Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gruppo Albatros Il Filo: Albatros. Gli speciali

Il «segreto» della Venere

Il «segreto» della Venere

Maddalena Morandini

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2013

pagine: 93

Una giovane donna, Venere, si trova da sola ad affrontare la vita, quella fatta di luci e di ombre, sentendosi sopraffatta. Un carattere deciso e per nulla arrendevole la rende allo stesso tempo affascinante e pericolosa, ribelle e poco incline a piegarsi a chi, invece, vorrebbe domarla. Quando scopre il tradimento di chi le aveva promesso amore eterno, Venere non ha dubbi: bisogna troncare quella relazione e allontanarsi dai luoghi familiari per cercare la propria strada. A Milano inizia per lei una nuova vita, fatta di divertimenti notturni e folli eccessi, ma anche di solitudine. Finché l'incontro con una misteriosa ragazza di nome Saiury giunge a cambiare per sempre il suo destino. Amore, passione, libertà, diversità sono solo alcuni dei motivi che si intrecciano in questo romanzo, che con il progredire della narrazione trasporta il lettore in luoghi esotici e densi di fascino, guidandolo allo stesso tempo attraverso i recessi più oscuri dell'animo umano.
12,00

Ora basta, parlo io!!! A voi il piacere di scoprire dov'è la realtà e dove la fantasia...

Ora basta, parlo io!!! A voi il piacere di scoprire dov'è la realtà e dove la fantasia...

Sara Tommasi

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2012

pagine: 110

Di Sara Tommasi sono state dette molte cose: quel che è certo è che Sara è una interprete del nostro star system che qui si racconta con leggerezza, in una scrittura a 360 gradi che sa far sorridere ma anche pensare. Tra viaggi da sogno e esperienze con le droghe, tra riflessioni intime e Bunga Bunga, Sara porta il lettore all'interno del suo mondo fatto del luccichio delle pailettes, lavoro e tanti sogni.
13,00

Mi accuso

Mi accuso

Fadi Nasr

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2012

pagine: 258

Mi accuso. Con queste due parole ripetute ossessivamente si apre la presente antologia poetica, e questo atto di accusa diventa in breve il leitmotiv di tutta la raccolta, una sorta di ossatura tematica che torna periodicamente come un ritornello, il coro di quella opera che però anziché essere voce fuori campo è misura dell'interiorità dell'autore stesso, il discrimine tra il dentro e il fuori.
12,00

Vita

Vita

Fabio Bacile di Castiglione

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2012

pagine: 75

12,00

L'altra storia. Il confronto

L'altra storia. Il confronto

Bruno Tomasich

Libro

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

"Ho iniziato questo racconto con una descrizione quasi alfabetica delle opere ancora visibili, seppure cancellate della firma autentica, ascrivibili ad un passato di cui si può liberamente dire solo male e su cui il giudizio della storia, considerato definitivo e non più appellabile, si vorrebbe che fosse stato dato a Piazzale Loreto. A questo giudizio sbrigativo e disumano avrei voluto rispondere con una pacata elencazione di fatti concreti senza farmi travolgere da sentimenti e risentimenti che non possono consentire serenità di giudizio. Non sono riuscito nel mio intento di fare un'opera imparziale per cui, ripetutamente, mi sono scusato con l'eventuale lettore che invito tuttavia a guardare ai fatti, e ne racconto tanti, e di analizzarli alla luce del buon senso e fare il doveroso confronto con il presente che non può nascondere la propria attuale miseria, che è agli occhi di tutti. Questo almeno mi dovrebbe essere consentito."
19,90

L'inviato

L'inviato

Giuseppe Magno

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 245

Parigi, gennaio 1969. Alberto e Clara, giovani sposi in luna di miele nella Ville Lumière, entrano in una piccola brasserie, per rifocillarsi e ripararsi dal clima gelido. Qui incontrano Antoine, il proprietario di origine italiana, che li accoglie immediatamente nel suo ristorante e presenta loro Helena, una cantante di strada di origine basca che aveva conosciuto Che Guevara proprio nei suoi ultimi giorni di vita. Assieme a lei, prima della cattura del Comandante, c'era anche Alex, un giornalista italiano venuto proprio per intervistare il Che. Queste brevi notizie e il trasporto con cui la donna narra della sua amicizia col giornalista, colpiscono Alberto al punto di impedirgli di dimenticare quel fugace incontro; così, nei successivi vent'anni, tra un incarico e un romanzo, l'uomo porterà avanti la sua "missione": scoprire il più possibile sul misterioso inviato, perfetto protagonista di un possibile futuro libro.
17,50

I diavoli della Zisa

I diavoli della Zisa

Grazia Favata

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 188

"Cacciati dal paradiso, molti angeli diventarono diavoli. Dovendosi trasferire sulla terra, scelsero di vivere in uno degli angoli più belli del mondo, la Sicilia, e si trasferirono a Palermo, nel centro del cuore della città, punto di attrazione perfetto tra il paradiso e l'inferno. I diavoli, che prima erano angeli, conoscono l'intimo e immenso regno dell'animo umano. Il moto perenne, con picchi altissimi e vette estreme, fra la conquista e il fallimento. Il diavolo palermitano, dice la leggenda, è una razza diversa dal diavolo comune. È un diavolo che viaggia per tutti i mari, alla ricerca della felicità, della perfetta armonia che si ricompone e si concentra in se stessa. Attratto dal paradiso, ma costretto a vivere sulla terra. Come i personaggi di questa storia, mezzi diavoli e mezzi angeli, a volte solo demoni. Personaggi che si consumano mentre vivono, oscillando fra il bene e il male. Come anime dannate, che bruciano dentro il fuoco della passione, del sentimento vissuto all'estremo, dell'amore che è solo amore, oppure diventa cenere. Questa favola, se una favola è, parla di gente che in un solo istante ha riscattato milioni di minuti, sfidando il tormento dell'anima che vive sapendo di morire e con la paura di non poter più ritornare alla vita".
12,00

Il saltatore

Il saltatore

Averac

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 101

Quando Gianni e Arturo si conoscono, l'uno trentenne e l'altro sessantenne, non immaginano nemmeno lontanamente cosa il loro incontro produrrà nelle rispettive vite. Scopertisi anime affini, si mettono subito all'opera per cercare di migliorare le condizioni delle tante persone sfortunate che incrociano sul loro cammino: ecco allora che grazie al loro intervento, e a quello dei loro compagni di avventure, nascono nuove realtà commerciali, attività associative, progetti di cooperazione. Avreac con questo suo primo lavoro crea dei personaggi straordinari, ispirati alla realtà e arricchiti dalla fantasia, che si muovono ai giorni nostri e che con la quotidianità hanno continuamente a che fare. Molti i riferimenti alla situazione attuale in cui versano il nostro Paese e il mondo intero, e molte le possibili soluzioni che Arturo e Gianni propongono attraverso il loro movimento di opinione, che per molti aspetti rappresenta la voce del popolo, stanco dello stato delle cose ma impossibilitato, nella maggior parte dei casi, a modificarle senza un concreto aiuto da parte di quelle istituzioni che invece, per loro natura, dovrebbero sostenerlo.
17,00

Le uve della vigna del cielo

Le uve della vigna del cielo

Munir Mezyed

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 312

"Le uve della vigna del cielo" è l'opera che il poeta palestinese Munir Mezyed presenta per la prima apparizione italiana della sua poesia. È una summa poetica: sei libri, precedentemente pubblicati solo in inglese e arabo, tradotti e raccolti in un'unica, grande antologia. La sua è una poesia che prende spunto dall'assenza di una vera patria, dall'essere popolo disperso nel mondo. Da qui la sua grande ambizione: fondere le diverse tradizioni arabo-musulmane per riportarle agli antichi splendori in una formula nuova, unendole al tempo stesso anche alle tradizioni poetiche occidentali. La poesia si fa così ponte fra la gente di buona volontà di molte civiltà diverse e oltrepassa le barriere linguistiche attraverso nuovi strumenti, come Internet. La strada poetica che attraversa quel ponte ha bisogno di una meta. Il veicolo scelto è la poesia mistica ed erotica. L'ispirazione che trae dalle sue "allucinazioni" è violenta e dolce, perché intrisa di sensualità, di questa sua mistica che lo riporta spesso fra le braccia di un'amante, spesso metafora della patria amata e lontana, spesso esplicita attrazione carnale. La sua meta è compiere un meraviglioso intreccio fra le civiltà del Mediterraneo, nel quale non ci siano altri conflitti: una poetica Universale di Pace.
11,50

Lo strano caso di Lithium Barnaby

Lo strano caso di Lithium Barnaby

Antonella Dello Stritto

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 247

La storia di Lithium Barnaby si eleva sulla miseria delle idee utilitarie e mercantili contemporanee. Nella narrazione di Antonella Dello Stritto si apprezza la quintessenza della immaginativa e la delicatezza delle frasi. L'intreccio fra sogni e realtà è un sapiente composto alchemico, che conduce il lettore in una migrazione di desideri.
12,00

L'uomo e il determinismo cosmico (realtà e utopia)

L'uomo e il determinismo cosmico (realtà e utopia)

Vincenzo Iannuzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 447

Il presente saggio si propone, partendo da un semplice e collaudato ragionamento introspettivo di matrice cartesiana, di rispondere in maniera semplice alle domande sulle verità fondamentali: Chi sono io? Da dove vengo? Cos'è la Realtà? Da dove viene? Dove andrà? Avvalendosi della conoscenza scientifica attuale più aggiornata, e attraverso calzanti riferimenti agli avvenimenti mondiali attuali, propone per il futuro un'originale visione del rapporto tra l'Uomo e il Determinismo Cosmico, tra Realtà e Utopia, e ipotizza delle risposte all'ultima domanda: Quale potrebbe essere il futuro dell'Umanità? L'autore, come fine ultimo, spezza una lancia a favore dell'Etica universale, oggi assai carente, sperando di avere consensi.
16,90

Squillo a quarant'anni

Squillo a quarant'anni

Viola Diamanti

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 236

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.