Teseo (Frosinone)
Farsi luce. Lo yoga come prassi filosofica e difesa dal tecnoschiavismo orwelliano 2020
Marco Della Luna
Libro: Libro in brossura
editore: Teseo (Frosinone)
anno edizione: 2020
pagine: 212
Se, come acquisito dalla filosofia moderna, la realtà è ultimamente una costruzione della mente, allora lo yoga, metodo mentale, è il modo razionale e appropriato di agire su di essa e salvarsi dal suo degrado e dai suoi mostri. Lo yoga è l’unica difesa pratica rimasta contro l’avanzante tecnocrazia orwelliana, dopo il fallimento di tutte le grandi ideologie della prassi, laiche e religiose: trasformare se stessi in modo da porsi fuori portata dall’aggressione. Opporsi invece sul piano materiale e politico è impossibile, dati i rapporti di forza: pochi gruppi dinastici disumani usano i governi come marionette, e aggrediscono ormai scopertamente l’uomo, la salute, i diritti, le libertà con mezzi tecnologici formidabili. La lotta di classe delle élites oggi mira a salvare per esse la Terra, dalla sovrappopolazione superflua e inquinante. L’autore indica la causa specifica per cui il pensiero è condannato a elaborare ideologie fallimentari: esso dapprima, con Kant e l’idealismo, realizza che il mondo, la realtà, non è indipendente dalla mente, ma una sua costruzione; però subito dopo, iniziando con Marx, rimuove questa scoperta.
A Mangiatura. Vi racconto Mirabella Imbaccari degli anni '60
Romano Bellissima
Libro: Libro in brossura
editore: Teseo (Frosinone)
anno edizione: 2020
pagine: 150
Mirabella Imbaccari è un paesino dell'entroterra siciliano a pochi chilometri da Caltagirone, patria di don Sturzo. Da qui prende le mosse il percorso pubblico di Romano Bellissima, che oggi torna sui suoi passi e racconta la vita, i pensieri, i sogni, i costumi di quel paesino in cui è cresciuto. È il racconto di contrade apparentemente lontane e marginali. Eppure a modo loro cruciali. Perché è proprio da quelle immense periferie che negli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso comincia a prendere forma la democrazia del nostro paese. Sono gli anni che annunciano il miracolo economico e che cominciano, assai faticosamente, a disegnare equilibri sociali meno ingiusti di quelli che avevamo ereditato dai nostri padri. In quegli anni Romano Bellissima è un giovane di belle speranze, animato da un forte ardore civile. Vuole giustizia, vuole novità. E vuole aiutare un processo di cambiamento che serva a rovesciare equilibri secolari che avevano in sé una radice di iniquità. Comincia da “democristiano” e poi nel tempo decide di dedicarsi al lavoro della rappresentanza sindacale sotto le bandiere della Uil.
L'autismo invisibile: Sindrome di Asperger e inclusione sociale
Simona Urbano
Libro
editore: Teseo (Frosinone)
anno edizione: 2019
pagine: 176
Autismo, è una parola che sta diventando sempre più comune oggi. Spaventa i genitori e, il più delle volte, rompe gli equilibri familiari e sociali. Di questo disturbo del neuro-sviluppo, se ne sono occupati in molti, eppure, c’è ancora un numero considerevole di persone, che non ha un’idea chiara di cosa sia realmente. In questo testo, viene proposta una sintesi delle tappe fondamentali che hanno portato al riconoscimento di quelli che, oggi, vengono definiti, Disturbi dello Spettro Autistico e, in modo particolare, della Sindrome di Asperger. Dal concetto di neuro-diversità, ai criteri diagnostici; dai pionieri che per primi parlarono di autismo, alle attuali Linee Guida; dalla presa in carico, all’inclusione sociale delle persone autistiche. Questi ed altri, i temi trattati nelle pagine di questo libro che ha, come obiettivo principale, quello di portare un modesto contributo, per favorire un interesse e una conoscenza maggiori sull’argomento.
Dikter
Antonio Fusco
Libro: Copertina morbida
editore: Teseo (Frosinone)
anno edizione: 2012
pagine: 304
Il decision making. Teorie e modelli applicativi
Innocenzo Gallo
Libro: Copertina morbida
editore: Teseo (Frosinone)
anno edizione: 2012
pagine: 100
Sintesi di psicologia generale
Rosella Tomassoni, Eugenia Treglia
Libro
editore: Teseo (Frosinone)
anno edizione: 2011
pagine: 230
Cinema nostrum. Registi, attori e professionisti ciociari del cinema
Libro: Copertina morbida
editore: Teseo (Frosinone)
anno edizione: 2010
pagine: 160
Cinema nostrum tratta di artisti e professionisti del cinema provenienti dal Lazio meridionale e in particolare dal territorio ciociaro. Il testo affianca scritti dedicati ai nomi illustri di De Sica, Mastroianni, Manfredi, De Santis e dei Bragaglia, altri autori del passato o di recente attività che, pur se meno noti, hanno ottenuto premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per il loro contributo nel panorama cinematografico e culturale in generale. Si dà così risalto anche alle altre professioni legate al cinema come la fotografia, la scenografia, la sceneggiatura, il montaggio, per cui Cinema nostrum non è una semplice rassegna di biografie, ma una raccolta di saggi elaborati da studiosi, critici ed esperti cinematografici, che evidenzia le qualità creative e l'originalità dell'apporto lasciato da queste straordinarie figure all'arte e al cinema.
Emozioni distruttive. Genitori che uccidono
Alessandra Zanon, Filomena Salvia
Libro: Copertina morbida
editore: Teseo (Frosinone)
anno edizione: 2010
pagine: 110
I racconti di Franz Kafka. Una sfida alla psicologia
Antonio Fusco
Libro: Copertina morbida
editore: Teseo (Frosinone)
anno edizione: 2009
pagine: 218
Dalla mater matuta all'archetipo della matrigna. Analisi psicologica di alcuni topos del matriarcato
Innocenzio Gallo
Libro: Copertina morbida
editore: Teseo (Frosinone)
anno edizione: 2009
pagine: 150
Franz Kafka. La polisemia di un autore e l'incontro-scontro con le istanze psicologiche del lettore
Antonio Fusco
Libro: Copertina morbida
editore: Teseo (Frosinone)
anno edizione: 2009
pagine: 225
Donne e lavoro. La presenza femminile nei contesti lavorativi e i rischi psicosociali di genere
Libro
editore: Teseo (Frosinone)
anno edizione: 2022
pagine: 180
Il saggio affronta il tema del rapporto della donna nel contesto lavorativo e lo analizza partendo dall’evoluzione storica, sociologica, pedagogica, inoltrandosi nel delicato e attuale tema dei rischi psicosociali e della violenza sulle donne nei contesti odierni. E la storia è piena di atti di violenza perpetuati contro le donne colpevoli di alcuna colpa ma divenute bersaglio di atti che difficilmente trovano una spiegazione nel mondo gestito dalla ragione. Molestie sessuali, attaccamento psicopatologico, stalking sono le forme di un unico meccanismo che trasforma un rapporto normale in una situazione negativa ed incontrollabile. Vengono analizzate le sindromi collegate a tali manifestazioni violente, a partire dal semplice maltrattamento che assume aspetti da “patologia sindromica” nella quale sono già presenti evoluzioni al limite della psicopatologia, per finire all’analisi delle delle forme di violenza più a rischio