Gribaudi: Religioni
L'uomo tra il bene e il male
Martin Buber
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 2003
pagine: 208
Il tema del bene e del male sono centrali nel pensiero e negli scritti del famoso filosofo e scrittore Martin Buber. Per domare il "male" è necessario, per Buber, trovare e praticare il "bene", ossia quell'orientamento peculiare, "quel certo cammino", nella vita. A partire dalla dottrina del Chassidismo, questo libro presenta una sintesi del suo pensiero, mostrandoci nei suoi testi delle vie con cui collegare il bene con il male, con lo scopo specifico di stimolare il dialogo intimo con noi stessi e aprirci dunque al rapporto con il "Tu", poiché "soltanto chi conosce il rapporto e sa dell'attualità del Tu, è capace di decisione".
La preghiera ebraica del sabato
Luigi Cattani
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 2002
pagine: 224
Questo volume contiene la traduzione dal testo originale della preghiera ebraica del sabato secondo il rito sefardita e, in appendice, i Canti per la notte del sabato.
Re Salomone e l'anello magico
Elie Wiesel, Mark Podwal
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 2002
pagine: 56
Dal noto autore, Nobel per la pace, un tributo al leggendario re Salomone. Scritto con semplicità e accompagnato da tavole a colori, un libro sulle avventure del figlio di Davide così come vengono tramandate dalle leggende del Talmud e del Midrash: la costruzione del tempio, la regina di Saba, ma soprattutto l'anello magico e i suoi grandi poteri.
La spada santa. La storia di san Paolo
Jan Dobraczynski
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 2002
pagine: 304
Un romanzo che narra le vicende di san Paolo, dal suo viaggio dall'Asia Minore fino a Gerusalemme e, poi, fino alla Roma di Nerone. Dalla narrazione, condotta con precisione storica dall'autore polacco, emerge la figura umanamente intensa dell'apostolo. Non si tratta, infatti, di una semplice descrizione degli episodi evangelici, ma della ricostruzione di un percorso di fede, compiuto da un uomo attraverso la lenta soluzione dei suoi dubbi.
Le sette
Jean Vernette
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 2002
pagine: 144
Il moltiplicarsi delle sette, oggi, fa parte del panorama religioso dell'Occidente. Questo fenomeno pone evidentemente dei problemi alla società e alle Chiese. Questo libro offre una panoramica completa del mondo multiforme delle sette. Dal punto di vista sociologico e teologico, vengono indicate tipologie, origini, orientamenti, provenienze (esoteriche, gnostiche, di tipo orientale) e le principali caratteristiche.