Plus
Narmouthis 2006. Documents et objets decouverts a Medinet Madi en 2006
Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2010
pagine: 224
Una équipe internazionale costituita da egittologi e papirologi, studiosi affermati e ben noti delle Università di Pisa, Bruxelles, Firenze e Messina, presenta per la prima volta l'edizione scientifica di materiali recuperati nel corso del progetto di cooperazione italo-egiziana volto alla valorizzazione e alla conservazione del sito archeologico di Narmuthis-Medinet Madi nel quadro del programma di salvaguardia e sviluppo del Fayum.
Transplant nursing: current practice, future challenges
Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2010
pagine: 128
Fedi e conflitti. Le religioni possono costruire le pace
Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2010
pagine: 344
Era necessario l'evento tragico dell'11 settembre perché l'uomo comprendesse la necessità di guardare all'altro in modo diverso? Percorrere il dialogo interreligioso impone come condizione preliminare quella di "mettersi nelle scarpe dell'altro" non per rinunciare alla propria fede né per omologarla ad altre, anzi. Emerge l'atteggiamento del credente, di colui che sa che nell'altro, chiunque esso sia e qualunque fede abbia (se ne ha una), si è ripetuto lo stesso miracolo cui ne ha beneficiato: l'amore di Dio.
Misle Sendebar. Novelle medievali in veste ebraica
Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2010
pagine: 144
Raccolta medievale anonima di novelle misogine a cornice, i "Mislê Sendebar" rappresentano la rielaborazione ebraica di un motivo letterario di origine orientale molto più antico. A partire dal testo viene offerta un'edizione critica e una traduzione italiana con note; il volume si propone di confermare il valore dei "Mislê Sendebar" come opera ebraica autonoma, ripercorrendo la storia testuale e letteraria e riesaminando in chiave comparativa il rapporto con le altre versioni gemelle.
Rei occulti. La violenza sulle donne nella provincia di Massa-Carrara
Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2010
pagine: 232
Indagare il fenomeno della violenza sulle donne significa confrontarsi con un tema che affonda nel privato delle persone e, spesso, è trattato in modo inadeguato nel dibattito pubblico e politico. La violenza sulle donne striscia nella nostra quotidianità spesso in modo silenzioso, senza nessun riflettore. Da qui l'esigenza politica di costituire una rete integrata di servizi che prevenga, monitori e contrasti ogni forma di abuso, accolga e sostenga le vittime di tali violenze e sensibilizzi tutti i cittadini su di un problema la cui diffusione è tanto più allarmante nella misura in cui continua a rimanere una sorta di "sfondo oscuro".
La responsabilità disciplinare dei componenti delle commissioni tributarie
Saulle Panizza
Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2010
pagine: 224
Primo volume della collana Pubbliche funzioni e responsabilità si occupa della responsabilità disciplinare dei componenti delle commissioni tributarie, esaminando gli interventi noermativi che ne hanno posto le basi, le peculiarità che la caratterizzano e la "giurisprudenza" disciplinare del relativo organo di autogoverno, il Consiglio di presidenza della giustizia tributaria. "Affrontare il tema della responsabilità disciplinare dei componenti delle commussioni tributarie assomiglia un po', se si passa il paragone, allo sforzo che attende un viandante il quale voglia entrare nel bel mezzo di un terreno che, varcato il primo recinto, ne presenta un altro e un altro ancora. Con l'ulteriore aggravante rappresentata dalla circostanza che quanti prima di lui si sono avventurati dopo il primo, il secondo o il terzo recinto, sono in genere cocordi nel sostenere che quel terreno e ciò che lo circonda, almeno per come ancor oggi si presenta, non valga forse particolarmente la pena di essere visitato" (dalla premessa).
Le leggi razziali e gli avvocati italiani. Uno sguardo in provincia
Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2010
pagine: 100
Nel Convegno pisano del 20 febbraio 2009 l'Ordine forense locale e la Fondazione del C.N.F. Scuola Superiore dell'Avvocatura hanno raccolto, tra i primi in Italia, l'invito formulato da Guido Alpa agli organi forensi, in seguito all'istituzione della Giornata della Memoria. Il Convegno, patrocinato da Regione Toscana, Comune e Provincia di Pisa, e con la partecipazione delle comunità ebraiche pisana e livornese, ha avuto lo scopo di tenere viva la memoria di quei fatti, approfondendo la ricerca di un periodo così importante per la storia dell'avvocatura e del paese. La prima parte del volume vede la ricostruzione dei principali profili normativi della persecuzione antisemita, con il loro particolare riflesso nel mondo forense; cittadini e professionisti normalmente integrati nelle comunità cittadine, dove avevano spesso posizioni di rilievo, vengono costretti a fare i conti con il pregiudizio razziale divenuto legge, "legge della vergogna", e ben pochi, nel circuito accademico e in quello istituzionale forense, si levano a difendere i colleghi, quando addirittura non si giovano dell'eliminazione di pericolosi "concorrenti". È poi Pisa a costituire il fil rouge della seconda parte; la rappresentazione dell'ambiente ebraico in una cittadina di provincia rende più comprensibile la tragicità dell'impatto delle leggi razziali sia nella prestigiosa sede universitaria che nel foro.
La rivincita dello spazio urbano. L'approccio configurazionale allo studio e all'analisi dei centri abitati
Valerio Cutini
Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2010
pagine: 208
Il modo in cui lo spazio urbano è articolato (in concreto, il modo in cui sono conformate, disposte e mutuamente interrelate le strade e le piazze di una città) influenza il modo in cui lo stesso spazio è di fatto utilizzato (la distribuzione dei flussi di movimento lungo i suoi percorsi, la localizzazione delle attività al suo interno); e questa influenza è decisiva, tanto da concorrere in modo determinante alla formazione della geografia interna di un centro abitato. L'analisi configurazionale, fondata sulla Space Syntax di Bill Hillier, rovescia la prospettiva sui fenomeni urbani, individuando un nuovo punto di vista su di essi, interpretandone la genesi come effetto della configurazione della griglia dei percorsi della città ed attribuendo proprio alla griglia la veste di fattore primario dei processi insediativi.
Cibo e conflitti
Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2010
pagine: 400
Nella convivialità il cibo è veicolo di pace e di amicizia; ma diventa sempre più anche qualcosa che ha a che fare con i conflitti: ad esempio quando racconta le tensioni e le violenze che accompagnano la lotta per il controllo delle risorse. Oggi anche mangiare ricorda la conflittualità. Partendo da qui il Centro per i diritti umani e il Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace dell'Università di Pisa, insieme alla Società della salute pisana, hanno deciso di dedicare a questo tema la terza edizione di "Pisa città per la pace e per i diritti umani" (dopo la prima sui diritti umani e la seconda sull'immigrazione). La città intera è stata sollecitata ad esprimere le sue ricchezze: l'Università, le associazioni, le istituzioni, il teatro, il cinema hanno dato vita ad un percorso interdisciplinare costruito intorno al tema del cibo, testimoniato dagli scritti raccolti in questo libro. La manifestazione "Cibo e conflitti" (7 al 16 novembre 2008) col patrocinio dell'Università di Pisa, del Dipartimento Identità culturale del C.N.R., del Comune e della Provincia di Pisa, della Regione Toscana, l'ARSIA, Slow Food e il Segretariato Sociale della RAI.
Dall'icona al racconto. Pittori alle soglie di Cimabue
Annarosa Garzelli
Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2010
pagine: 316
Nato da una lunga riflessione condotta dall'autrice sulla pittura fiorentina precimabuesca, il volume si ricollega al celebre studio di Carlo Ludovico Ragghianti Pittura del Dugento a Firenze tenendo conto del capillare lavoro di revisione critica compiuto negli ultimi decenni del ventesimo secolo alla luce dei numerosi restauri effettuati nel frattempo sulle opere. Questo libro tratta la produzione pittorica delle botteghe fiorentine in un momento che vede la città impegnata in quel rinnovamento del tessuto pittorico che fa di Firenze il centro di maggior rilievo in Italia prima dei celebri fatti assisiati. "Occasione preziosa, ancorché velata di malinconia, di entrare nel laboratorio di una studiosa che non ha mai rinunciato alla lettura stilistica delle opere come base necessaria per ogni ragionamento in prospettiva storica. [...] Chi ha potuto vedere i suoi appunti di lavoro, ovvero il menabò delle parti giunte a uno stadio più avanzato, è rimasto colpito dall'abbondanza di dettagli fotografici che lungi dal rappresentare un mero corredo al testo si configuravano piuttosto come l'irrinunciabile spina dorsale dell'esercizio critico."
L'Europa vista dai partiti. Paesi dell'Ue e Italia a confronto
Nicolò Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2009
pagine: 212
Il processo di integrazione europea ha conosciuto nell'ultimo quindicennio un formidabile sviluppo. Malgrado i successi dell'UE nell'attrarre nuovi stati membri e attuare la comunitarizzazione di aree cruciali di politiche, il processo ha conosciuto di recente delle battute d'arresto. La costituzionalizzazione dell'UE si è dimostrata impervia e costellata da molti ostacoli a causa di una crescente opposizione euroscettica all'interno degli stati membri. Il presente volume propone un'analisi degli atteggiamenti dei partiti in quanto attori che rappresentano, orientano e organizzano il sostegno e l'opposizione verso l'UE, per esempio in occasione dei referendum che da Maastricht in poi si sono susseguiti con una certa frequenza. Inoltre, in quanto esponenti di partito siedono a vario titolo nei governi nazionali e nelle istituzioni comunitarie, condizionando la vita stessa dell'UE. Attraverso una ricerca su larga scala accompagnata da un approfondimento sul caso italiano e illustrando le preferenze partitiche verso il processo di integrazione declinato nelle sue dimensioni più specifiche, il volume mette in luce come l'Europa sia entrata a far parte dell'orizzonte politico dei partiti nazionali.
L'investigazione
Michele Giuttari
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2009
pagine: 192
Il volume approfondisce il tema dell'investigazione nei suoi aspetti teorici e pratici. L'autore, da un lato, affronta il tema dell'attività di polizia giudiziaria e, in particolare, degli strumenti dell'investigatore, senza tralasciare gli orientamenti giurisprudenziali relativi agli atti più rilevanti, dall'altro, facendo tesoro della propria esperienza professionale sul campo, fornisce concreti contributi sul metodo investigativo da applicare e sul modo di relazionarsi con l'ufficio del Pubblico Ministero. Inoltre, nell'ultima parte, citando casi concreti di rilevanza nazionale, che lo hanno visto tra i principali protagonisti, fornisce la spiegazione dettagliata sulla conduzione di quelle indagini e, in modo particolare, sull'applicazione del metodo d'indagine seguito. Il volume, pertanto, si rivolge agli studenti, ai giovani investigatori e a chiunque, per professione o per personale piacere, è interessato al mondo dell'indagine.