Garzanti: Gli elefanti
Manager calibro 9. Vent'anni di criminalità a Milano nel racconto del pentito Saverio Morabito
Piero Colaprico, Luca Fazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2007
pagine: 177
Il superpentito Saverio Morabito si è accusato di una dozzina di omicidi e ha provocato centinaia di arresti, innescando una reazione a catena all'interno di organizzazioni di sanguinaria efficienza. Attraverso la sua testimonianza, raccolta in numerosi colloqui in località segrete (l'Anonima lo ha condannato a morte), Colaprico e Fazzo, giornalisti di "Repubblica", riscrivono vent'anni di criminalità a Milano: le regole e la mentalità delle cosche, i rapporti tra la mafia siciliana e quella calabrese, le loro infiltrazioni nell'economia pulita. La parabola del futuro "manager calibro 9" inizia con i primi furtarelli negli anni del boom, la metropoli è in vertiginosa crescita e ben presto le gang troveranno settori più redditizi: le rapine, i sequestri, le bische, il business miliardario della droga, il riciclaggio.
Alla cieca
Claudio Magris
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2007
pagine: 335
Di chi è la voce che risuona in "Alla cieca"? È certo il racconto di un recluso e di un fuggitivo. È Jorgen Jorgensen, il re d'Islanda poi condannato ai lavori forzati nell'inferno di un'altra isola, agli antipodi, Giù alla Baia. È il compagno Cippico, passato dai Lager nazisti a Goli Otok, la terribile Isola Calva dove Tito confinava i dissidenti. È Tore e Jan Jansen, Nevèra e Strijèla e i mille nomi dei partigiani e dei clandestini. È il rivoluzionario e il fondatore di città, il marinaio e il cybernauta... È anche l'argonauta nel suo viaggio infinito attraverso oceani dove s'incontrano solo l'avventura e la morte, il sangue e la violenza, in un esilio che solo a tratti s'illumina dell'amore di una donna che si chiama Maria, Marie, Mariza o Márja, e Norah e Mangawana... In questo devastante e struggente memoriale a narrarsi è l'eterno ribelle, l'ammutinato, l'eretico in balia delle onde e del buio della storia, ma anche dei suoi sogni di giustizia e della disciplina di partito.
Vecchi a mezzanotte
Chaim Potok
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2007
pagine: 254
Noah è il sopravvissuto. Quando la giovane insegnante d'inglese Ilana Davita Dinn lo incontra a New York, subito dopo la fine della guerra, è un ragazzo ebreo di diciotto anni - l'unico della sua famiglia che è scampato ad Auschwitz. Leon Shertov è il fuggiasco. Siamo alla fine degli anni Cinquanta, Davita è ricercatrice universitaria, Leon è un ex agente del KGB, torturatore e convinto stalinista, che ha abbandonato l'URSS a causa delle persecuzioni contro gli ebrei. Benjamin Walter è il maestro della guerra. All'inizio degli anni Novanta, mentre si combatte nel Golfo e nei Balcani, Davita, ormai un'affermata scrittrice, è la vicina di casa di questo anziano docente di storia militare alle prese con il conflitto più aspro, quello con il proprio passato. Attraverso questi tre incontri Chaim Potok ripercorre l'intero Novecento nei suoi drammi più feroci ed emblematici, e ne mette in discussione l'eredità.
Il manuale della cattiva madre
Kate Long
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2006
pagine: 355
Inghilterra, 1997: Tony Blair sale al potere, muore la principessa Diana e Charlotte rimane incinta. Charlotte ha 17 anni, gli esami di maturità in vista, una mamma sempre arrabbiata e una nonna tanto rintronata che infila bollette e saggi scolastici nel tostapane. Inghilterra, 1997. A Karen non va proprio giù: Charlotte doveva iniziare l'università e fare tutte quelle cose che lei non è riuscita a fare, visto che anche lei era rimasta incinta (di Charlotte!) troppo presto, ai tempi della scuola. Oltretutto Karen ha altro a cui pensare: un segreto di famiglia, una mamma anziana e suonata, un fidanzato che non arriva mai. Inghilterra 1997. La nipotina di Nan rimane incinta, ma secondo Nan ci sono cose ben peggiori al mondo...
Chocolat
Joanne Harris
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2006
pagine: 338
È martedì grasso quando nel villaggio di Lansquenet arrivano Vianne Rocher e la sua giovane figlia Anouk. La donna è assai simpatica e originale, sexy e misteriosa, forse è l'emissaria di potenze superiori (o magari inferiori). La Céleste Praline, la sua pasticceria, ben presto diviene un elemento di disordine, soprattutto per il giovane curato Francis Reynaud. Il tranquillo villaggio diventa più disordinato, ribelle e soprattutto felice.
Vino, patate e mele rosse
Joanne Harris
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2006
pagine: 364
Protagonista del romanzo è il trentacinquenne Jay Mackintosh, scrittore londinese che col primo romanzo ha avuto uno straordinario successo, ma che ora è in crisi. E in crisi è il rapporto con la sua compagna Kerry, giornalista in carriera. Jay, folgorato da una pubblicità che gli richiama ricordi lontani acquista una fattoria nel sud della Francia e vi si trasferisce. Nella fattoria prova la curiosa sensazione di avvertire la presenza di Joe Cox, un anziano che tutti ritenevano pazzo, che coltivava strani semi e produceva un vino senza uva. Jay l'aveva conosciuto da bambino durante le vacanze in campagna, quando aveva conosciuto pure Gilly, la ragazza zingara, e lottato con Zeth e la sua banda di buffoni.
I racconti dello Yiddishland. Parole del popolo ebraico
Ben Zimet
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2005
pagine: 293
Lo Yiddishland è un nome di fantasia che indica il paese dove vivevano, prima della Shoah, i milioni di ebrei che popolavano gli "shtetl", i miseri villaggi disseminati nell'Europa Orientale, dalla Polonia alla Galizia, dal Baltico alla Russia. "I racconti dello Yiddishland" ci guida alla scoperta di un universo complesso e ricco di risonanze, nel quale l'importanza del racconto è fondamentale. La prima parte del libro ruota intorno alle esilaranti gesta degli abitanti di Khelm, la città degli sciocchi. La seconda raccoglie miti e favole che vanno dai tempi della Bibbia ai giorni nostri, dall'antico patrimonio orale dei popoli del Medio Oriente alle leggende chassidiche, dai padri della letteratura yiddish fino ai capolavori del Novecento.
Lezioni di francese. Avventure con coltello, forchetta e flute
Peter Mayle
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2005
pagine: 238
Che cosa può significare per un diciannovenne britannico, cresciuto nel deserto gastronomico e nutrito nelle grigie mense del dopoguerra, un viaggio nella Parigi dei ristorantini e dei bistrot, seguito da un tour in Provenza, con i tavolini e le sedie sotto gli ombrelloni? La conseguenza è una sola: quel giovane si innamorerà di quel paese meraviglioso, della sua cucina, dei suoi vini, della sua gente. In "Lezioni di francese" Peter Mayle rende omaggio a persone, luoghi, paesaggi, conosciuti nel corso della sua lunga storia d'amore con la Francia e, con un affetto sincero e un umorismo accattivante, ci accompagna alla scoperta di atmosfere, profumi e sapori indimenticabili.
Dolce come il cioccolato
Laura Esquivel
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2005
pagine: 181
Fin dal loro primo incontro, poco più che adolescenti, Pedro e Tita vengono travolti da un sentimento più grande di loro. Purtroppo a causa di un'assurda tradizione familiare, per Tita il matrimonio è impossibile: ma per umana volontà e con la complicità del destino, lei e Pedro si ritroveranno a vivere sotto lo stesso tetto come cognati, costretti alla castità e tuttavia legati da una sensualità incandescente. Frutto di una godibile vena narrativa e di una passione per l'arte culinaria, il romanzo racconta con grazia femminile una grande storia d'amore, in cui il cibo diventa metafora e strumento espressivo, rito e invenzione, promessa e godimento, veicolo di una vera comunione erotica.
Saggio sul juke-box
Peter Handke
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2004
pagine: 85
Nel contesto suggestivo di un viaggio nella Spagna meno conosciuta, Handke mette mano a un breve saggio da tempo progettato: chiarire il significato che il juke-box, un oggetto oggi ormai introvabile, ha avuto nelle diverse fasi della sua esistenza. Tra i paesaggi intravisti viaggiando su una corriera e le note dei Rolling Stones, le differenze tra l'architettura dei Wurlitzer e quella dei Seeburg (i due grandi produttori di juke-box) e il fascino dei decrepiti bar all'aperto, la ricerca intorno al juke-box evoca associazioni letterarie e risonanze autobiografiche che si sedimentano in un testo che assume il significato di una coinvolgente riflessione sul tempo e sulla storia.
Picnic sul ghiaccio
Andrei Kurkov
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2003
pagine: 321
Siamo a Kiev, una delle capitali postsovietiche. Viktor, scrittore quarantenne in crisi cronica, dopo l'abbandono dell'ultima fidanzata vive con un pinguino preso allo zoo cittadino, rimasto senza fondi. Un bel giorno Viktor riceve una proposta destinata a cambiargli la vita. Dovrà scrivere quelli che in gergo si chiamano "coccodrilli", i necrologi anticipati delle personalità più in vista della città. Ben presto si rivela un maestro del genere, anche se soffre perché i suoi "coccodrilli" restano inediti. Fino a quando si accorge che gli eroi dei suoi articoli muoiono, uno dopo l'altro, in circostanze misteriose. Viktor si ritrova così al centro di un pericoloso intrigo, tra mafia, servizi segreti e disinformazione.
Patrie smarrite. Racconto di un italiano
Corrado Stajano
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2003
pagine: 191
L'Italia di oggi e l'Italia di ieri, le guerre del fascismo e la caduta del fascismo, lo sbarco alleato in Sicilia nel 1943, la nascita di una signoria nera in una placida provincia padana, i trionfi e la morte di uno dei ras più violenti, Farinacci. Il Nord e il Sud, una città siciliana e una città lombarda, gli italiani brava e cattiva gente, un secolo e più di storia filtrato in questo saggio-racconto attraverso fatti e personaggi grandi e segni minimi della vita e della materia.