Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Feltrinelli: UNIVERSALE ECONOMICA

La prossima volta, il fuoco. Due lettere

La prossima volta, il fuoco. Due lettere

James Baldwin

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1995

pagine: 148

Una violenta denuncia del razzismo della società americana, carica di introspezione e ricordi autobiografici, che danno a questo saggio il tono di una cantata per il popolo nero e un valore letterario ancora intatto. Come ha scritto il critico F.W. Dupee: "Non può dirsi che il punto di vista di Baldwin sia quello generico di un negro qualunque, ma piuttosto di un negro altamente qualificato a parlare e a esprimersi, per di più, con eleganza di forma e in una prosa contraddistinta da chiarezza e concisione. Nei suoi crudeli paradossi sulla vita dei negri, sui loro rapporti con gli ebrei e sui fallimenti dei cristiani, Baldwin non ha eguali. Perché ci riporta ad una realtà 'fastidiosa', una realtà che noi bianchi ogni giorno cerchiamo di dimenticare."
6,20

Germania segreta. Miti nella cultura tedesca del '900

Germania segreta. Miti nella cultura tedesca del '900

Furio Jesi

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1995

pagine: 240

E' l'analisi di come un mito politico sia assunto e trattato nell'opera letteraria come metafora e divenga segno culturale di una società nella sua età di crisi. Il mito politico è costruito su un doppio mito: quello del fanciullo divino, assunto nella letteratura tedesca a simbolo di una natura pura, deviata dal mondo perverso e decadente degli adulti; e quello del cantore nazionale, del poeta vate, che ha la funzione di indicare al suo pubblico il fine a cui deve tendere la collettività. Questo doppio mito è analizzato nella produzione letteraria tedesca tra Ottocento e Novecento e ha, secondo Jesi, il suo massimo esponente in Thomas Mann. Una storia del simbolo letterario che è la ricostruzione di come un paese abbia costruito il proprio destino.
7,75

Kafka. Per cominciare

Kafka. Per cominciare

Robert Crumb, David Zane Mairowitz

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1995

pagine: 182

"Che cos'ho in comune con gli ebrei? Non ho neppure niente in comune con me stesso". Questa battuta meglio di qualsiasi altra, esprime l'essenza di Franz Kafka. Un uomo che veniva descritto dai suoi amici come uno che sembrava vivesse dietro una parete di vetro. Kafka scrisse nella tradizione dei grandi narratori jiddish, attingendo a un patrimonio culturale caratterizzato da una fantasia bizzarra venata di sfumature di umorismo e automortificazione. Ciò che aggiunse a questa tradizione fu una consapevolezza ossessiva. Crumb e Mairowitz ci danno un'interpretazione di Kafka e del suo ambiente che ha interessato molti studiosi.
6,20

Storia dell'Italia moderna. Volume 7

Storia dell'Italia moderna. Volume 7

Giorgio Candeloro

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1995

pagine: 408

12,39

La terra promessa. Quarant'anni di cultura rock (1954-1994)

La terra promessa. Quarant'anni di cultura rock (1954-1994)

Gino Castaldo

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1995

pagine: 312

Un urlo sovversivo, un potente psicodramma del ciclo generazionale, o la più clamorosa truffa perpetrata ai danni del consumo giovanile? Il rock, a quarant'anni dalla sua nascita, si può dire che sia tutto questo e forse molte altre cose ancora, sempre in bilico tra sovversività e normalizzazione, tra futilità e ambizioni travolgenti, tra massimalismi trionfanti e raffinati minimalismi. Questo libro non è un manuale né un compendio di storia del rock. E' un contributo all'analisi, alla possibilità di comprendere un fenomeno così sfuggente e molteplice. Un volume "partigiano" e dichiaratamente fazioso, volto alla ricerca di un "filo rosso" attraverso il quale poter leggere i momenti decisivi della storia del rock.
9,30

Verso una nuova saggezza

Verso una nuova saggezza

Fritjof Capra

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1995

pagine: 304

10,33

Storia dell'Italia moderna. Volume 5

Storia dell'Italia moderna. Volume 5

Giorgio Candeloro

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1994

pagine: 448

11,36

Storia dell'Italia moderna. Volume 1

Storia dell'Italia moderna. Volume 1

Giorgio Candeloro

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1994

pagine: 432

12,39

Storia dell'Italia moderna. Volume 2

Storia dell'Italia moderna. Volume 2

Giorgio Candeloro

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1994

pagine: 496

11,36

Storia dell'Italia moderna. Volume 6

Storia dell'Italia moderna. Volume 6

Giorgio Candeloro

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1994

pagine: 504

11,36

L'antisemitismo. Domande e risposte

L'antisemitismo. Domande e risposte

Gadi Luzzatto Voghera

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1994

pagine: 160

Il volume è così suddiviso: ebrei e questione ebraica; l'antisemitismo moderno; la Shoà e l'antisemitismo; antisemitismo oggi; gli interrogativi delle nuove generazioni; bibliografia. In particolare nel capitolo 5, le questioni più frequentemente poste dai giovani vengono raggruppate in otto categorie, per ognuna vengono fornite risposte e una breve bibliografia per l'approfondimento.
5,16

Il volontariato. Istruzioni per l'uso

Il volontariato. Istruzioni per l'uso

Bepi Tomai

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1994

pagine: 168

Il libro è diviso in tre sezioni: 1)L'ambigua verità dell'azione volontaria. Sono spiegati i vari tipi di volontariato e le motivazioni che spingono le persone ad offrire il loro lavoro e il loro tempo ad attività senza fini di lucro. 2)Associazionismo e volontariato in Europa e in Italia. Tipologie, dimensioni, caratteristiche delle varie organizzazioni. 3) Schede per settore. Un elenco con spiegazioni delle caratteristiche e indirizzi di 200 tra le migliaia di associazioni esistenti, secondo i seguenti settori: educazione e formazione; tempo libero; promozione sportiva; ecologia; protezione civile; cooperative sociali; difesa consumatori; socio-sanitario; emigrazione; immigrazione; cooperazione internazionale.
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.