Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gaspari: La storia raccontata e illustrata

Il cavaliere di Codroipo nella battaglia del 30 ottobre 1917

Il cavaliere di Codroipo nella battaglia del 30 ottobre 1917

Mario Banelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2021

pagine: 222

Un racconto che ripercorre la vita codroipese del primo trentennio del ‘900. Il focus è rappresentato dalla battaglia di Codroipo che precedette la caotica ritirata delle truppe italiane verso il Tagliamento il 30 ottobre 1917. Un fervente combattente del Regio Esercito ritorna dieci anni dopo per rievocare quegli avvenimenti assieme al possidente, cav. Daniele Moro, assurto a icona dell’immaginario locale. Emergono due difformi ricostruzioni storiche corrispondenti ad altrettante visioni della società locale e della storia nazionale.
20,00

Un mondo su rotaia. Il racconto di quanto è avvenuto nel mondo sulle rotaie dei treni, dei tram, delle metropolitane, dagli inizi, con i sistemi ferroviari governati dall'alta tecnologia

Un mondo su rotaia. Il racconto di quanto è avvenuto nel mondo sulle rotaie dei treni, dei tram, delle metropolitane, dagli inizi, con i sistemi ferroviari governati dall'alta tecnologia

Guido Magenta

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2021

pagine: 192

Questo volume completa il tema iniziato con i due precedenti libri intitolati "I grandi eventi storici" e "I protagonisti degli episodi di cronaca" raccontando non solo di treni, ma anche ponti storici, tram, metropolitane, funicolari, cremagliera e su ghiaccio in tutto il mondo. Il libro su una delle più importanti realizzazioni umane, illustrato e narrato in tutti i suoi particolari. Presentazione di Maurizio Gentile.
29,00

La colonna silenziosa. I Lancieri di Novara da Verona al fronte del Don

La colonna silenziosa. I Lancieri di Novara da Verona al fronte del Don

Simone Lorenzon

Libro

editore: Gaspari

anno edizione: 2020

pagine: 162

Russia, estate 1942, prima battaglia difensiva sul fronte del Don. In un silenzio irreale, una colonna silenziosa formata da 400 uomini a cavallo si snoda nella steppa, sono i Lancieri di Novara in movimento verso l’abitato di Tschebotarewskij in protezione della Sforzesca. Le unità corazzate e motorizzate russe li stanno accerchiando. Poche ore prima hanno caricato per l’ultima volta nella loro storia la fanteria nemica a Jagodnij. Questo libro ricostruisce l’impresa, con una imponente documentazione d’archivio fatta di mappe a colori e resoconti, del reggimento di cavalleria più decorato dell’esercito italiano, culminata in una manovra militare magnifica, ma mai raccontata.
29,00

Chirurghi in prima linea. Storia degli ospedali chirurgici mobili nella Grande guerra

Chirurghi in prima linea. Storia degli ospedali chirurgici mobili nella Grande guerra

Contardo Vergani

Libro: Libro rilegato

editore: Gaspari

anno edizione: 2020

pagine: 240

L’epopea dei chirurghi coraggiosi che operarono a poche centinaia di metri dalla linea del fuoco. Il loro tempestivo intervento salvò migliaia di giovani italiani feriti così gravemente da non poter sopravvivere oltre poche ore. Alla fine l’indice di mortalità di questi “eroi dimenticati” fu molto elevata, pari a quella dei fanti. Genesi, quotidianità e scenari apocalittici vengono ricostruiti attraverso diari inediti, documenti inediti incrociati con i resoconti d’archivio che hanno fornito una documentazione fotografica e illustrativa.
29,00

La religione civile di un popolo. Carso, Redipuglia, Oslavia. Il cimitero degli eroi di Aquileia

La religione civile di un popolo. Carso, Redipuglia, Oslavia. Il cimitero degli eroi di Aquileia

Libro

editore: Gaspari

anno edizione: 2020

pagine: 208

L'Altare della patria è il luogo sacro dell'identità italiana, il simbolo della cosa più importante che hanno compiuto gli italiani nell'ultimo secolo e mezzo: una patria libera, indipendente e unita. Ma il Cimitero degli eroi di Aquileia fu il vero punto di partenza del processo identitario, poi riformulato con il Sacrario di Redipuglia. È il fronte dell'Isonzo il luogo vero, quello dove s'intrecciano milioni di storie di valorosi ventenni di ogni ceto sociale e regione. Questo libro è strutturato per gli insegnanti e gli studenti affinché recuperino il sentimento di una patria comune e dell'immane sacrificio collettivo compiuto per coronare il Risorgimento, così come è scolpito anche sulle lapidi di ogni municipio italiano. Storia della singola comunità e grande Storia sono così un tutt'uno.
24,50

La mobilitazione femminile nella Grande Guerra. Volume 2

La mobilitazione femminile nella Grande Guerra. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2019

pagine: 191

In guerra le donne erano sempre state solo vittime. Nella Grande Guerra le donne furono indispensabili alla vittoria di quella che era considerata l'ultima delle guerra per l'unità nazionale. Il racconto delle crocerossine e delle dottoresse si svolge nel momento culminante del protagonismo femminile che aprì la via all'inserimento delle donne nella vita dello Stato ed è testimoniato dal loro eroismo: 54 medaglie d'argento e 190 di bronzo e una trentina di croci al merito. Ma questo ingresso delle donne nell'istituzioni ancor oggi non figura nei manuali scolastici a testimonianza di una storiografia che non ha saputo riannodare la popolazione con la sua storia.
35,00

Preti in battaglia. Volume Vol. 3

Preti in battaglia. Volume Vol. 3

Paolo Gaspari

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2019

pagine: 110

I cappellani militari sono stati una componente fondamentale della coesione dei reparti e della condivisione dei cattolici alla condotta della guerra vittoriosa che, secondo le motivazioni dell'epoca, completava il risorgimento e l'unità di tutti gli italiani. Questo terzo volume racconta e illustra con centinaia di foto e mappe i combattimenti in cui questi giovani ventenni appena usciti dai seminari o dai conventi compirono azioni temerarie, salvando vite di fanti e alpini, bersaglieri e marinai.
29,00

Preti in battaglia. Volume Vol. 2

Preti in battaglia. Volume Vol. 2

Paolo Gaspari

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2019

pagine: 96

Si pensa ai sacerdoti come uomini da sacrestia, ai religiosi come esseri chiusi in un convento, ai contemplativi come persone avulse dalla società, isolate dal mondo, concentrate su uno spiritualismo lontano dall'umanità...", scrive Monsignor Santo Marcianò nella prefazione, nella Grande Guerra accadde infatti che questi giovani cappellani militari diventarono uno degli elementi fondamentali sia per la coesione del reparto, e quindi per la sua sopravvivenza, che per la vittoria finale.
20,00

Lo spionaggio italiano nel 1918

Lo spionaggio italiano nel 1918

Lorenzo Cadeddu, Paolo Gaspari

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2019

pagine: 80

Pochi conoscono le avventure degli italiani paracadutati o arrivati via mare nelle terre invase del Friuli e del Veneto per svolgere l'attività spionistica. Romiati, Tandura, i fratelli Carli, De Carlo, Lorenzetti, d'Attimis, di Montegnacco, Barnaba e una decina d'altri informatori che a costo della vita permisero agli Stati Maggiori di avere precise informazioni grazie alle quali l'Italia vinse la Prima guerra mondiale.
22,00

La mobilitazione femminile nella Grande Guerra. Volume Vol. 1

La mobilitazione femminile nella Grande Guerra. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2018

pagine: 208

È il volume riccamente illustrato sul protagonismo e sulla genesi dell'emancipazione femminile. La guerra accelerò il processo di inserimento delle donne negli uffici e nelle fabbriche, specializzandole in molte professioni. Suore, nobildonne, ragazze e madri, operaie e impiegate di tutte le regioni lavorarono con sacrificio in una guerra che non era più solo d'eserciti, ma di popolo. La guerra che diede il senso d'identità agli italiani. L'unico volume che racconta con centinaia di immagini e foto la guerra delle donne che entrarono in massa finalmente nella vita sociale ed economica dello Stato
24,50

L'ultima carica verso il Paradiso. Cavalleggeri e bersaglieri il 4 novembre 1918 a Paradiso di Pocenia

L'ultima carica verso il Paradiso. Cavalleggeri e bersaglieri il 4 novembre 1918 a Paradiso di Pocenia

Paolo Gaspari, Paolo Pozzato, Paolo Volpato

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2018

pagine: 48

Il racconto dell'ultimo combattimento della guerra svoltosi nella pianura friulana a Paradiso di Pocenia il 4 novembre, pochi minuti prima della sospensione delle ostilità stabilita nell'armistizio di Villa Giusti. I Cavalleggeri di Aquila e i bersaglieri dell'8° nel tentativo di raggiungere almeno il vecchio confine furono falciati dai mitraglieri ungheresi del 106° reggimento del colonnello Lehar. L'ultima medaglia d'oro della guerra andò a un diciottenne, comandante degli arditi, Alberto Riva di Villasanta, che riposa con suo padre, caduto nel 1916, a Redipuglia.
15,00

Fotoreporter della vittoria. Reportage dalla battaglia di Vittorio Veneto, dai paesi liberati e dalle terre redente

Fotoreporter della vittoria. Reportage dalla battaglia di Vittorio Veneto, dai paesi liberati e dalle terre redente

Enrico Folisi

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2018

pagine: 143

I fotoreporter accompagnano e immortalano con fotografie, articoli e filmati l'esercito nella riconquista delle regioni invase e nella liberazione delle terre irredente. Genti del Veneto, del Trentino, del Friuli, della Venezia Giulia, dell'Istria e della costa Dalmata accolgono osannanti le truppe. È l'apoteosi. L'attesa conclusione che tutti gli italiani auspicavano, si sta costruendo con parole e immagini il mito della Grande Guerra, ma non è ancora l'ultimo atto.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.