Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Telemaco (Acerenza)

Kamikaze. Non si può morire due volte
15,00

Libero nell'abisso

Libero nell'abisso

Giampaolo Lomuto

Libro: Libro in brossura

editore: Telemaco (Acerenza)

anno edizione: 2015

"Libero nell'abisso", primo lavoro dello scrittore Giampaolo Lomuto, è una silloge di otto racconti che danzano ad un ritmo poetico tentando di traslitterare il "nulla interiore", quel "nulla" che nell'opera viene musicato e figurato in suggestioni linguistiche. Attraverso una poetica filosofia i personaggi di questa "scrittura corale" tendono, a più voci, a dilacerare il tessuto ingannevole dell'esistenza (il "velo di Maya"), oltrepassandolo, disfatti nell'abisso, ma liberi.
10,00

Il villaggio sull'altopiano

Il villaggio sull'altopiano

Fulvio Caporale

Libro: Libro in brossura

editore: Telemaco (Acerenza)

anno edizione: 2015

pagine: 98

Il percorso dalla caverna alle villanoviane capanne di legno e finalmente alle case in pietra, una delle linee narrative del romanzo, appartiene alla storia stessa dell'uomo ed è patrimonio comune a tutte le civiltà di ogni regione del globo. Più specificatamente sarde, invece, affiorano qua e là le prime tracce di "balentìa" e della vendetta intesa come diritto-dovere, che affondano quindi le radici già nell'epoca prenuragica, dove appunto il libro è ambientato. L'autore, appassionato cultore della civiltà isolana, pone in rilievo i legami che intrecciano la Sardegna con le altre grandi civiltà del Mediterraneo, seguendo le teorie di Massimo Pittau e come dimostrano anche le statue gigantesche ritrovate sulle spiagge dei Monti Prama. Sul piano letterario, anzi più propriamente linguistico, interessante l'esperimento di eliminare dal testo il discorso diretto, pur in un romanzo complesso per personaggi e situazioni, per evitare intrusioni di modi del nostro parlato attuale in un linguaggio primitivo, che era presumibilmente ridotto a poche parole.
10,00

Il mistero di Kariot

Il mistero di Kariot

Antonio Villa

Libro

editore: Telemaco (Acerenza)

anno edizione: 2015

pagine: 156

13,00

Scirocco. Segni di folate e altri segreti

Scirocco. Segni di folate e altri segreti

Aniello Ertico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Telemaco (Acerenza)

anno edizione: 2015

pagine: 72

La giovane e leggendaria regina di Saba, Macheda, è dall'autore immaginata in terra lucana a compiere il suo avventuroso cammino per incontrare il saggio Salomone. 21 componimenti in prosa poetica, punteggiati da icastici Haiku, scandiscono gli umori e le emozioni di questo viaggio iniziatico. Ed epifanico risulterà questo percorso di crisi e mutamento, in cui, innanzi tutto, Macheda incontrerà i turbamenti del proprio essere femmina. Il femminile, in un gioco di specchi, è rappresentato nella trasfigurazione donna/terra, nel senso della sensualità, della fertilità, del pericolo e della seduzione, sospinti dalle folate di vento di Scirocco, a significare, in una sola parola, il Desiderio. Ad accompagnare il racconto, un caleidoscopio di immagini: 21 tavole rilanciano, in assonanze cromopatiche, i versi in pittura. Il cortometraggio, infine, modula in immagini-movimento l'andamento rapsodico di questo viaggio, seguendo la nostra immaginaria Macheda lucana attraverso luoghi mitici, che si fanno stazione estatica: dai paesaggi dal chiarore arido dei calanchi (MT), al castello di Monteserico (PZ).
15,00

La paralisi della possibilità. Soren Kierkegaard e Regina Olsen

La paralisi della possibilità. Soren Kierkegaard e Regina Olsen

M. Rosaria Pepe

Libro: Libro in brossura

editore: Telemaco (Acerenza)

anno edizione: 2015

pagine: 248

Una vicenda sentimentale consueta ed unica al tempo stesso. La relazione amorosa che non esiste per sé perché non basta a se stessa e rivela la sua insufficienza quando si rompe per incompatibilità di uno, o forse di entrambi, al compromesso di dover riconoscere l'altro nella sua realtà tangibile, vicina, troppo presente per diventare ispirazione, passione del possibile, amore immaginato. La paralisi prodotta dall'infinito spettro del possibile che preferisce dichiararsi incapace di risolvere e sottostare alle pene di quel tipo di amore che non vuole diventare affetto, complicità, specie, normalità. La malinconia è causa ed effetto di una solitudine cercata, impossibilitata e non desiderosa di sciogliersi in una vita comune che appaga lo spirito ma spegne la scintilla di una vita pensata, sofferta e attraversata senza complici e analgesici.
10,00

Atti dell'anno sociale 2012. Quaderni del Centro per la ricerca in educazione «Vincenzo Solimena». Volume Vol. 1
5,00

Agostino d'Ippona. Lettera 130 a Proba

Agostino d'Ippona. Lettera 130 a Proba

Agostino (sant')

Libro: Libro rilegato

editore: Telemaco (Acerenza)

anno edizione: 2014

pagine: 208

La preghiera presuppone la tenera esperienza della presenza di Dio nella nostra vita, la consapevolezza che il Male è accovacciato alla porta della nostra casa e il fiducioso abbandono nella misericordia di Dio. Egli è pronto ad accogliere il nostro gemito di dolore, quando gli chiediamo aiuto perché ci liberi dal male. Agostino spiega a Proba che "frigus charitatis silentium cordi est, flagrantia charitatis, clamor cordis est." Se non c'è amore nel nostro cuore c'è il deserto interiore. Qui l'accezione del deserto rimanda alla terra che bagnata dal sangue di Abele non da più frutto. Anche la vita dello spirito è mortificata, anche pregare è difficile. Dove però c'è il profumo dell'amore il cuore esprime la sua incontenibile gioia; allora il desiderio di una profonda relazione con Dio e con i fratelli si fa preghiera e dono.
10,00

I giusti di tutta le terra

I giusti di tutta le terra

Libro: Libro in brossura

editore: Telemaco (Acerenza)

anno edizione: 2014

pagine: 370

Il romanzo è ambientato nell'area dell'Alto Bradano in Basilicata nel periodo di transizione dal Regno di Napoli all'unità d'Italia. Il giovanissimo autore cerca di indagare le ragioni delle difficili scelte che si consumarono in quel contesto. I deboli infatti si orientavano verso scelte funzionali a garantire maggiore sicurezza, gli opportunisti preferivano lasciarsi orientare dalla convenienza, i politici dalla ricerca del consenso ma solo i saggi cercavano di orientarsi a ciò che è giusto. Non è sempre vero che "Chi nasce quadro non può morire tondo". Chi nasce quadro mentre matura nella saggezza smussa gradualmente i suoi spigoli e raggiunge la perfezione formale del cerchio. Chi, essendo nato quadro non muore tondo, è lo stolto che si è adattato a convivere con i suoi spigoli evitando di levigarli con la saggezza.
15,00

Il segreto di Assunta

Il segreto di Assunta

Antonio Castronuovo

Libro: Libro in brossura

editore: Telemaco (Acerenza)

anno edizione: 2014

pagine: 118

"Raccolgo alcuni fogli che avevo riempito anni fa, al ritorno da un soggiorno per ragioni di lavoro ad Acerenza, piccolo paese della Basilicata. Non lo faccio per rimestare una tappa della mia vita interiore (se davvero posso definire quel che mi colse in quei giorni qualcosa di soltanto interiore), ma per narrare la storia in cui mi trovai coinvolto, e quella altrettanto speciale del luogo in cui soggiornai. Credo che questa vicenda abbia qualcosa da insegnare ad altri, così come ha fatto con me."
10,00

Il marchese delle due lune

Il marchese delle due lune

Mario Ciola

Libro: Libro in brossura

editore: Telemaco (Acerenza)

anno edizione: 2014

pagine: 194

Nelle terre a meridione di Cristo non c'è posto solo per la rassegnazione attaccata alla pelle come una lebbra: è capitato di alzare la testa e di mettere tutto a ferro e a fuoco. È il caso della Repubblica Napoletana del 1799, intreccio di intellettualità, aristocrazia illuminata e furore di popolo. Di quella indimenticata stagione viene tracciato un caustico profilo in questo romanzo storico, dove si mescolano dramma e ironia, sensualità e rigore documentale; dove si sovrappone la condotta reale del marchese Filippo Marini alla vicenda in parte inventata del suo attendente, Bartolomeo Apicella.
12,00

Il vecchio e la luna

Il vecchio e la luna

Nino Di Bari

Libro: Libro in brossura

editore: Telemaco (Acerenza)

anno edizione: 2014

Un racconto avvincente basato sulla tecnica narrativa dell'analessi e dei richiami storico-teologici dei momenti più problematici ed esaltanti della storia della Chiesa. Una rivisitazione della vita di un uomo che ha contribuito a ridefinire l'essenza dell'uomo di ogni tempo ea riqualificare in dignità la vita dell'uomo contemporaneo. Una rilettura nuova e snella che nasce da un intreccio tra Storia e leggenda, tra eventi reali e dinamiche immaginarie. Un romanzo da leggere e da meditare.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.