Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sedizioni

Poi Milan e Benfica, Milano che fatica

Poi Milan e Benfica, Milano che fatica

Sergio Giuntini, Claudio Gregori

Libro: Libro rilegato

editore: Sedizioni

anno edizione: 2013

pagine: 96

Un altro 25 aprile del calcio europeo, pensando alla nostra storia patria, c'era già stato: e la sua data più esatta è 22 maggio 1963. Quel giorno il Milan superando il Benfica "luso-tropical", compiva inconsciamente un gesto "politico" di cui pochi, forse, si resero conto. Liberava simbolicamente il calcio europeo dalla tirannia ispano-portoghese. Incrinava la solidità di due dittature calcistiche e non solo. Da lassù, sopra i cieli di Wembley, quel 22 maggio il Pereira tabucchiano tifava sicuramente rossonero e con lui tutti gli studenti di Coimbra, e i futuri "garofani rossi" della dolce primavera portoghese. Il calcio è anche questo. Libera sogni e speranze, ci racconta ciò che vogliamo sentirci dire o leggere.
13,63

L'ultima analisi

L'ultima analisi

Francesco Baucia

Libro: Libro rilegato

editore: Sedizioni

anno edizione: 2013

pagine: 144

18,00

«Attraverso i tuoi occhi» Gianfranco Moroldo racconta se stesso

«Attraverso i tuoi occhi» Gianfranco Moroldo racconta se stesso

Francesca Della Monica

Libro: Libro rilegato

editore: Sedizioni

anno edizione: 2013

pagine: 168

"Fai passare i miei racconti attraverso di te, fidati di ciò che il tuo cuore comprende. E scriverai il libro che desidero." Gianfranco Moroldo, icona del fotogiornalismo italiano, mi disse queste parole quando ci incontrammo. Questa è la storia di un uomo alto e magro, con occhi vispi su un grande sorriso, larghe spalle, piedi sottili e lunghi. Un passionale, un duro apparente, un semplice, un furbo leale. Una di quelle persone che noti per l'elegante portamento, per la regale postura. Un'andatura anomala per un fotografo soldato abituato a muoversi nella terra, a mangiare in una gavetta impolverata e a scavalcare morti. È la storia di un dialogo ininterrotto."
21,00

Sport e identità nazionale. L'Italia alle Olimpiadi 2012

Sport e identità nazionale. L'Italia alle Olimpiadi 2012

Libro: Libro in brossura

editore: Sedizioni

anno edizione: 2013

pagine: 104

14,00

La scrittura araba e il progetto Decotype dai manoscritti alla calligrafia informatica

La scrittura araba e il progetto Decotype dai manoscritti alla calligrafia informatica

Stefania Cantù, Paolo D. Corda

Libro: Libro in brossura

editore: Sedizioni

anno edizione: 2013

pagine: 194

La scrittura araba ha subìto una notevole semplificazione con l'avvento delle macchine tipografiche occidentali e successivamente nell'informatica, perdendo la ricchezza della sua grammatica calligrafica. I membri della Linguistic Experts & Designers of Computer-aided Typography hanno affrontato con un nuovo approccio lo studio della genuina calligrafia araba riuscendo a creare uno strumento che permette di riprodurre l'armonia e la bellezza della scrittura dei più eminenti calligrafi nella tipografia moderna, cogliendo la necessità di adattare la tecnologia alla ricchezza culturale e non semplificando la cultura in funzione della tecnologia.
24,00

Donne e Resistenza nel Verbano

Donne e Resistenza nel Verbano

Anna Bardaglio, Marzia Spadacini

Libro: Libro rilegato

editore: Sedizioni

anno edizione: 2013

pagine: 136

Le testimonianze delle donne che hanno partecipato alla Resistenza nel Verbano: Maria Peron, Amelia Maccarinelli, Katiuscia Silvestri, Olga Marcolini Francioli, Teresina Rossi, Silvana Cardoletti, Nelly Galavotti, Cesira Morandi. Con la prefazione di Irene Magistrini, interventi di Valerio Cattaneo, Massimo Nobili, Mauro Begozzi, Roberto Negroni e una lettera di Giorgio Napolitano. In collaborazione con la Casa della Resistenza di Fondotoce e l'Associazione Franca Antoniazza.
18,00

Rotative del mio cuore. Viaggio sentimentale nel giornalismo sportivo torinese

Rotative del mio cuore. Viaggio sentimentale nel giornalismo sportivo torinese

Mario Parodi

Libro: Libro rilegato

editore: Sedizioni

anno edizione: 2012

pagine: 192

"Ognuno, montalianamente, riconosce i suoi. E così Parodi, che nelle stagioni ha collezionato i suoi "maggiori", un album Panini in carne e ossa. Incontro dopo incontro, sulla pagina e nella vita, talora solo sulla pagina, ma spugneggiata fino a, medianicamente, "suscitare" l'autore: da Ghirelli a Ormezzano, alias Gpo, da Camin Caminiti a Bruno Bernardi, da Pier Cesare (Piercè) Baretti a Bec Beccantini, da Giglio Panza a Dardanello, a Darwin Pastorin, a Carlin Bergoglio, a Renato Tosatti e a Luigi Cavallero sull'aereo del Grande Torino, a Vittorio Pozzo... Rigo dopo rigo, un debito sciolto verso chi, separandolo dalla zizzania, si specchierà nel filo d'erba, epica metamorfosi del filo d'Arianna. Come non attingere nell'Ariosto l'epigrafe di Rotative? "Quel ch'io vi debbo / posso di parole pagare in parte..."" (dalla prefazione di Bruno Quaranta). "Parodi con questo libro ha segnato un grande gollasso. Perché ha amato profondamente i giornalisti che ci hanno amato, in quanto hanno elevato a livello letterario i nostri gol della domenica..." (alla postfazione di José Altafini)
14,50

Fuoco di bellezza. La formazione del sistema sportivo nazionale italiano (1861-1914)

Fuoco di bellezza. La formazione del sistema sportivo nazionale italiano (1861-1914)

Felice Fabrizio

Libro: Libro rilegato

editore: Sedizioni

anno edizione: 2012

pagine: 224

Il saggio ripercorre in estrema sintesi i processi di formazione del sistema sportivo nazionale, analizzando gli attori, le istituzioni, gli elementi materiali e immateriali come altrettante unità attive in relazione circolare con tutte le altre. Il "fuoco di bellezza" insito nello sport dà risalto al profilo di praticanti, appassionati, addetti ai lavori, vati ispirati, oscuri comprimari. Illumina le anguste sedi di associazioni e federazioni, palestre e piste, officine ed empori. Avvolge lo svolgimento delle attività agonistiche, riverbera la lotta delle idee che si scatena attorno al controllo dei corpi. Esplora territori poco esplorati: centri di promozione alternativi rispetto alle società sportive, iniziative delle comunità italiane all'estero, origini del mercato di beni e di servizi sportivi, i temi controversi del professionismo e delle scommesse, relazioni tra attività fisiche e le subculture repubblicana, massonica e nazionalista. Dalla ricerca sembra uscire rafforzata l'ipotesi di partenza: nel 1914 il grado di evoluzione del sistema risulta più avanzato e presenta caratteri di maggiore originalità rispetto a quanto siano solite ritenere le ricostruzioni storiche.
23,00

Un uomo allo specchio

Un uomo allo specchio

Alessio Oldrini

Libro: Libro rilegato

editore: Sedizioni

anno edizione: 2012

pagine: 192

Lo specchio è l'unica cosa che permette a un uomo di guardarsi negli occhi, e il romanzo gioca volutamente con quell'immagine che, riflessa, ci appare al contrario, rovesciata. Ci sono quindi due persone in una, in una lucida lotta interiore fra quella persona che si è e quella che vediamo nello specchio, ugualmente però vera e genuina, perché creata da noi secondo i nostri desideri e le nostre ambizioni. Ma il conflitto di identità non può prescindere dai condizionamenti di un mondo in cui sono importanti il denaro e la carriera e in cui, accanto agli uomini, a giocare sempre un ruolo determinante, ci sono le donne. Lo stile e il ritmo del "giallo" portano il lettore, e con lui il protagonista, a fare i conti con accadimenti inaspettati e imprevedibili, in una realtà in cui dominano gli interessi di grandi potenti e in cui la morte violenta di persone innocenti a volte è indispensabile o inevitabile. È qui che l'uomo deve confrontarsi con se stesso e guardarsi in faccia, e cioè, in definitiva, allo specchio.
19,00

Spigolino e il Liutonauta

Spigolino e il Liutonauta

Chiara Leone

Libro: Libro rilegato

editore: Sedizioni

anno edizione: 2012

pagine: 56

Spigolino è un ragazzino di oggi, acuto e intelligente come evoca il nome, ma con un suo caratterino deciso. È determinato e riesce a ottenere quello che vuole con impegno e fatica. Non ha solo un generico buon cuore, ma qualcosa di più raffinato che oggi chiamiamo intelligenza emotiva, ovvero la capacità di cogliere emotivamente la situazione e perciò muoversi nella direzione giusta. E cosa sarà mai il Liutonauta, un po' liuto un po' nauta, un po' strumento di comunicazione un po' bussola delle emozioni? Spigolino ha il compito di costruire un percorso molto personale di crescita, trovare un modo di rapportarsi agli altri in armonia e rispetto, per soddisfare infine il proprio bisogno di accettazione e condivisione.
11,00

Gli straccali di Manganelli

Gli straccali di Manganelli

Viola Papetti

Libro: Libro rilegato

editore: Sedizioni

anno edizione: 2012

pagine: 128

18,00

Difesa elastica e attacco in profondità. Manuale per genitori dipendenti dal gioco del calcio

Difesa elastica e attacco in profondità. Manuale per genitori dipendenti dal gioco del calcio

Libro: Libro rilegato

editore: Sedizioni

anno edizione: 2012

pagine: 152

"Questo manuale vuole costituire uno strumento di conoscenza - e di autodifesa - per ogni genitore che - fortunatamente o sfortunatamente, a seconda dei punti di vista - abbia un figlio (o una figlia) che gioca al calcio. Come si dovesse affrontare un'emergenza, allora, ho chiesto, pertanto, ad amici e colleghi di docenza nei Corsi per Allenatori organizzati dal Settore Tecnico della Federazione Italiana Giuoco Calcio a Coverciano di porre in evidenza le questioni fondamentali: tutto ciò che i genitori devono sapere allorché si trovano ad essere genitori di un calciatore (o di una calciatrice)."
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.