Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ExCogita: Fuori collana

Cento x Cento (1909-2009). I cento anni della Cento chilometri di marcia

Cento x Cento (1909-2009). I cento anni della Cento chilometri di marcia

Carlo Monti

Libro: Copertina morbida

editore: ExCogita

anno edizione: 2009

pagine: 264

19,50

Tutto sommato. Scritti giornalistici 1952-1971

Tutto sommato. Scritti giornalistici 1952-1971

Luciano Bianciardi

Libro: Copertina rigida

editore: ExCogita

anno edizione: 2022

pagine: 3164

In occasione del centenario della nascita di Luciano Bianciardi, ExCogita ha voluto raccoglierne l'intera produzione giornalistica. Giornalista infaticabile, traduttore prolifico e narratore di raro acume, Bianciardi ha lasciato in pochi anni una produzione vastissima, raccontando sui giornali l'evoluzione della storia dei costumi, della televisione, della politica, della letteratura, dell'arte, del cinema e dello sport. Per presentare questa immensa mole di testi, si è scelto di adottare l'ordine cronologico: il susseguirsi degli articoli restituisce al lettore una sorta di storia d'Italia vista dagli occhi di un personaggio che è stato definito anarchico, ribelle e inclassificabile. Come in un diario costruito giorno per giorno, lo sguardo di Bianciardi si sofferma con lo stesso straordinario acume e la stessa valenza profetica sia sui grandi fatti internazionali sia sulle piccole vicende quotidiane, mostrando un lato inedito della personalità dell'autore che si discosta dalla narrazione mitologica che spesso lo accompagna. Se nel grande mucchio del lavoro di Bianciardi non troverete mediocrità e sciatteria, è per una ragione soltanto: lui era uno scrittore "naturale", lo era anche prima di pubblicare libri e di diventarlo per riconoscimento sociale. Non sarebbe stato capace di scrivere una sola riga senza che le sue parole gli assomigliassero e gli appartenessero, e questa mi pare, tutto sommato, la definizione più azzeccata di "scrittore". Dalla prefazione di Michele Serra
150,00

Imputati tutti. «La solita zuppa»: Luciano Bianciardi a processo

Imputati tutti. «La solita zuppa»: Luciano Bianciardi a processo

Luciano Bianciardi

Libro: Libro in brossura

editore: ExCogita

anno edizione: 2022

pagine: 160

Il curioso mondo a rovescio che Bianciardi ritrae nel racconto "La solita zuppa", con l'ora di masturbazione a scuola e un Deliveroo del sesso, gli costò nel 1965 una denuncia per oscenità e vilipendio della religione. ExCogita ripropone qui il racconto nella sua interezza, completo delle parti allora censurate e in tutta la sua disarmante ironia, e ricostruisce, attraverso gli atti processuali, l'ancor più spassosa vicenda giudiziaria che vide Bianciardi imputato -non certo per la prima volta e non certo unico bersaglio del furore censorio- insieme all'editore e al tipografo.
15,00

Le basi della scienza dei dati

Le basi della scienza dei dati

Libro: Copertina morbida

editore: ExCogita

anno edizione: 2019

pagine: 538

18,00

Luciano Bianciardi i luoghi, il tempo, le parole

Luciano Bianciardi i luoghi, il tempo, le parole

Massimiliano Tursi

Libro: Copertina rigida

editore: ExCogita

anno edizione: 2015

pagine: 72

"Quando, qualche anno fa, un piccolo aereo si conficcò tragicamente nel Pirellone, fummo probabilmente in parecchi a pensare per un istante alla 'Vita agra', storia di un uomo che vagheggia di far saltare con la dinamite il 'torracchione' della Montecatini per vendicare i morti in un'esplosione di grisou in Maremma: riferimento chiaro alla tragedia del maggio 1954 a Ribolla, nel pozzo Camorra, dove avevano perso la vita quarantatré minatori."
25,00

Bianciardi, ottocento come novecento. Dalla letteratura al dibattito civile

Bianciardi, ottocento come novecento. Dalla letteratura al dibattito civile

Libro: Copertina morbida

editore: ExCogita

anno edizione: 2010

pagine: 222

"Il fatto che una riflessione dedicata a Bianciardi garibaldino emerga nell'habitat antirisorgimentale che distingue i nostri anni difficili riesce ad assicurare paradossalmente all'impegno dello scrittore quel carattere polemico e contro corrente che distingue i suoi gesti in vita, trasformando l'evento antico in dimensione continuativa. Poiché la lucida profezia di futuro di Bianciardi cade ancora in taglio come funzionale, è necessario ammettere che il destino letterario dello scrittore si configuri nel segno di una contestazione perpetua. Si può stare certi che questo richiamo postumo alla figura dell'intellettuale, votato per statuto a dire no a un presente inameno, non sarebbe certo dispiaciuto all'autore della Vita agra." (Dalla premessa di Arnaldo Bruni)
20,00

Una famiglia di Codigoro nella grande guerra

Una famiglia di Codigoro nella grande guerra

Alberto Tagliati

Libro

editore: ExCogita

anno edizione: 2009

pagine: 64

12,00

Maremo literatura rigardo tra la suda toskana maremo

Maremo literatura rigardo tra la suda toskana maremo

Aldo Busatti

Libro: Copertina morbida

editore: ExCogita

anno edizione: 2008

pagine: 208

16,50

Berluscomics. Appunti e spunti dai governi Berlusconi

Berluscomics. Appunti e spunti dai governi Berlusconi

Corrado Montoneri

Libro: Copertina morbida

editore: ExCogita

anno edizione: 2008

pagine: 96

12,50

Passincontro

Passincontro

Libro

editore: ExCogita

anno edizione: 2008

pagine: 114

Il Gruppo d'Arte "I mille volti" accoglie al suo interno persone disabili e non, collegate da un percorso letterario finalizzato a una complessiva crescita sociale e culturale.
14,00

Locarno mon amour. Un festival del cinema a misura d'uomo

Locarno mon amour. Un festival del cinema a misura d'uomo

Fulvio Capezzuoli, Toni Tamagni

Libro: Copertina morbida

editore: ExCogita

anno edizione: 2008

pagine: 94

Un festival del cinema a misura d'uomo" è il sottotitolo di questo libro nel quale i due autori, uno usando la penna e l'altro la macchina fotografica, raccontano una giornata nella bella cittadina svizzera, durante la manifestazione cinematografica che vi si svolge da sessant'anni. I registi, gli attori, gli invitati illustri, che si muovono fra la gente, che si possono incontrare per strada o trovarseli seduti accanto, al ristorante o al bar. E poi le cerimonie, l'inaugurazione, i premi, la chiusura, tutti momenti in cui, oltre al buon cinema, si possono vivere esperienze di grande interesse culturale. Su tutto, Piazza Grande, immenso, emozionante cinema all'aperto dove, scrivono gli autori nella premessa, sarebbe bello che i lettori del libro che non hanno ancora vissuto questa esperienza, in una delle prossime edizioni del Festival venissero a viverla.
29,00

Un lombardo nel pallone

Un lombardo nel pallone

Gianni Brera

Libro

editore: ExCogita

anno edizione: 2007

pagine: 159

"Un lombardo nel pallone" è l'autobiografia di Gianni Brera, raccolta da Piero Mazzarella Jr. e portata in scena dal padre Piero, celeberrimo attore e grande amico e compagno di bevute di Gianni. Accompagnano questo testo due atti unici radiofonici, "Il licenziamento di Adamo" e "Don Giovanni alla svolta" e la commedia "Mille e non più mille", andata in onda sul terzo programma RAI con Franco Parenti nel ruolo principale.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.