Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi Ragazzi: Storie e rime

Burro d'arachidi a colazione

Burro d'arachidi a colazione

Susie Morgenstern

Libro

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2003

pagine: 136

Dorme tre giorni di fila, mangia burro d'arachidi a colazione, fa sorridere anche i vicini più musoni. E' Elsie, la nuova ragazza alla pari arrivata dagli Stati Uniti per badare a Mathilde. Ma Mathilde non vuole, a quasi tredici anni, un'altra balia: ne ha già fatte fuggire dodici. Elsie però non vuol fare la bambinaia e tratta Mathilde come una persona grande. Età di lettura: da 12 anni.
8,50

Il mago dei numeri. Un libro da leggere prima di addormentarsi, dedicato a chi ha paura della matematica

Il mago dei numeri. Un libro da leggere prima di addormentarsi, dedicato a chi ha paura della matematica

Hans Magnus Enzensberger

Libro

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2002

pagine: 256

Roberto detesta la matematica, non ci capisce nulla! Ma una notte, in sogno, incontra un piccolo e collerico diavolo che pretende di insegnargliela giocando. Nel corso di dodici notti, il diavolo lo accompagna nello strano e appassionante mondo dei numeri; le cifre prendono vita, le leggi e i meccanismi che le governano diventano sempre più affascinanti. Strapazzato da questo maestro così esigente Roberto impara a giocare con le radici quadrate, le frazioni e, improvvisamente, capisce tutto! E così anche il lettore che, insieme a Roberto, viene invogliato ad addentrarsi in quest'universo misterioso ma appassionante. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

La guerra alla grande melanzana

La guerra alla grande melanzana

Stefano Bordiglioni

Libro

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2002

pagine: 112

Il geometra Marco Rossi scopre nel suo bagno, alle tre di notte, un extraterrestre. Questo fatto lo spaventa e lo meraviglia alquanto. Quando scopre che l'extraterrestre parla la sua stessa lingua, la curiosità prevale sulla paura. L'essere viene da Melissa, un pianeta a sedici pieghe e cerca piante per sostituire quelle del suo pianeta. Queste ultime, mutate geneticamente e guidate da una melanzana gigante, sono diventate assai pericolose. Il geometra Rossi, per desiderio di avventura, si troverà a combattere la Grande Melanzana. Diventerà generale e anche di più. Età di lettura: da 8 anni.
8,50

Scherzi. Istruzioni per l'uso. 52 modi di cacciarsi nei guai

Scherzi. Istruzioni per l'uso. 52 modi di cacciarsi nei guai

Stefano Bordiglioni

Libro

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2002

pagine: 112

"Fare scherzi divertenti è una cosa davvero difficile. Io ci ho messo dieci anni e un sacco di sculaccioni per imparare. Perciò, prima di diventare grande e di scordarmi tutto, ho deciso di scrivere questo manuale di istruzioni. In questo modo, i miliardi di bambini che verranno dopo di me non dovranno fare tutta la fatica che ho fatto io..." A parlare così è un bambino di dieci anni previdente e generoso, ma molto pericoloso... In sostanza: un perfetto "manuale", scritto da un simpatico rompiscatole... Età di lettura: da 7 anni.
8,50

L'airone bianco

L'airone bianco

Sarah Orne Jewett

Libro

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2002

pagine: 52

Quando il tramonto accende le foglie degli alberi e il cinguettio degli uccelli dà voce ai cespugli, una ragazzina solitaria riporta la mucca dal pascolo. Silvia ha lasciato la grande città dove tutto le faceva paura e si è trasferita in campagna dalla nonna. Lì, camminando da sola nel bosco, ha imparato a sentirsi felice. Finché un giorno incontra un ragazzo. E' dolce e gentile e conosce gli uccelli del bosco, ma ogni volta che lui spara, Silvia sente un morso al cuore, proprio come quell'uccellino che precipita con le piume lordate di sangue. Fra il ragazzo e l'airone che vorrebbe cacciare, Silvia ha già scelto. Età di lettura: da 9 anni.
7,00

Il diario di Jennifer

Il diario di Jennifer

Anne Fine

Libro

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2002

pagine: 46

Iolanthe è un vero vulcano di idee: quando ha a disposizione un foglio di carta e una penna non la ferma più nessuno; certamente non la sua amica Jennifer che, al contrario di lei, stenta sempre a trovare qualcosa da scrivere. Ma, neanche a farlo apposta, chi credete che riceva in regalo un bellissimo diario che farebbe venire l'acquolina in bocca a qualsiasi penna fantasiosa? Proprio Jennifer. Come può l'esplosiva Iolanthe sopportare tutto quello spreco di carta? E così ogni occasione è buona per metterci lo zampino. Età di lettura: da 8 anni.
7,00

Una notte di Hanukkah

Una notte di Hanukkah

Isaac Bashevis Singer

Libro

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2001

pagine: 120

Negli otto racconti di Isaac Bashevis Singer qui presentati, tutti ambientati nella provincia ebraica polacca, il lettore, giovane o adulto, si trova immerso in una straordinaria atmosfera che mescola la felicità della ricorrenza con la drammaticità di molti avvenimenti quotidiani, la sacralità dei riti e delle tradizioni con il piacere dell'avventura prodigiosa e fiabesca. Età di lettura: da 10 anni.
8,00

Il fantasma di Canterville

Il fantasma di Canterville

Oscar Wilde

Libro

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2001

pagine: 104

Un fantasma maligno scopre che non c'è pace per lui da quando una turbolenta famiglia americana trasloca nella casa degli antenati, dove lui vive. Questa storia di fantasmi, classico della letteratura, rappresenta un capovolgimento delle favole moralistiche, tipiche dell'Ottocento, attraverso cui i bambini venivano educati ai valori degli adulti. Ne "Il fantasma di Canterville" infatti, sono i bambini che svelano la verità agli adulti. E il ruolo attivo che i bambini giocano nella storia e nella sua positiva conclusione è indubbiamente il motivo principale della sua ininterrotta popolarità tra i giovani lettori. Età di lettura: da 9 anni.
8,00

Io e Kamo

Io e Kamo

Daniel Pennac

Libro

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2001

pagine: 112

Il professor Crastaing è burbero e severo. Egli non solo distribuisce punizioni come fossero caramelle, non solo ha sempre da ridire su tutto e tutti, ma obbliga i ragazzi a svolgere a casa temi dai titoli assurdi. Spirito di provocazione? Voglia di stupire? Possibile che un'intera classe, professore compreso, si ammali di crastaingite acuta, virus sconosciuto alla scienza medica, tuttavia grave e contagioso? Urgono provvedimenti! Età di lettura: a partire da 10 anni.
8,50

Il sergente nella neve

Il sergente nella neve

Mario Rigoni Stern

Libro

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2001

pagine: 192

Un romanzo classico, ambientato durante la seconda guerra mondiale. È la storia della spedizione italiana in Russia. In queste pagine vengono raccontate in maniera diretta le sofferenze vissute dai soldati italiani nel gelido inverno della steppa. Età di lettura: da 12 anni.
10,50

Scuolaforesta

Scuolaforesta

Stefano Bordiglioni

Libro

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2001

pagine: 96

"Scuolaforesta" è un libro insolito, apparentemente bizzarro. Si tratta di un vero e proprio manuale di etologia (fantastica) dove i bambini vengono suddivisi in diverse categorie (soporiferi, insaziabili, sfuggenti, adesivi) ricavando poi 58 descrizioni (la bimba-foca, il bimbo-maiale, il bimbo-cammello). Età di lettura: da 9 anni.
8,50

Quando il gatto non c'è i topi ballano

Quando il gatto non c'è i topi ballano

Antonella Ossorio

Libro

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2001

pagine: 112

Quando il gatto non c'è i topi ballano. Ma cosa succede se, senza alcun preavviso, il perfido felino fa la sua ricomparsa proprio nel bel mezzo della festa? Niente di buono per i topi, possiamo scommetterci! Proverbi, modi di dire, conte e scioglilingua della tradizione italiana fanno da spunto a brevi filastrocche che, modificandone il senso, guidano i piccoli lettori alla scoperta di quanto possa essere divertente giocare con le parole. Età di lettura: da 5 anni.
7,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.