Edizioni Epoké: Ricerche
Tra economia e politica economica. Vittorio Sirotti e Luciano Stella
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2020
pagine: 158
La raccolta di saggi contenuta in questo libro è dedicata al ricordo di due economisti dell'Università degli Studi di Genova. Nella prima parte, in omaggio al Maestro, alcuni suoi allievi tratteggiano la figura del professor Vittorio Sirotti, danno conto del Suo impegno in qualità di Preside dell'ex-Facoltà di Economia e Commercio e ne illustrano la raffinata pedagogia dell'attività didattica e l'acutezza della ricerca scientifica contenuta in due piccoli libri, pubblicati entrambi nel 1965. Il primo di essi sintetizza in maniera esemplare i concetti e le relazioni della moderna macroeconomia keynesiana, mentre il secondo affronta l'analisi della definizione e della misura del progresso tecnico. Nella seconda parte, in ricordo di un discepolo, oltre al ritratto che ne dà lo stesso professor Sirotti, sono inclusi due saggi di Luciano Stella che, a distanza di molti anni, mantengono intatta la loro attualità. La prefazione di A. Philip Thirlwall al libro di Stella sulle teorie dell'aggiustamento della bilancia dei pagamenti e la postfazione di Giorgio Rampa arricchiscono e completano la raccolta di saggi di questo libro.
Europa e India: partiti a confronto
Matteo Vespa
Libro
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2019
pagine: 176
Partendo dalla tripartizione delle strutture dei partiti politici in party on the ground, party central office e party in public office, il lavoro analizza e compara le strutture dei due principali partiti dell’Unione Europea (Partito Popolare Europeo, Partito del Socialismo Europeo) e della Repubblica dell’India (Bharatiya Janata Party, Indian National Congress), con specifico riferimento ai documenti fondamentali (Costituzioni, Statuti e Regolamenti Interni).
Monisms and pluralisms in the history of political and social models
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2018
pagine: 224
Open source intelligence application layer. Proposta per una teoria generale dell'intelligence delle fonti aperte
Giovanni Nacci
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2017
pagine: 248
Secondo volume della "trilogia dei layer" in cui prende forma l'obiettivo di costruire un vero e proprio paradigma di intelligence non più di fonti semplicemente "aperte" bensì "originarie" (Unaffected Source Intelligence).
Democrazia, populismo, leadership: il MoVimento 5 Stelle
Flavio Chiapponi
Libro
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2017
Il nesso democrazia – populismo sta al centro di numerosi tentativi finalizzati a interpretare l’ascesa elettorale di attori politici nuovi, portatori di una sfida interna alla politica mainstream: dalla Francia all’Olanda, dalla Gran Bretagna all’Italia, nessun sistema politico europeo sembra immune all’attacco populista. In questo volume, Chiapponi tenta innanzitutto di chiarire i confini definitori del fenomeno ed esaminarne i rapporti con i regimi democratici. Distinguendo i fattori strutturali da quelli processuali (tanto politici quanto sociali), isola e classifica le componenti che agevolano le insorgenze populistiche e ne propiziano il successo. Applicando questa chiave di lettura al caso italiano, infine, mette in luce le condizioni che hanno favorito il boom del M5S. L’ultimo arrivato nella già affollata platea dei populismi italiani si caratterizza per la sua singolare articolazione organizzativa: come accade nel modello del partito personale, leadership e organizzazione tendono a sovrapporsi e a formare un unicum inscindibile agli occhi degli elettori e dei militanti.
Il ritorno della geopolitica. Regioni e instabilità dal Mar Nero al Mar Caspio
Marco Valigi, Gabriele Natalizia, Carlo Frappi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2016
La geopolitica e il suo ruolo nella politica internazionale sono evidenti anche nel XXI secolo. Applicando i principi di questo approccio e alcuni elementi di politica comparata questo volume intende approfondire i fenomeni di instabilità regionale dal Mar Nero all'Asia Centrale.