Plus
Temples of ancient Hadramawt
Alexander V. Sedov
Libro: Copertina rigida
editore: Plus
anno edizione: 2005
pagine: 328
In Arabia Antica, collana fondata e diretta da Alessandra Avanzini, esce una monografia archeologica: Temples of Ancient Hadramawt di Alexander V. Sedov. L'opera presenta, per la prima volta, uno studio sistematico e complessivo sull'architettura a carattere religioso dell'antico Hadramawt, lo stato più orientale tra i regni sudarabici, e costituisce anche uno dei primi lavori di ripensamento e riflessione generali in un ambito disciplinare ancora giovane nel panorama degli studi archeologici del mondo antico. Il volume fornisce il catalogo completo degli edifici a carattere sacro dell'antico Hadramawt, individuandone gli elementi peculiari al regno dello Hadramawt e comuni all'Arabia meridionale preislamica. Si tratta di un'opera di grande interesse sia per gli specialisti del settore che per gli studiosi del mondo antico classico e vicino-orientale e, non ultimo, per quei giovani che si accingono ad intraprendere lo studio dell'antica civiltà sudarabica.
Sentirsi pisani
Marco Bottai, M. Grazia Gerace
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2005
pagine: 76
Il libro è uno studio di una trilogia sul tema del rapporto fra cittadini e territorio, analizzato alla luce di dati empirici nell'ambito territoriale del comune di Pisa. I dati provengono da un'indagine campionaria diretta e vertono su tre aspetti specifici del modo di vivere e interiorizzare l'ambiente: la migratorietà; la mobilità giornaliera; il radicamento e l'immobilità. Il volume è dedicato al senso di appartenenza attraverso l'immagine che il residente ha del suo comune e al radicamento nel comune stesso misurato con l'affezione ai luoghi, la soddisfazione della sistemazione abitativa, le prospettive migratorie.
Lo sguardo che esclude. Segregazione e marginalizzazione nello spazio urbano
Sonia Paone
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2005
pagine: 80
Esiste uno stretto legame tra sanzioni spaziali ed esclusione. Questa nasce da uno stigma che colpisce alcuni soggetti e determina un'esigenza di allontanamento. Le cause e i motivi della separazione, nella storia della città sono molteplici: la malattia, l'identità, la condotta non conforme alle norme ecc. Si vengono a creare frontiere interne del territorio urbano: fisiche, ideali e morali, che definiscono una vera e propria geografia etico-politica speciale della città. Questo testo analizza quei luoghi che indicano le logiche di rifiuto, gli spazi contigui che nascono al confine fra ciò che viene percepito come normale e ciò che è costruito come patologico, impuro, diverso.
Realizzare l'e-learning: esperienze e casi nelle organizzazioni
Giuseppe Bellandi, Antonella Martini, Luisa Pellegrini
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2005
pagine: 128
Cifre, confronti, mercato, prospettive: questi i termini con i quali fino ad oggi si è affrontato il tema e-learning. Ma cosa è stato realizzato nelle imprese e nelle università? Quali metodi utilizzare per valutare il ritorno dell'investimento? Quali piattaforme tecnologiche utilizzate? Quali le ricadute? Il volume, nato dal forum "Il Tempo dell'E-Learning: Presente e Futuro della Formazione a Distanza", cerca di rispondere a queste domande riportando alcuni contributi autorevoli, tra cui: Roberto Liscia (presidente ANEE), Raoul Nacamulli (Università Milano Bocconi), Ugo Guelfi (Ministero dell'Innovazione e la Tecnologia), Marco Pasquali (Rettore dell'Università di Pisa).
Piazza Gambacorti. Archeologia e urbanistica a Pisa
Marco Milanese
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2005
pagine: 64
La pubblicazione presenta in modo sintetico i principali risultati della campagna di scavo realizzata in piazza Chiara Gambacorti a Pisa, in occasione dei lavori intrapresi dal Comune per la sua riqualificazione urbanistica. Le indagini archeologiche hanno individuato le principali fasi della trasformazione dell'area dal XII secolo ad oggi e consentito di ritrovare i resti della chiesa di San Lorenzino in Chinzica, demolita all'inizio del secolo scorso. Sono state rinvenute inoltre numerose sepolture, in corso di studio dal punto di vista antropologico. La chiesa, sconsacrata nel 1784, venne in seguito trasformata in edificio civile: negli scavi si sono rinvenute numerose testimonianze riferibili a queste nuove funzioni dell'area, in particolare alcune strutture di scarico, il cui contenuto ha fornito importanti conoscenze sulla vita quotidiana e sull'alimentazione degli abitanti del quartiere tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento.
International conference on hydrogen safety. CD-ROM
Prodotto
editore: Plus
anno edizione: 2005
I problemi di sicurezza dell'idrogeno impegnano significativamente il mondo della ricerca. L'Università di Pisa, Facoltà d'Ingegneria, ha organizzato la "Conferenza Internazionale sulla sicurezza dell'idrogeno" (ICHS, 8-10 settembre 2005). Il congresso di ICHS ha come obiettivo migliorare e coordinare le conoscenze attuali e punta a stabilire una base comune in grado di eliminare le barriere nell'utilizzo dell'idrogeno come fonte d'energia. In questo modo contribuisce a promuovere la consapevolezza e la fiducia nella tecnologia dell'idrogeno a livello internazionale, fornendo una base per la comunicazione dei rischi associati. Il congresso è indirizzato a tutti i progetti UE tanto quanto ai progetti internazionali, alle Università, agli Istituti di ricerca, alle Industrie, agli Enti di Governo a tutti i livelli ed ai Consulenti in materia di sicurezza ed affidabilità, per questo motivo al suo interno si sono svolti i meeting della IEA, del WP17, di HyApproval, di Naturalhy e di Storhy . Hanno partecipato oltre 300 professionisti provenienti da 18 paesi e ha raccolto 95 contributi in forma di articoli, pubblicati e diffusi attraverso la pubblicazione di questo CD.
Cerme3. European Research in Mathematics Education 3. CD-ROM
Maria Alessandra Mariotti
Prodotto
editore: Plus
anno edizione: 2004
Fondamenti di analisi di segnali biomedici. Con esercitazioni in MATLAB
Luigi Landini
Libro
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 254
Tratto dalle lezioni tenute nell'a.a. 2003-2004 al corso di Analisi dei segnali biomedici della laurea triennale in Ingegneria Biomedica a Pisa, uno dei principali obiettivi del libro è quello di introdurre gli studenti a concetti di base e a strumenti metodologici necessari per affrontare corsi avanzati di elaborazione di segnali e immagini biomediche. Nel libro sono frequenti i richiami a problematiche di bioingegneria, per dimostrare praticamente l'importanza degli argomenti trattati nel percorso dell'ingegnere biomedico. Il testo fornisce una trattazione matematica sufficientemente approfondita dell'analisi di segnali deterministici e aleatori, della risposta impulsiva e funzione di trasferimento di sistemi lineari, e include alcuni richiami di calcolo combinatorio e calcolo delle probabilità. Inoltre sono trattati alcuni aspetti dell'analisi statistica di dati, in particolare la statistica descrittiva e inferenziale e l'impiego della tecnica delle componenti principali per risolvere problemi di analisi multivariata di dati medici. Non mancano importanti momenti progettuali riguardanti le metodologie di analisi e sintesi di filtri numerici e di analisi statistica multivariata.
Atti della Società Toscana di Scienze Naturali. Serie B (2003). Supplemento: Scarabeoidea «Laparosticta» di Corsica. Volume Vol. 110
Marco Dellacasa
Libro
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 368
Il presente volume riguarda il popolamento a Scarabaeoidea "Laparosticta" della Corsica. Nella parte introduttiva si forniscono oltre ai lineamenti geografico-climatici dell'area oggetto di studio anche alcune nozioni riguardo la struttura e il ruolo ecologico dell'intera comunità coprofila. Per ognuna delle 99 specie citate dell'isola vengono riportati rispettivamente: una descrizione sintetica comprendente anche le categorie infrasubspecifiche, la distribuzione geografica generale, il corotipo, la geonemia e brevi note di bionomia (ecologia, fenologia, biologia). Eventuali problemi nomenclatoriali sono ampiamente discussi in nota. Sono inoltre proposte le chiavi dicotomiche per l'identificazione dei singoli taxa corredate dall'appropriata iconografia (per un totale di 402 figure). Completano il testo l'analisi zoogeografica del popolamento, la letteratura citata (con circa 400 titoli) e tre appendici comprendenti rispettivamente: le cartine di distribuzione dei taxa sicuramente apparteneti alla fauna isolana e le chiavi dicotomiche in lingua francese ed inglese.
La matematica e il calcolatore. L'avventura pisana
Milvio Capovani
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 80
La matematica ha invaso domini regolati dall'autorità e dall'abitudine e li ha radicalmente modificati; il calcolatore guida una profonda rivoluzione nel sistema mondo: la matematica, attraverso il calcolatore, si è diffusa in vari campi del sapere. Questi i temi trattati. La storia delle macchine per il calcolo a Pisa è incastonata in questo scenario.
Per la pubblicità del sapere. I bibliotecari, i ricercatori, gli editori e il controllo dell'editoria scientifica
Jean-Claude Guédon
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 104
Una pubblicazione per avere un valore "scientifico", deve uscire presso un editore noto e su una rivista prestigiosa. Nel mondo delle scienze naturali questo luogo comune ha fatto la fortuna degli editori: se ci sono riviste così importanti che tutte le biblioteche universitarie devono averle, i loro prezzi di abbonamento possono essere aumentati a piacere. Il sistema editoriale tradizionale ha inoltre sfruttato la digitalizzazione per restringere l'accesso ai testi, tramite licenze che riconoscono agli utenti delle biblioteche diritti di lettura soltanto temporanei. Ne risulta un sapere per pochi e controllato da pochi, perché le sue fonti sono saldamente in mano a poteri oligopolistici e oligarchici.
Riforme e genesi del capitalismo
Claudio Palazzolo
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 120
Nella storia della cultura sociale e politica, il tema della genesi del capitalismo è stato ricostruito attraverso percorsi interpretativi che, pur sostenenedo le parti contrarie di materialismo e idealismo, predicano l'esistenza di un rapporto sempre e comunque funzionale tra economia e religione. Partendo dall'analisi di una prima ipotesi di studio sulla religiosità moderna nel pensiero conservatore inglese dell'800, questo saggio mette a confronto l'interpretazione marxista e l'interpretazione di Weber in una prospettiva che impegna le certezze della generalizzazione sociologica a fare i conti con gli strumenti della ricerca storica.