Partendo dalla tripartizione delle strutture dei partiti politici in party on the ground, party central office e party in public office, il lavoro analizza e compara le strutture dei due principali partiti dell’Unione Europea (Partito Popolare Europeo, Partito del Socialismo Europeo) e della Repubblica dell’India (Bharatiya Janata Party, Indian National Congress), con specifico riferimento ai documenti fondamentali (Costituzioni, Statuti e Regolamenti Interni).
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Europa e India: partiti a confronto
Europa e India: partiti a confronto
Titolo | Europa e India: partiti a confronto |
Autore | Matteo Vespa |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Ricerche |
Editore | Edizioni Epoké |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 09/2019 |
ISBN | 9788899647995 |
€16,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00