Teseo (Frosinone)
La Romania sotto il segno del Gallo di Fuoco
Mircea Cosea
Libro: Libro in brossura
editore: Teseo (Frosinone)
anno edizione: 2020
pagine: 192
Jihadismo. Dal radicalismo alla deradicalizzazione
Paolo Cioni, Stefano Amodio, Souad Sbai, Alessandro Denti
Libro: Copertina morbida
editore: Teseo (Frosinone)
anno edizione: 2017
pagine: 120
Il jihadismo è oggi divenuto un'impresa. Un'impresa ideologica, ma anche militare ed economica. La quale si è insinuata nel cuore dell'Europa post-coloniale, e minaccia di estendersi su limiti ben più ampi. Indagare scientificamente le vie di tale impresa ed ideologia è il primo obiettivo di questa ricerca. Vie teoriche e politiche, quanto di sostegno economico intervenuto negli anni. La seconda parte del libro invece tenta di individuare le possibilità di una deradicalizzazione sul campo psico-sociale: un'impresa basata sul recupero di valori storici, culturali, economici, formativi senza compromessi.
Donandone la notte
Zelda S. Zanobini
Libro: Copertina morbida
editore: Teseo (Frosinone)
anno edizione: 2015
pagine: 80
La vita fa rumore
Roberto Mosi
Libro: Copertina morbida
editore: Teseo (Frosinone)
anno edizione: 2015
pagine: 80
Nei labirinti della violenza. Scritti sociologici
Libro: Copertina morbida
editore: Teseo (Frosinone)
anno edizione: 2015
pagine: 106
Confidenze a un canarino
Nicoletta Manetti
Libro: Copertina morbida
editore: Teseo (Frosinone)
anno edizione: 2015
pagine: 64
Voci tra le sbarre. Scritti sul carcere e pena
Libro: Copertina morbida
editore: Teseo (Frosinone)
anno edizione: 2015
pagine: 106
Nel candor d'infanzia
Antonio M. Pascarella
Libro: Copertina morbida
editore: Teseo (Frosinone)
anno edizione: 2015
pagine: 54
Arsenyco
Francesco Iadecola
Libro: Copertina morbida
editore: Teseo (Frosinone)
anno edizione: 2014
pagine: 118
Ti sussurro all'orecchio parole d'amore e DVD
Salvatore Gemellaro
Libro
editore: Teseo (Frosinone)
anno edizione: 2013
pagine: 33
Un omaggio ad Alessandro Manzoni con riferimento anche ad Euripide
Antonio Fusco, Rosella Tomassoni
Libro: Copertina morbida
editore: Teseo (Frosinone)
anno edizione: 2013
pagine: 226
Il presente volume, a cui collaborano dottorandi e dottori di ricerca sulle linee programmatiche di Antonio Fusco e Rosella Tomassoni, segue ad altri saggi su Euripide, Joyce, Kafka, Bergman, Dreyer, Cechov, Pavese, Garcìa Lorca, Conrad e Pirandello. La metodologia di indagine rimane la stessa ma il presente libro ha un suo aspetto particolare perché vuole essere un omaggio al capolavoro di Alessandro Manzoni "I Promessi Sposi" e alla tragedia di Euripide "Le Baccanti". Lo studio dei vari personaggi e in particolare dei protagonisti tende ad individuare le motivazioni, il comportamento e la personalità del soggetto preso in esame. Si è voluto in particolare limitarsi a non esprimere un giudizio impegnativo per lasciare al lettore la possibilità di una propria interpretazione che può essere diversa da un lettore all'altro e, ai limiti, critico per gli autori del testo che si pongono, ripetiamo, come fine una completa libertà di interpretazione da parte di chi leggerà il libro.