Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giappichelli: Diritto commerciale interno e internazionale

Dialogo sul sistema dei controlli nelle società

Dialogo sul sistema dei controlli nelle società

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2015

pagine: XII-167

In qualsiasi libro, anche se frutto dell'opera di autori diversi, il titolo non è mai un dettaglio insignificante. Anche il titolo di questo libro Dialogo sul sistema dei controlli nelle società - già di per sé contiene alcune indicazioni significative su quanto può attendersi il lettore che si accinge a scorrerne le pagine. I contributi da cui l'opera è composta, frutto della penna di studiosi del diritto commerciale la cui notorietà non abbisogna di essere in alcun modo sottolineata, pur affrontando aspetti diversi del tema cui il titolo allude, ruotano intorno ai medesimi nodi problematici, che da sempre rendono quel tema particolarmente spinoso. Non una semplice collana di scritti, posti l'uno di seguito all'altro, ma, per l'appunto, un dialogo, in cui l'attento lettore, pur in assenza di espliciti rimandi reciproci, non mancherà di scorgere i momenti di convergenza e quelli di divergenza nell'impostazione e nella soluzione dei tanti problemi che punteggiano la materia.
20,00

Impresa e capitale sociale nel diritto della crisi

Impresa e capitale sociale nel diritto della crisi

Alessandro Munari

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2014

pagine: VIII-240

Il lavoro analizza il ruolo assunto dall'impresa nel tessuto economico-sociale del nostro ordinamento. Particolare attenzione viene dedicata ad alcuni istituti cardine relativi all'impresa societaria, anche con riferimento agli aspetti patologici dell'esercizio dell'attività imprenditoriale, allorquando l'impresa si trovi in una situazione di crisi. L'attenzione viene quindi focalizzata su alcuni principi del diritto dell'impresa esercitata in forma collettiva, attualmente coinvolti in un processo che si può definire di destrutturazione o "decommercializzazione" del diritto societario. Emblema fondante di tale processo, con riferimento alla crisi di impresa, è la recente introduzione nell'ordinamento italiano dell'art. 182-sexies l.f., che, sospendendo, in situazioni di crisi, l'applicazione della disciplina in tema di riduzione obbligatoria del capitale e la relativa causa di scioglimento, da un lato, si inserisce nell'ambito delle soluzioni commerciali della crisi di impresa - in un'ottica di cd. ricommercializzazione del diritto fallimentare dall'altro costituisce un elemento di progressiva destrutturazione dei capisaldi dell'impresa societaria.
29,00

Azioni non emesse e autonomia nella circolazione

Azioni non emesse e autonomia nella circolazione

Ilaria Kutufà

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: XVI-218

27,00

I prestiti dei soci nelle società di capitali

I prestiti dei soci nelle società di capitali

Davide Arcidiacono

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2012

pagine: XVII-345

40,00

La clausola compromissoria nelle società. Profili sostanziali

La clausola compromissoria nelle società. Profili sostanziali

Stefano A. Cerrato

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2012

pagine: XVII-262

32,00

Diritto di sottoscrizione e tutela del socio nella s.r.l.

Diritto di sottoscrizione e tutela del socio nella s.r.l.

Marco Speranzin

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2012

pagine: XVI-192

23,00

Inizio e cessazione della direzione e coordinamento e recesso del socio

Inizio e cessazione della direzione e coordinamento e recesso del socio

Claudio Caruso

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2012

pagine: 288

33,00

Identificazione dell'azionista e legittimazione all'esercizio del voto nelle S.p.a. quotate
46,00

La società azionista e il mercato dei propri titoli

La società azionista e il mercato dei propri titoli

Nicola De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2012

pagine: XVI-257

30,00

Società a responsabilità limitata a struttura chiusa e intrasferibilità delle quote
42,00

Principio capitalistico e voto non proporzionale nella società per azioni

Principio capitalistico e voto non proporzionale nella società per azioni

G. Paolo La Sala

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2011

pagine: IX-274

33,00

La struttura finanziaria e i bilanci delle società di capitali. Studi in onore di Giovanni E. Colombo
70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.