Einaudi: Einaudi tascabili. Letteratura
Pura vita
Andrea De Carlo
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2004
pagine: 303
Lui ha quasi cinquant'anni ed è uno storico, in fuga perenne dal presente e da ogni obbligo. Lei ha sedici anni, legge moltissimi libri e vuole sapere come funziona il mondo. Stanno viaggiando insieme verso la Camargue, parlando di tutto ciò che passa loro per la mente: i sentimenti che legano un uomo a una donna, la famiglia tradizionale e quella frantumata, i problemi della specie umana, i loro ricordi personali, le loro similitudini e le loro distanze. Sviscerando la realtà, analizzandola, sezionandola e traendone regole generali, interrogandosi a vicenda, i due protagonisti si ritrovano ben presto in un viaggio alla scoperta di quella "pura vita" che scorre in ogni esistenza animata da aspirazioni e desideri, progetti e sforzi, scelte e sconfitte.
Nel Giappone delle donne
Antonietta Pastore
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2004
pagine: 200
Basandosi sulla propria esperienza personale, l'autrice analizza l'universo femminile giapponese attraverso figure di donne conosciute durante sedici anni vissuti in Giappone. A partire da temi generali - il matrimonio, la famiglia, il femminismo, la terza età e altri - ogni capitolo presenta un singolo personaggio, descritto tanto dal punto di vista personale, che in quanto emblema di una condizione o di un problema più universali: l'istruzione, il lavoro salariato, il divorzio, la ricerca di un impiego. Un apporto alla comprensione della complessa e contraddittoria situazione della donna giapponese contemporanea, della quale in Occidente si ha spesso un'immagine stereotipata che non corrisponde alla realtà.
I sotterranei della libertà. Volume Vol. 1
Jorge Amado
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2004
pagine: 341
Esiliato per motivi politici in Europa, Amado decide di affrontare direttamente il problema della storia politica brasiliana, descrivendo il periodo della dittatura instaurata nel 1937 da Getúlio Vargas, dopo aver raccontato il mondo dei contadini e della gente più umile. Mescola vicende e personaggi di tutti gli strati sociali, intreccia storie vere e inventate, fondali tropicali e squallidi panorami metropolitani. Un ritratto del Brasile nei drammatici momenti che precedono la Seconda guerra mondiale, in cui Amado dà forza alla propria passione politica, alla denuncia critica della repressione e della violenza, al desiderio di giustizia e alla speranza in un'utopia che pareva a portata di mano.
Barbablù. Gilles de Rais e il tramonto del Medioevo
Ernesto Ferrero
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2004
pagine: XVII-268
Il Barbablù della fiaba di Perrault è un personaggio realmente esistito: Gilles de Rais, compagno prediletto di Giovanna d'Arco, l'eroe nazionale della liberazione di Orléans dagli inglesi, raffinato collezionista e appassionato di teatro. Ma è anche l'uomo che fra il 1432 e il 1440 uccise, dopo averne abusato, decine e forse centinaia di bambini e ragazzi, senz'altra motivazione che il proprio piacere personale. Appassionato di alchimia, evocatore di diavoli, arrestato e processato, questo serial killer per vocazione "artistica" si pente e muore da santo nel compianto generale. Una biografia che è anche il quadro di un'epoca, il tramonto di un Medioevo crudele e bigotto in cui i personaggi si aggirano sul confine incerto fra bene e male.
Un sogno americano
Norman Mailer
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2004
pagine: 286
Contro una frenetica, quasi grottesca successione di sregolatezze, violenze, avventure erotiche che il protagonista del romanzo, Stephen Rojack, si trova a vivere nel breve spazio di trentadue ore sullo sfondo di una New York senza luce, si infrange il sogno di un'America trasformata da mitico paese delle possibilità, melting pot di razze e tradizioni, in allucinante incubo notturno. In questa iniziazione alla violenza, sostenuta da un linguaggio ricco, aggressivo e sfrontato, Stephen ubbidisce al proprio ritmo vitale e mantiene intatta la sua forza trasgressiva: novello pioniere deciderà alla fine di intraprendere un viaggio verso l'America del Sud, quasi vagheggiando una nuova frontiera.
Il fiore del desiderio
Chitra Banerjee Divakaruni
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2004
pagine: 368
Due donne indiane emigrate negli Stati Uniti, contagiate da un senso di libertà improvvisa, che rischia di mettere in crisi ciò che hanno di più prezioso: la loro amicizia. Anju e Sudha sono due "sorelle del cuore", come amano definirsi, ma il marito di Anju ha messo gli occhi su Sudha. Un "ménage à trois" pieno di sensi di colpa, in cui l'autrice dipinge il dramma moderno dello sradicamento. I protagonisti non hanno perso solo l'India e le sue opprimenti, ma rassicuranti tradizioni. In forme diverse, essi hanno perso per sempre l'idea di poter fuggire in un altrove più libero e moderno, dove essere davvero se stessi. In America scoprono che la libertà, all'apparenza così affascinante, vista da vicino ha un viso quasi feroce.
Pirati, fantasmi e dinosauri
Osvaldo Soriano
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2004
pagine: 264
In questa raccolta di racconti lo scrittore ha ordinato per grandi temi le storie che lo hanno accompagnato per tutta la vita. Anzitutto l'infanzia e le prime esperienze della giovinezza, nell'Argentina degli anni '50 e '60, segnata dalla presenza ingombrante di Peròn. Poi i ritratti a tutto tondo di grandi "dinosauri" entrati nell'immaginario collettivo: un leggendario campione del volante, Fangio; un pugile che corre verso un destino di dannazione, Monzon; uno scrittore veggente da sempre avvolto nei veli della leggenda, Borges; uno scrittore che rappresenta bene l'anima cosmopolita dell'Argentina intellettuale, Cortazar, parigino d'adozione.
La ragione dei sentimenti
Paolo Crepet
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2004
pagine: 133
Due uomini anziani, protagonisti di vite importanti e per certi versi straordinarie, raccontano le loro esistenze, un capitolo l'uno, un capitolo l'altro. A distanza, senza conoscersi ma quasi sfiorandosi, ripercorrono la storia del secolo passato e le loro storie personali, che si snodano lungo vie parallele eppure diversissime. I protagonisti del romanzo sono due uomini realmente esistiti (un famoso art-director e un notissimo scrittore), le cui vite si sono lambite ma mai incontrate. Dopo i racconti di "Naufragi", lo psichiatra e sociologo Crepet si cimenta con la forma del romanzo breve.
Nera schiena del tempo
Javier Marías
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2004
pagine: 301
In questo romanzo Marias riporta avvenimenti (autentici e inventati), memorie, riflessioni sul fluire del tempo, sulla vita dei suoi personaggi. Scrive di libri vecchi che si sono fatti scovare da lui quasi intenzionalmente, degli autori di quei libri e delle tracce della loro esistenza che hanno incrociato la sua. Narra dei libri che lui stesso ha scritto; dialoga con lo storico e critico della letteratura Francisco Rico; ricorda lo scrittore Juan Benet, suo amico e maestro; ricostruisce le vicende della sua famiglia. Si immerge nel racconto di episodi affascinanti e misteriosi: una pallottola vagante a Città del Messico, una maledizione a La Habana; un pilota mercenario della guerra civile spagnola al quale la morte passava sempre accanto.
L'amicizia e l'ombra del tradimento
Tahar Ben Jelloun
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2004
pagine: 99
"Per parlare dell'amicizia - dice l'autore - non andrò in biblioteca a consultare opere e testi nelle grandi biblioteche. Farò semplicemente una riflessione su me stesso. Racconterò le mie storie d'amicizia, storie favolose o banali, sorprendenti oppure qualsiasi". Lo scrittore ripercorre i propri legami fraterni, dai tempi della scuola coranica fino ad oggi, attraverso episodi della sua vita soffermandosi sulle particolari esperienze per tratteggiare un modo diverso di concepire l'amicizia nei diversi contesti sociali in cui ha vissuto.
Viaggi del tempo immobile
Roberto Vecchioni
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2004
pagine: 123
Il libro racconta di vicende impossibili se misurate col metro degli uomini, ma attraversate forse da una verità più intima: per Alessandro Magno il tempo viaggia al contrario costringendolo a rivivere a rovescio la vita; Ferdinand De Saussure risolve un intricato caso di omicidio con l'ausilio della linguistica; un uomo che dice di chiamarsi Sancho Panza uccide Cervantes accusandolo di essere un ladro di storie; Robert Scott va con ebbrezza incontro alla morte e nel suo diario qualcuno ha scritto per lui le frasi che più sembrano sue; Ulisse, dopo aver combattuto una guerra epica e immensa, esita a piegarsi all'ordinaria felicità che ha a portata di mano... Dieci racconti scritti con un linguaggio veloce e denso, con un ritmo da ballata.
Tra due guerre e altre storie
Mario Rigoni Stern
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2004
pagine: X-248
Una raccolta di racconti fulminei, eppure ricchi di narrazione dove s'intersecano più piani temporali e diversi luoghi geografici. Usciti nell'arco di oltre vent'anni sulle pagine del quotidiano "La Stampa", questi racconti privilegiano il "viaggio della memoria" sulle orme dei racconti di guerra, di entrambe le guerre che hanno devastato l'Europa. Un intreccio fra il tempo presente e un passato più o meno lontano, dalla Prima alla Seconda guerra mondiale, fino ad arrivare al racconto dei viaggi in Russia compiuti prima del crollo del Muro. Aneddoti si mescolano a fatti di guerra, eventi storici si legano a vicende minute e il racconto dei paesaggi del Nord innevato induce a riflessioni letterarie.