Edizioni Efesto: De ortibus et occasibus
Padre Leone Pileggi. La vita e le opere
Nicola Gerardo Marchese
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2020
pagine: 106
Padre Leone nasce a San Nicola da Crissa il 9 Marzo 1867, e nello stesso suo paese muore il 10 novembre 1925. In seno alla sua famiglia egli apprende i primi sentimenti religiosi, di fede e di amore verso Dio e verso i fratelli. Fu definito uomo pieno dello spirito di Dio, visse una vita interamente impegnata al servizio dei fratelli; sostenendo le opere della Chiesa in Calabria, cercando di sviluppare un movimento di risveglio religioso in tutta l’area calabrese e in primo luogo curando in modo esemplare l’incremento dell’Ordine di San Francesco, di cui per molti anni assunse la direzione con l’incarico di padre provinciale.
Glossario enologico. La terminologia del vino dalla vigna alla tavola
Alessandro Tacconelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2019
pagine: 228
Il vino è una bevanda che caratterizza la cultura occidentale fin dall'antichità. Già i greci parlavano del “dono di Dioniso” con entusiasmo e precisione, tanto da distinguerne le caratteristiche qualitative in base alla sua provenienza. Dopo un periodo di disinteresse e di volgarizzazione, il vino oggi torna ed essere rivalutato come bevanda edonistica e conviviale. In quest’ottica è importante conoscerlo e saperne parlare utilizzando una terminologia corretta e condivisa. Il glossario enologico nasce per rispondere a questa esigenza. Per questo si configura come uno strumento pratico e immediato affinché studiosi e appassionati possano orientarsi tra i principali vini italiani, acquisendo nozioni di viticoltura, vinificazione e degustazione.
Leonardo da Vinci da Roma ad Amboise. Gli ultimi anni di un genio del Rinascimento in fuga dall’Italia
Carmine Mastroianni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2019
pagine: 322
Il 2 maggio 1519 Leonardo moriva ad Amboise, nella valle della Loira, legando così il suo nome non soltanto all’Italia ma anche alla Francia. Fiumi d’inchiostro sono stati versati per descrivere le opere d’arte che ci ha lasciato, infinite pagine per interpretare i suoi manoscritti e ricostruire le vicissitudini non sempre chiare o chiarite della sua esistenza errabonda. All’età di sessantaquattr’anni Leonardo decise di “fuggire” dalla Roma di papa Leone X e di rifugiarsi ad Amboise sotto l’ala protettrice del re Francesco I; nella Turenna scoprì un mondo dove tutto era fortemente permeato dalla cultura del Rinascimento e in cui pullulavano artisti, condottieri, uomini politici e di Chiesa provenienti da ogni parte d’Italia. In questo libro il lettore non troverà, pertanto, le già note vicende sul sorriso della Gioconda o gli intrighi alla Codice da Vinci, ma scoprirà personaggi ed episodi storici che resero unici gli ultimi anni di vita di un artista straordinario, di un visionario che, tra i suoi ultimi progetti, aveva elaborato persino quello di unire l’Italia con la Francia tramite un canale navigabile che doveva congiungere i fiumi Loira e Rodano, le città di Amboise e Lione.
Vent’anni dopo cento. La Borgo-Prati
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2019
Il volume ripercorre la storia dell’A.s.d. “Borgo Prati Roma 1899” con sede in via Tommaso Campanella 7 (www.asborgoprati1899.com) la quale – nata nell’alveo dei ricreatori popolari fioriti tra il 1885 e il 1925 dall’intuizione di San Giovanni Bosco – resta una delle più antiche palestre d’Italia tuttora in attività. Specializzata nella ginnastica pesante, lotta e pesistica olimpica oltre che nelle arti marziali, è stata insignita, nell’anno 2004, del “Collare d’oro al merito sportivo”: la più alta onorificenza riconosciuta dalla Repubblica italiana nel mondo dello sport. Onorificenza che, assieme alla “Stella d’oro al merito sportivo” C.O.N.I. del 1974, alla “Medaglia d’onore al merito sportivo” 1982 e al “Premio C.O.N.I.” 2002, sono esposte all’interno della sede sociale con le molte foto racchiuse nel presente volume. Immagini in bianco e nero e a colori che hanno trasformato quei locali in un vero e proprio “museo sportivo vivente". Negli svariati contributi presenti all'interno del testo, la storia di questo luogo si lega con quella di Roma e d'Italia in un fiume che scorre, lento, da centoventi anni.
I movimenti europei per l'emancipazione femminile e l'istruzione tra la fine del 1700 e la metà del 1800. Il dibattito culturale alla prova dei fatti in Sicilia
Maria Sofia Sicurezza
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2019
pagine: 290
Tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo l'attenzione di numerosi pensatori ed economisti si pone sul problema della dilagante povertà in Europa. Il problema del pauperismo viene dibattuto innanzitutto in Inghilterra, patria della rivoluzione industriale e delle sue inquietanti conseguenze sociali. Mirabeau, La Fayette, Necker sono i personaggi principali dei club patriottici frequentati da Olympe De Gouges dove si discute di monarchia costituzionale ed emancipazione femminile. Mary Wollstonecraft affianca il marito Godwin nell'opera di divulgazione scientifica e si spinge oltre, anticipando tematiche del movimento femminista dell'Ottocento. Dal dibattito europeo alla prova dei fatti: il filantropo Amilcare Corrao sottointendente di Caltagirone.
Ferruccio Garavaglia tra tradizione e modernità
Rossella Serao
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2019
pagine: 208
Ferruccio Garavaglia, capocomico della Stabile di Roma al Teatro Argentina, rappresenta il passaggio dal teatro del "grande attore" della seconda metà dell'Ottocento all'interpretazione più controllata e rigida del simbolismo del teatro dannunziano, fino agli innovativi esordi del cinema muto. Dagli istrionismi soggettivi e improvvisati, l'interpretazione si raffina nella fedeltà al testo dannunziano, senza mai perdere il contatto con le proprie radici guitte sulle tavole impolverate delle messe in scena di fine Ottocento.
Le costellazioni e la loro mitologia. Le pergamene del notaio Antonino Aquila di Militello Val di Noto
Maria Sofia Sicurezza, Davide Niki Cadili
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2019
pagine: 170
Le pergamene dei volumi notarili commissionate dai Tabelliones cui sono stati affidati gli Atti a perenne memoria recano disegni di genere diverso: Scene mitologiche, Le Fatiche di Ercole, Scene di fede, Scene di costume e Scene di guerra. Il raffinato Notaio Antonino Aquila di Militello Val di Noto predilige i temi della mitologia, del costume e delle quattro stagioni. Le Scene mitologiche raccontano le storie degli Dei della Grecità, la caduta dei Giganti che hanno osato tentare la scalata dell’Olimpo, l’avvento del Regno di Zeus, della ragione e della fede.
Morire a Mogadiscio. Diario di guerra. Ritorno a Mogadiscio
Hassan Osman Ahmed
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2019
pagine: 348
«Nel gennaio del 1991 mi trovavo in Somalia per la ricerca sul campo per il dottorato in Africanistica, quando ho assistito al crollo del regime di Siyad Barre. Spinto da mia moglie Udi e dagli amici, ho tenuto un diario di testimonianze: "Morire a Mogadiscio". A distanza di ventisette anni, nel gennaio del 2017, ho fatto ritorno per assistere mia madre che era in coma in ospedale. Anche questa volta ho messo per iscritto un diario: "Ritorno a Mogadiscio", con le impressioni sulla situazione politica e sociale della Somalia. Nel primo diario descrivo come sono stato colto impreparato dagli avvenimenti di inaudita violenza che si susseguivano fuori, intorno a me, e nella mia famiglia. A volte mi sembrava di vivere in una città che non riconoscevo più, e non vedevo l'ora di fuggire per non impazzire. Mi dispiaceva per i giovani che erano coinvolti in un wargame più grande di loro. Quando sono ritornato nel 2017, mi sono chiesto come un'intera generazione fosse potuta sopravvivere a decenni di guerra, senza sapere il significato di pace. Allora ho capito perché i giovani fuggono dalla Somalia: perché noi della diaspora gli facciamo scoprire un altro mondo che a loro è permesso sbirciare solo su facebook.»
L'arte della cura. La regola sanitaria salernitana e la teoria dei 4 umori
Ilenia Tamburro
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2019
pagine: 110
Siamo sicuri di conoscere il modo giusto per raggiungere il tanto ricercato equilibrio? Una risposta ci può venire da lontano, da un'antica visione unitaria che concepiva il rapporto uomo-natura come originario. Questa saggezza è contenuta all'interno del Regimen Sanitatis, che dall'XI secolo detta consigli pratici, alimentari e igienici che miravano a migliorare le condizioni di vita dell'uomo. Un antico trattato che qui viene riletto in una nuova chiave, con lo scopo di ridefinire il concetto di salute e di benessere psicofisico. Pilastro portante della saggezza antica, è la teoria dei quattro umori, promossa dal padre fondatore dall'Ars Medica, Ippocrate. La sua importanza è testimoniata dagli affreschi raffigurati all'interno della cripta della cattedrale di Anagni, unico esempio di ciclo scientifico, presente in un'istituzione ecclesiastica. Seguendo la logica delle sovrastrutture che sopravvivono nel corso del tempo, tali aforismi, come gli antichi e intramontabili proverbi, perle dei nostri avi, rappresentano uno strumento prezioso e indispensabile utile alla sostenibilità della nostra specie, ormai sopraffatta dalla frenesia dell'utilitarismo fine a se stesso.
La vita e le avventure di Alexander Selkirk, il vero Robinson Crusoe-L'avventuroso Tom Starboard
John Howell, Isabella J. Towers
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2018
pagine: 200
Alexander Selkirk, l'uomo che ha ispirato Robinson Crusoe, e Tom Starboard, personaggio inventato dalla scrittrice Isabella J.Towers, sono i protagonisti di questa doppia avventura sudamericana, che ha appassionato generazioni di lettori britannici e statunitensi. La sopravvivenza di Selkirk sull'isola e le avventure di Starboard, per tutto il Sudamerica, ci riportano all'epoca d'oro della borghesia eroica. Anche John Howell, l'autore della monografia su Selkirk, era a suo modo un eroe di tal fatta: inventore e avventuriero fallito, fece della celebrazione altrui il proprio riscatto personale. Perché non importa in quali disavventure potrai trovarti: saranno i tuoi valori, se solidi, a condurti alla salvezza. Questa certezza da self-made man è oggi in crisi, ma ha indubbiamente segnato le epoche più recenti. Tutto ebbe inizio con Selkirk, nel XVII secolo... Il libro riprende fedelmente l'edizione originale, arricchendola con le prefazioni di Orazio Longo (dedicata a Selkirk) e di Carmine Mastroianni (per quanto riguarda Starboard). L'originale testo inglese è riportato in appendice.
Poca favilla gran fiamma seconda. Selezione della Divina Commedia. Volume Vol. 3
Lucia Errichiello
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2018
pagine: 362
“Così la neve al sol si disigilla;/ così al vento ne le foglie levi/ si perdea la sentenza di Sibilla”. Anche se nel cuore ancora “si distilla”, goccia a goccia, come mitica ambrosia, la dolcezza provata, ormai ha perso ogni memoria della visione, o per lo meno al momento in cui si accinge a parlarne così gli sembra, perché poi nei versi successivi pensandoci e scrivendone qualcosa ne rispunterà fuori. Quel ricordo si scioglie come neve al sole, anzi si “dissigilla”, si apre, si perde quel che si vorrebbe chiuso nella mente e nel cuore; e si disperde nel vento come le foglie su cui la Sibilla, l’antichissima profetessa, scriveva i suoi misteriosi responsi.
A tavola con gli antichi romani. Storia, aneddoti e tante ricette per scoprire come mangiavano i nostri antenati culturali
Giorgio Franchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2017
pagine: 368
Come mangiavano gli antichi romani? Quanto spendevano per mangiare fuori casa? Cosa avremmo trovato nelle locande dell’epoca? Esistevano già le diete? E i sommeliers? A queste, e ad altre domande, prova a rispondere l’autore di questo libro, che vi prenderà per mano e vi condurrà in un incredibile e coloratissimo viaggio nel tempo alla scoperta delle abitudini alimentari dei romani. Potrete stupire i vostri amici con una cena particolare, di quelle con cui il famoso Apicio si divertiva a sorprendere i propri invitati con piatti incredibili. All’interno troverete 124 gustosissime ricette ricostruite dall’archeocuoca Cristina Conte ma anche 10 schede di approfondimento su alcuni importanti argomenti, come il garum, il mulsum, il myrtatum, cioè l’antica mortadella, e tanti aneddoti riguardo personaggi famosi dell’antica Roma. Cosa aspettate allora? Fate le valigie e partite per questo viaggio nel tempo e nell’antico gusto e non dimenticate di portare... l’appetito, l’unica cosa che dovrete mettere voi!