Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Feltrinelli: ALBI ILLUSTRATI

La gattina che voleva tornare a casa

La gattina che voleva tornare a casa

Jill Tomlinson

Libro: Libro rilegato

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2021

pagine: 96

Suzy, una gattina tigrata, sta cacciando le farfalle, quando si imbatte in una cesta enorme. Incuriosita, ci entra e si appisola ma al suo risveglio scopre di essere in una mongolfiera che sta sorvolando la Manica…. Una storia tenera e leggera per ritrovare il cammino di casa, perché chi si perde, per errore o per curiosità, non smarrisca il coraggio e la tenacia di ricercare la via. Età di lettura: da 6 anni.
12,90

Gli occhi e l'impossibile

Gli occhi e l'impossibile

Dave Eggers

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2024

pagine: 256

Joe è un cane libero che vive in un parco in città. Il suo compito è quello di essere l'Occhio, di vedere tutto ciò che accade e di riferirlo agli anziani del parco, tre antichi bisonti. I suoi amici − un gabbiano, un procione, uno scoiattolo e un pellicano − lavorano con lui come assistenti, osservando gli umani e gli altri animali che condividono il parco e assicurandosi che l'Equilibrio rimanga tale. Ma numerosi sono i cambiamenti in atto. Nel parco arrivano altri umani, tra cui i Viaggiatori problematici. Viene costruito un nuovo edificio, contenente misteriosi e ipnotici rettangoli. È così che la visione del mondo di Joe inizierà a cambiare per sempre. Età di lettura: da 8 anni.
17,00

Le grandi domande. Filosofia per giovani menti

Le grandi domande. Filosofia per giovani menti

Umberto Galimberti, Luca Mori

Libro: Libro rilegato

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2024

pagine: 224

Quello che vedi è reale? Ti senti libero? Da dove vengono i tuoi pensieri? Dio esiste? Cinquanta domande per ragionare intorno ai grandi temi della vita, sviluppare senso critico e capacità di indagare noi stessi. Attraverso le parole dei pensatori che via via incontriamo in queste pagine, si apre lo spazio per il dialogo e per un gioco senza confini perché, come spiega Umberto Galimberti, domandare e rispondere è “fare filosofia”. Età di lettura: da 9 anni.
22,00

La coperta di stelle

La coperta di stelle

Landis Blair, Gilda Bova

Libro: Libro rilegato

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 40

Watson non riesce a dormire, pensa a cosa si nasconde nel buio. Ma quando sbircia sotto le coperte, scopre un misterioso cielo stellato… Età di lettura: da 4 anni.
15,00

La ninfa di porcellana

La ninfa di porcellana

Isabel Allende

Libro: Libro rilegato

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 96

“Don Cornelio ha sempre occupato un posto speciale nel mio cuore. Quando l’ho conosciuto era un signore miope che indossava un abito grigio con quattordici taschini. Viveva in una pensione del mio quartiere e noi, suoi vicini, regolavamo l’orologio quando passava al mattino. Non era mai né in anticipo né in ritardo.” Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Le parole di Gesù

Le parole di Gesù

Umberto Galimberti

Libro: Libro rilegato

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 168

Le parole di Gesù raccontano un modo diverso e rivoluzionario di vivere. Non una religione né delle regole da seguire, ma un pensiero sul mondo e su di noi per far sbocciare prospettive differenti. Un invito per ragazze e ragazzi a interrogarsi sulla vita in una chiave nuova, attraverso le parole di Gesù. Età di lettura: da 8 anni.
20,00

Ti ricordi, papà?

Ti ricordi, papà?

Marco Balzano

Libro: Libro rilegato

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 48

"Rimarremo amici per sempre, io e te!". Tutta la tenerezza dei gesti che, giorno dopo giorno, creano il legame tra padre e figlio." Età di lettura: da 5 anni.
13,00

Favolette

Favolette

Viola Ardone, Maurizio de Giovanni, Chiara Gamberale, Lorenzo Marone, Davide Morosinotto, Valeria Parrella, Silvio Perrella, Fabio Stassi

Libro: Libro rilegato

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 112

Un pellicano cantastorie, una bambina che scalpita per venire al mondo, la sirena che inventò un dolce per placare il mare, un folletto che mette le stagioni sottosopra e molti altri ancora. Sono i personaggi delle Favolette, nati dalla penna di otto grandi scrittori italiani per raggiungere più bambini possibili. Con queste fiabe, donerete un libro a un altro bambino… perché volare con la fantasia è un diritto! Età di lettura: da 3 anni.
16,00

Il silenzio dell'acqua

Il silenzio dell'acqua

José Saramago

Libro: Libro rilegato

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 32

Sulle rive del fiume Tago un bambino sta per prendere un grosso pesce e, nel momento in cui perde la sua preda, inizia a sognare a occhi aperti. Da un ricordo d’infanzia, José Saramago elabora una fiaba di grande bellezza e saggezza a cui Yolanda Mosquera dà vita con le sue meravigliose illustrazioni. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Tutta un'altra storia. 20 episodi che hanno cambiato il mondo

Tutta un'altra storia. 20 episodi che hanno cambiato il mondo

Franco Cardini, Marina Montesano

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 136

La storia è fatta di eventi e persone che hanno reso il mondo quello che è oggi. Alcuni sono lontani nel tempo e nello spazio, altri più vicini e altri ancora accadono in questo momento. Dall’incoronazione del faraone Ramses II alle battaglie per i diritti di Nelson Mandela, un viaggio in venti tappe per leggere la storia come se fosse un film. Età di lettura: da 10 anni.
17,00

Quello che le donne dicono. La musica è una cosa da ragazze

Quello che le donne dicono. La musica è una cosa da ragazze

Fiorella Mannoia, Roberta Marasco

Libro: Libro rilegato

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 176

Beyonce, Patti Smith, Janis Joplin, Lady Gaga, Bjork, Loredana Berte, Maria Callas Rihanna, Aretha Franklin, Tori Amos, Billie Holiday, Miriam Makeba, Ariana Grande, Tina Turner, Sia, Madonna, Mercedes Sosa, Billie Eilish, Annie Lennox, Sonita Alizadeh, Cyndi Lauper, Calypso Rose, Taylor Swift, Patty Pravo, Elis Regina, Tracy Chapman, Nina Simone, Joan Baez, Edith Piaf, Carmen Miranda. Trenta voci di artiste che hanno fatto la differenza.
18,00

La bambina che parlava ai libri

La bambina che parlava ai libri

Stefano Benni

Libro: Libro rilegato

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 72

Ogni libro contiene la storia di coloro che lo hanno letto, per questo è unico e magico. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.