Gruppo Albatros Il Filo: Albatros. Gli speciali
Easy Life. I dieci comandamenti del terzo millennio
Steven Freeman
Libro
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 176
Le rose di Danzica
Alberto Bevilacqua
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 176
Sfigati. Manuale di autodiagnosi
Marco Predolin
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 107
Lo sfigato è un tipo umano estremamente comune e perfettamente riconoscibile. Abbigliamento, atteggiamenti, stile di vita, passioni, hobby, lavoro. Ogni particolare in lui sembra studiato per generare il peggior effetto possibile sugli altri. Eppure, chi è sfigato, ma davvero sfigato, non sa di esserlo. Anzi, crede di essere attraente, piacevole, alla moda, e si compiace proprio di ciò che lo rende più ridicolo e goffo agli occhi altrui. Marco Predolin offre una galleria spassosa di generi umani poco umani, dal vacanziere coatto al velista di terraferma.
Sì, sì, New York! La mia storia dalla sedia a rotelle alla maratona più famosa del mondo
Lisa Festa
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 266
Lisa ha percorso e percorre una lunga maratona in uno sforzo continuo per superare tutte le sue difficoltà fisiche, per combattere contro il senso di impotenza di fronte a una malattia e per dimostrare a se stessa e a tutti che ci si può sempre rialzare. Correre la Maratona di New York, anzi camminarla, ma arrivare alla fine, entro le otto ore, confutando i pronostici di tutti è una vittoria per una ragazza che fino a poco tempo prima rischiava di non camminare più. Ma è anche una vittoria dell'amore per la vita e la consapevolezza che è sempre e comunque bellissima. La storia di una ragazza con notevoli difficoltà, ma anche una persona che vive una vita da giovane degli anni duemila, tra sogni, passioni e qualche superficialità. Ma è questo ciò che Lisa racconta, non bisogna piangersi addosso, si può essere felici, si può sognare, si può amare ed esseri amati, si può sbagliare, si può trasgredire in una notte newyorkese, si può essere tutti uguali.
Alle due del pomeriggio
La Milly
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 118
Alle due del pomeriggio di ogni giorno, tra le mura domestiche di una comune famiglia italiana, un padre suona per i suoi figli un dolce motivetto con il suo mandolino, dando inizio a un rituale di abuso destinato a ripetersi negli anni, scolpendo il futuro di quei bambini in modo indelebile. Alle due del pomeriggio di ogni giorno, Iula, una delle figliolette ridotta dal padre a pura merce di scambio, ingoierà ciò che è destinato a rimanere sepolto nel fondo del suo sguardo per anni ma che non si può dimenticare: un mondo adulto terrificante, incomprensibile, imprigionato negli occhi di un'infanzia negata. Infanzia senza balocchi né più innocenza. Alle due del pomeriggio, l.orrore si compie nella Livorno del dopoguerra: "il meraviglioso mare azzurro di Livorno", i suoi salotti "bene", le strade e il vociare chiassoso e spesso volgare della gente di questa nerboruta città marinara, fanno da cornice al racconto degli orrori faticosamente confidato dalla voce bambina di Iula alla sua naturopata.
La suite
Fabrizio Manfredini
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 117
Frank Gilletti, direttore generale della più importante televisione nazionale, viene rimosso dal suo incarico dal Presidente del Consiglio di Amministrazione, che ne prende il posto. Coinvolto in uno scandalo a seguito della pubblicazione di alcune intercettazioni telefoniche, Gilletti diventa così il capro espiatorio di un giro di corruzione cui fa capo il Ministro delle Telecomunicazioni, il cui nome, tuttavia, rimane celato nell.ombra. A tutti ma non a Frank, che mette a punto un piano per vendicarsi dei propri nemici usando le loro stesse armi. Ricatti e giochi di sesso e potere precedono la messa in onda del reality La Suite. Direttore Generale del programma è Susanna Freccieri, ex prostituta di lusso; la conduzione è affidata alla figlia di Gilletti, Martina. Durante la prima puntata un folle entra nell.ascensore dell.hotel in cui si svolge lo spettacolo e sequestra i concorrenti. Grazie a questo, la diretta si assicura uno share ai massimi storici e il nuovo direttore, incurante del rischio che corrono i ragazzi, non può che godere di un risultato che a lui, in realtà, non appartiene.
Il racconto di Nadia
Amilca Ismael
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 179
Nadia racconta con rammarico la vita della madre cattolica vissuta all'ombra di un marito musulmano di dodici anni più vecchio di lei, e della sua seconda giovane moglie. Su quel volo diretto in Portogallo Nadia apre il suo cuore a Elisa, descrivendo passo a passo la storia della sua vita, del Mozambico coloniale e del Mozambico indipendente, dei suoi quindici fratelli e delle sue due mamme. Sorride quando parla del suo fratellastro Ussen e si intristisce quando ricorda suo padre, un uomo dai mille volti e dalle mille idee, di cui ogni parola era un ordine. Uno sfogo dolce e amaro al tempo stesso, che non mancherà di aprire al lettore spazi sconosciuti. Dopo il profondo "La casa dei ricordi" Amilca Ismael ci regala un altro romanzo che va a fondo nell'animo, attingendo a piene mani a un'esperienza di vita vissuta e sofferta, ma anche amata come si può amare solo la propria terra quando si è lontani. Amilca Ismael è nata a Maputo, in Mozambico, nel 1963, sesta di otto figli. Ha studiato al liceo scientifico e ha lavorato presso un'azienda internazionale. Si è trasferita in Italia nel 1986. Dopo tanti lavori precari ha deciso di diplomarsi come assistente per gli anziani e ora lavora presso una casa di riposo.
Intelligenza estetica
Pietro Lorenzetti
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2009
pagine: 113
La fabbrica dei morti
Giorgio Comini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 120
Ottavio Deprosperis è un gigante buono, solitario e disilluso, che trascina le sue giornate in una Roma arroventata e indifferente. Vive sospeso tra sogni mancati e routine stanche, finché una giornata d’agosto e una banale zanzariera elettrica gli cambiano la vita. Da un gesto qualunque, nasce un’idea assurda, geniale, rivoluzionaria: dare voce ai morti. Non in senso mistico o esoterico, ma in quello più umano e profondo. Nasce così la fabbrica dei morti: un’impresa visionaria che mette in comunicazione due mondi separati solo in apparenza. In un cimitero monumentale e carico di memorie, Ottavio intraprende un viaggio tra le tombe e le storie dimenticate, ridando dignità a chi è stato sepolto troppo presto dalla vita, dall’indifferenza, dal tempo. Ma sarà proprio l’incontro con Sofia, giovane donna segnata da una perdita devastante, a rivelare che le voci dei morti servono, soprattutto, a far vivere meglio i vivi. Con uno stile pungente, poetico e a tratti grottesco, Giorgio Comini ci offre un romanzo sulla solitudine, la memoria, il potere dell’ascolto e la rivoluzione più difficile: quella della speranza.
Come semi di biancospino sparsi sui tetti
Monica Asperti
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 120
In bilico tra carne e sogno, tra il sangue e la grazia, la poesia di Missa Wings è una discesa vertiginosa nei luoghi più profondi dell’essere. Tra letti d’ospedale e stanze vuote, tra ricordi che graffiano e visioni che salvano, queste poesie si muovono leggere e potenti come pulviscolo al vento — semi di biancospino, appunto, dispersi sui tetti del mondo. Corpi fragili e fieri, anime stanche e guerriere: ogni verso è un atto di resistenza, ogni immagine è un frammento di verità restituita alla luce. Una raccolta che scava nella memoria e nella carne, dove la parola poetica diventa rifugio, abbraccio, grido. Questo libro è per chi ha attraversato il dolore e ha scelto di restare. Per chi cerca il silenzio che precede la rinascita. Per chi non ha smesso di amare, anche tremando.