all'eccellenza (leadership e management, la gestione del fattore umano e delle risorse, la gestione per processi); -la ISO 9001:2000: analisi e metodi per la conformità del sistema; -l'eccellenza gestionale e il miglioramento continuo. Al libro è allegato un CD con esempi (casi aziendali), articoli, filmati, esercizi, riferimenti bibliografici a testi e siti web.
La Costituzione italiana. Aggiornata a marzo 2004
Libro
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 72
Il testo riporta la Costituzione italiana aggiornata all'ottobre 2006, con l'introduzione di Saulle Panizza e Roberto Romboli. Corredata da: struttura del testo della Costituzione italiana, articoli della Costituzione, in ordine numerico, interessati da leggi costituzionali e di revisione costituzionale intervenute tra il 1948 e il 2006.
Tolerance and Intolerance in Historical Perspective
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 276
Frutto di una collaborazione romeno-ungherese organizzata dalle Università di Debrecen e di Cluj-Napoca, il volume affronta la questione della tolleranza anzitutto con riferimento ai rapporti fra maggioranze e minoranze etnico-linguistiche nell'Europa centrale nei secoli XIX e XX. L'affresco che emerge acquista ulteriore profondità grazie ad una serie di capitoli che riguardano la tolleranza e l'intolleranza nella politica di altri stati europei - dalla Russia all'Islanda - dal tardo medioevo al presente.
Giuseppe Mazzini e John Stuart Mill. Atti del Convegno (7 dicembre 2001)
Libro
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 154
Questo numero del Bollettino della Domus Mazziniana è dedicato agli atti di un convegno tenutosi a Pisa, presso l'Istituto, il 7 dicembre 2001, organizzato con la collaborazione dell'Associazione degli Storici delle Dottrine Politiche, e dedicato ai rapporti tra Giuseppe Mazzini e John Stuart Mill. I più illustri studiosi di Mazzini e del periodo storico si incontrano e, aprendo nuovi e inediti scenari, ricostruiscono i modi di contatto tra le due figure così importanti nella vita del tempo, non solo sul piano dei rapporti personali e delle profonde differenze e solidarietà politiche ma anche su quello della elaborazione e della circolazione delle idee.
Convegno Piers (28-31 marzo 2004). Ediz. inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 1852
Le applicazioni dell'elettromagnetismo sono di fondamentale importanza nella vita di tutti i giorni. Basta pensare a come cambierebbero le nostre abitudini senza dispositivi elettromagnetici come telefoni, radio, TV, radar, dispositivi elettronici per la medicina, computer etc. Dal 1989 la serie di conferenze PIERS costituiscono un foro internazionale per illustrare gli ultimi risultati e i progressi in ogni aspetto dell'elettromagnetismo incluso i metodi di simulazione e modellistica, le misure e le applicazioni pratiche dei campi elettromagnetici.
Modelli e politiche di genere. Italia e Spagna tra fascismo e democrazia
Marcella Aglietti, Tiziana Noce, Javier Rodrigo
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 48
Il tema al centro dell'attenzione è la condizione femminile in due paesi del meridione d'Europa, l'Italia e la Spagna. Non si tratta di una comparazione solo culturale, ma anche politica. L'Italia e la Spagna hanno conosciuto regimi illiberali dello stesso tipo: e una certa continuità si ritrova nelle concezioni della donna nell'uno e nell'altro. La condizione femminile richiama necessariamente la collocazione ideologica della famiglia: e dunque il confronto si estende e gli orizzonti si ampliano. L'analisi consente di cogliere particolarità e omogeneità che aggiungono elementi ad una storia della condizione femminile in Europa ancora da scrivere.
Il turismo al di là dei dati ufficiali. Risultati di indagini campionarie a Campo nell'Elba
Marco Bottai, Manola Neri, Adriana Zippo
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 136
Fondamentale risorsa per l'intero Paese, il turismo diventa base economica quasi esclusiva per tante località, come Campo nell'Elba. Con accurate rilevazioni campionarie questa ricerca tenta di correggere le informazioni carenti ed integrare quelle mancanti. Un'analisi puntigliosa dei dati ufficiali e i risultati di un'altra indagine campionaria sulla soddisfazione dei turisti completano questo studio, che ha l'ambizione di fornire informazioni più precise su quanto si pensava di sapere e notizie utili su quello che si sapeva di non conoscere sul turismo a Campo nell'Elba.
Racial discrimination and etnicity in European history
Ann K. Isaacs
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 280
Scritto da storici provenienti da quattordici paesi europei, il volume affronta il problema purtroppo sempre attuale della discriminazione razziale o etnica. Mira a fornire al lettore un quadro non solo delle molte forme che la discriminazione ha preso dall'antichità al presente - un capitolo è dedicato alle recenti vicende dell'ex-Jugoslavia ed un altro alle prime sommosse anti-ebraiche ad Alessandria di Egitto nel primo secolo dopo Cristo - ma anche di alcuni casi in cui la xenofobia è stata evitata. Un capitolo esamina infatti i motivi per i quali gli ebrei bulgari furono protetti in larga misura dagli orrori del nazismo.
Politica e rappresentanza nella Toscana granducale
Marco Manfredi
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 76
In Toscana ha pesato negativamente il momento storico in cui si svolsero le prime consultazioni municipali, caratterizzato come fu dall'innegabile involuzione autoritaria seguita al tramonto delle speranze quarantottesche. Questo breve lavoro di ricerca, inserendole nel più ampio quadro cronologico e politico del biennio riformatore, cerca di mostrare quanto l'episodio, pur analizzato da un osservatorio particolare, risulti utile per valutare aspetti rilevanti dell'attuale dibattito storiografico sul Risorgimento, a cominciare dall'effettivo grado di maturazione e di modernità della cultura politica di un ceto dirigente non certo irrilevante fra quelle "consorterie" regionali che avrebbero contribuito a fare l'Italia Unita.