Einaudi: Einaudi tascabili
Cortesie per gli ospiti
Ian McEwan
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2005
pagine: 134
Due coppie si incontrano casualmente nella torrida atmosfera di una città di mare. Mary e Colin, turisti inglesi legati da un tranquillo rapporto in cui "il piacere stava soprattutto nell'amichevole mancanza di fretta, nella familiarità dei rituali e delle procedure", si imbattono in un personaggio inquietante, Robert. Dai monologhi di lui, che si snodano lungo il filo di un crescendo inarrestabile, emerge un passato di sottomissione nei confronti del padre e di sottili crudeltà domestiche. Caroline, la fragile moglie di Robert, che sembra votata all'autodistruzione, è il quarto personaggio del romanzo e su di lei aleggia un presentimento: prigioniera, più che padrona, della casa in cui si preparano agli ospiti cortesie speciali.
Tifone
Joseph Conrad
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2003
pagine: 100
«Di tempeste ne aveva incontrate, naturalmente. Era stato bagnato fino all'osso, sbattuto, travagliato... Ma non aveva mai intravisto la forza incommensurabile e la collera smodata, la collera che passa e si esaurisce senza mai placarsi - la collera e la furia del mare irritato. Egli sapeva che ciò esiste, come sappiamo che esiste il delitto e l'odio; ne aveva udito parlare come un pacifico cittadino sente di battaglie, carestie, inondazioni, senza che ne conosca il significato... Il capitano MacWhirr aveva navigato sulla distesa degli oceani cosí come tanti uomini scivolano sugli anni dell'esistenza per scendere dolcemente in una placida tomba...» (Dal libro)
Il libro delle rupi. Alla scoperta dell'impero degli Ittiti
C. W. Ceram
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2003
pagine: 291
Le monumentali rovine scoperte per caso, alla fine dell'Ottocento, fra le lande dell'Anatolia, i bassorilievi scolpiti su rupi nere, le tavole istoriate di geroglifici, i grandi leoni di pietra posti a guardia di templi e fortezze provavano l'esistenza di una cività, ma quale? Questo libro racconta il caso più straordinario mai verificatosi nella storia dell'archeologia: risolvere un enigma senza indizi e riferimenti di sorta, senza possibilità di confronto. È l'archeologo inglese Archibald Henry Sayce che per primo, nel 1880, identifica gli Ittiti, una grande potenza di cui fino ad allora non si ipotizzava neppure l'esistenza e che, invece, aveva cambiato il corso della storia in Asia minore combattendo contro gli eserciti di Ramsete II per la conquista di Babilonia.
Nel paese delle ultime cose
Paul Auster
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2003
pagine: 167
Immaginate un posto dove le persone (la nonna, il droghiere, il vicino di casa) e gli oggetti (le auto, lo spazzolino, la caffettiera, la gomma da cancellare) sono a rischio di estinzione. Una mattina ti alzi e non c'è più il postino o lo schiaccianoci. E non solo il tuo, ma quello di tutti. Qualsiasi rimasuglio diventa allora l'oggetto più prezioso del mondo, soprattutto per i "cacciatori di oggetti", persone in grado di uccidere per accaparrarsi, che so, un mozzicone di matita. La prima edizione italiana di questo romanzo è stata pubblicata nel 1996 da Guanda.
Eduardo
Anna Barsotti
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2003
pagine: 172
Questo volume di Anna Barsotti intreccia fittamente le vicende biografiche dell'uomo (nelle quali gli aspetti personali e professionali sono un tutt'uno) con l'analisi delle sue opere, facendo parlare il più possibile Eduardo stesso attraverso brani di suoi saggi, interviste, interventi. Un ritratto scritto come un racconto, arricchito di ricordi personali dell'autrice, che ci restituisce un'immagine diretta e coinvolgente del grande uomo di teatro. Nella videocassetta, a cura di Maurizio Giammusso e con regia di Nello Pepe, Eduardo racconta se stesso: gli inizi della carriere, la collaborazione con Pirandello, l'emozione di Titina alla prima lettura di "Filomena Marturano", i rapporto di un attore con il camerino, l'amore per il figlio Luca...
Il Padre nostro. Dalla preghiera di Gesù alla preghiera dei discepoli
Marc Philonenko
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2003
pagine: 155
Il "Padre nostro", breve e perfetta preghiera di segreta profondità, ha avuto una fortuna straordinaria. Grazie alla scoperta dei manoscritti del mar Morto e all'edizione degli "scritti intertestamentari" s'impone una nuova esegesi che Philonenko compie secondo un'ipotesi inedita: le prime tre domande del "Padre nostro" sarebbero la preghiera di Gesù e le successive la preghiera insegnata da Gesù ai discepoli.
Figli e amanti
D. H. Lawrence
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2003
pagine: 590
Paul Morel è un giovane che vive una controversa educazione sentimentale. Il morboso legame con la madre impedisce sia a lui sia al fratello di avere relazioni stabili. Paul è combattuto fra l'amore per due donne, Miriam e Clara, e l'incapacità di sciogliersi dal vincolo del sangue che lo incatena alla madre. Solo con la morte di quest'ultima, evento al tempo stesso drammatico e salvifico, Paul sarà libero di avventurarsi verso la vita adulta. Il romanzo di Lawrence è qui proposto in una nuova edizione integrale, con ampia introduzione firmata da Giovanni Cianci.
I ragazzi della via Pál
Ferenc Molnár
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2003
pagine: 166
"I ragazzi della via Pál" è la storia dolce-amara della lotta fra due gruppi di ragazzi per la conquista di uno spazio libero per i giochi, cui la speculazione edilizia mette fine. Il mondo dei ragazzi è contrapposto a quello dei grandi, ma sono i ragazzi a costruirsi regole e leggi autonome, un codice etico alternativo. I giovani eroi di via Pál giocano alla guerra, riuscendo a farle perdere quel carattere di violenza e di drammaticità proprio del mondo adulto. Il testo è introdotto da Paolo Crepet ed Emanuele Trevi.
L'amore impossibile. Quindici racconti, da Sade a Sartre
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2003
pagine: 350
Perché non si riesce ad amare? Cosa c'impedisce di amare con una dedizione esclusiva? L'antologia che Guido Davido Bonino propone ai lettori cerca di trovare alcune risposte, assai diverse l'una dall'altra, attraverso quindici novelle di altrettanti maestri del racconto dell'Ottocento francese, da Merimée a Sand, da Musset a Gobineau, passando attraverso alcuni autori di racconti inediti come il "romantico" Nodier o il "maledetto" Pétrus Borel, prediletto da Baudelaire e Bréton.
Pube angelicale
Manuel Puig
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2003
pagine: 239
Due storie scorrono e si intrecciano su due piani diversi: una vicenda reale, ambientata nel Sudamerica della guerriglia, e una vicenda fantastica, cinematografica, sullo sfondo di una Hollywood anni Trenta. Anita, una donna fuggita dall'Argentina e ricoverata in un ospedale a Città del Messico, è la protagonista della prima. La "donna più bella del mondo" è il personaggio dell'altra storia, proiettata in una dimensione favolistica, fra avventure di spie e splendori kitsch.
Le tigri di Mompracem
Emilio Salgari
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2003
pagine: XXXIX-286
Il classico di Emilio Salgari che ha per protagonista la "Tigre della Malesia", quel Sandokan capo della banda di pirati ribelli che lottano contro le potenze britanniche e ribelli, le Tigri di Mompracem, torna in un'edizione curata da Ann Lawson Lucas, con introduzione di Michele Mari.
I ricordi
Marco Aurelio
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2003
pagine: 205
"I colloqui con se stesso" (più noti come "I ricordi") raccolgono dodici libri di meditazione, scritti durante le numerose campagne militari condotte in Asia Minore dal grande imperatore e filosofo che resse le sorti di Roma sul finire del II secolo. Essi rappresentano il documento principale della sua fama letteraria e filosofica. 'I ricordi' raccolgono schegge, sentenze e aforismi. Ogni scritto è sorretto da una morale stoica secondo le cui dottrine Marco Aurelio fu educato negli anni trascorsi, come erede di Adriano a Annio Vero, alla corte imperiale.