Gruppo Albatros Il Filo: Albatros. Gli speciali
Confessioni di un travestito brasiliano
Sandra Silva
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2014
pagine: 181
"Il romanzo è un fiume in piena. Ti lascia senza fiato e ti coinvolge nella vita di Jorge, sempre in bilico tra povertà e ricchezza, sesso e amore, emarginazione e riscatto sociale. Poi la resurrezione, anzi la rinascita, quando Jorge trova il coraggio di accettare l'unica possibile e reale felicità che la vita gli offre. La storia si dipana tra Brasile e Italia, in uno sfondo che offre una chiave di lettura assai agevole e coinvolgente e che attribuisce a Sandra Silva il pieno titolo di scrittrice acuta e profonda, capace di scandagliare le pieghe più nascoste dell'animo umano." (dall'Introduzione di Nino Marazzita)
Atmosfere del Gargano
Paolo Labombarda, Patrizia Ugolotti
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2014
pagine: 170
Il Gargano, promontorio di roccia candida protesa in un mare azzurro, terra di laghi e di campagne, verde di pinete e di faggete, di oliveti e di vigneti, è la Musa ispiratrice di "Atmosfere del Gargano". Le tre sezioni, nelle quali la raccolta antologica è articolata - Mito, Storia, Giorni d'oggi - rievocano aspetti del vissuto millenario degli abitanti di quella Terra: il misticismo del medioevo, la tensione al cambiamento del novecento, le inquietudini sociali e politiche dell'oggi. L'antologia ripropone, rieditandoli, brani tratti dal romanzo "Venti di grecale. Peschici anni '40", racconti tratti dalla raccolta "Gocce", scritti pubblicati sul giornale garganico "New Punto di Stella". Sensazioni e pensieri si alternano nelle atmosfere del Promontorio, incantate, sospese, mistiche.
Va, la vita va. La casa dei tre cortili
Roberto Giungi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2014
pagine: 98
Questo volume ripercorre le vicende della famiglia Rossi di Collesereno negli anni che vanno dall'affermazione delle correnti fasciste sino alla fine della II Guerra Mondiale. Come tutti gli artisti, Roberto Giungi mischia episodi di vita vissuta a immagini tratte dalla sua fervida fantasia, incastrando i tormenti di personaggi comuni nelle trame della Grande Storia. Con uno stile che coniuga lirismo e cronaca, l'autore riesce a romanzare uno dei periodi più bui della recente storia d'Italia...
Il passaggio dell'inverno. Racconti illustrati
Adamo Calabrese
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2014
pagine: 141
I racconti del "Passaggio dell'inverno" seguono quelli del "L'Anniversario della neve" e "La cenere dei fulmini", formando una trilogia di ghiribizzi, comicità e malinconie che fa il verso al barone di Munchausen e al cinema di Charlot. La prima parte dei racconti va in scena a Sesto San Giovanni, sul confine di Milano, dove l'autore ha vissuto scampando al fuoco della Seconda Guerra Mondiale, tra il miagolio delle sirene d'allarme e il ruggito dei bombardieri in picchiata sulle fabbriche. Catastrofe trasformata in elegiaco teatrino con le maschere del Duce, di Hitler, dei loro sottoposti gerarchi e dei poveri reduci dai teatri di guerra, copie del cinquecentesco Ruzante. Il teatrino diventa funambolico balletto nel racconto del violinista Brughel portato dal vento, in volo sulla città di Odessa, alla ricerca di Ofelia, l'implorata attrice che non lo degna di un dito mignolo. Ancora più stralunati sono i personaggi degli ultimi racconti. Chi è diventato aria, chi ha un orso per amico, chi fotografa memorabili alberi sopravvissuti all'infanzia. Tutti come guardiani di faro stupiti di avvistare al largo i vascelli fantasma della loro vita. I racconti sono accompagnati dalle illustrazioni dell'autore, autentiche calligrafie di vecchi diari.
Gocce nel mare. Cronache di cultura, politica, costume
Stefano Zecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2014
pagine: 720
"Gocce nel mare": come i contributi che ognuno può dare alla comprensione e alla costruzione del mondo, sempre più esteso, complesso e interconnesso. Nondimeno, si tratta di una responsabilità cui nessuno può sottrarsi, nella misura delle proprie capacità e competenze. Quello che Stefano Zecchi raccoglie in questo libro, con la lucidità e la sottigliezza che caratterizzano tutta la sua opera, è un impegno anzitutto etico: davanti all'enormità della storia, l'interprete, che ad ogni passo rischia di esserne schiacciato, deve lo stesso adempiere alla propria missione, interrogando senza risparmio la realtà e tentandone una comprensione che dia luogo a giudizi in grado di orientare la vita delle persone: in una parola, deve esporsi, evitando ogni atteggiamento rinunciatario, come ogni conformismo dietro cui trovare riparo. Scartando, in quanto anacronistica e pretenziosa, anche l'ambizione al sistema che tutto spieghi e risolva, Zecchi esercita la propria intelligenza critica su singole parti della realtà, componendo un suggestivo mosaico di riflessioni, ricordi, cronache, osservazioni in relazione alla nostra storia recente.
Nel labirinto della materia pensante
Mario Balbi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2013
pagine: 145
Mentre Hitler progetta l'annessione dell'Europa, uno psichiatra polacco e un chirurgo forense semita iniziano ricerche sul cervello, sospettando che nelle personalità affette da fanatismo esista una predisposizione somatica. Esplode la Guerra Mondiale. Quando il chirurgo scompare nel caos antisemita, lo psichiatra può continuare la misteriosa ricerca trovando l'aiuto di un colonnello nazista e andando al seguito dell'attacco all'Unione Sovietica. È in quel terreno insanguinato che arriva la dimostrazione statistica: è presente nel cervello dei fanatici un grumo di cellule specifiche che ne sostiene la particolare personalità. La scoperta è di portata epocale, ambita per nazisti e sovietici che vorrebbero impadronirsene, ma le circostanze della Storia e il mistero dell'animo umano portano a una conclusione inattesa.
Quaderni amerini. Volume 4
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2013
pagine: 156
Curtis Lemine. Una storia di uomini in quattro secoli di ricchezza e miserie. Volume Vol. 2
Luigi Cattaneo
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2013
pagine: 326
È ancora Tomaxius (Tomas) de Caetani, ferito e reso storpio alla battaglia di Maclodio con Milano contro Venezia, che continua il raccontare della Corte di Lemine, della sua terra. Questa, dopo esser stata romana, longobarda, franca e dei conti di Lecco, è ora saldamente nelle mani del vescovo di Bergamo che la governa da padrone assoluto. Ma nell'aria venti di libertà spirano da ogni dove e nessuno li può ingabbiare. Differenti vescovi, per nulla aiutati da preti immorali e simoniaci, tentano di resistere in ogni modo. Useranno potere, forza e danari, ma alla fine l'idea del Comune vincerà su tutto sospinta da persone di diversissima estrazione.
Di fiumi anziani e guerriglieri. Volume Vol. 2
José Luandino Vieira
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2012
pagine: 104
In un momento in cui il concetto di nazione in Angola sembra ormai consolidato, che significato, o significati, attribuire a questo ritorno alla guerriglia? Luandino non fornisce risposte, piuttosto pone nuove domande a legittimazione del suo tuffo nella memoria. Dopo essersi concentrato sulla topografia, in senso molto ampio, del suo paese, fissa lo sguardo sui guerriglieri, comincia dalle loro voci per cogliere la guerriglia come organismo vivente, realtà di un tempo ancora privo di errori, aggiustamenti di rotta, entusiasmi e delusioni... È un gesto che nasce dal convincimento di poter recuperare il capitale simbolico accumulato lungo il cammino, ma secondo un orientamento diverso da quello che ha caratterizzato una parte importante della produzione letteraria nata nel clima entusiastico della seconda metà degli anni '70. Un orientamento diverso anche dalla letteratura del brusco risveglio, che ha fatto seguito alla rinuncia al progetto rivoluzionario. In un miscuglio di realtà e finzione, Luandino ci accompagna con inquietante radicalità in un viaggio costellato di rischi, ci trascina in un turbinio di immagini e significanze che rende impossibile anche il solo pensiero di una qualsiasi certezza nei confronti del testo. E nei confronti della straordinaria realtà rappresentata dal suo stile incredibilmente asciutto.
Appunti sparsi di vite disperse. L'alta marea all'improvviso
G. D. Tedesco
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2012
pagine: 314
"Siamo veramente felici? Le nostre vite sono veramente complete? Non sappiamo dare una giusta risposta paragonata alle dimensioni surreali di questo grande, profondo, immenso amore; un sentimento che è nato dentro di noi, che è cresciuto con noi e ha sofferto con noi! Una unione che attraverso una vita dispersa, ma nostra, ci fa urlare al mondo l'ingiustizia di avventure più grandi di noi, ma che non ci hanno mai fatto perdere anzi ci hanno unito sempre di più."
Schiavi si nasce. La straordinaria disavventura di una famiglia calabrese
Ubaldo Sica
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2012
pagine: 224
La "straordinaria disavventura" cui si fa cenno nel sottotitolo è quella della famiglia Sica: emigrati in Abissinia al tempo della colonizzazione fascista, a seguito del padre orologiaio, i tre fratelli Egidio, Oreste e Ubaldo abbandonano la povertà calabrese per vivere alcuni anni nella dorata ricchezza che la loro condizione di italiani porta con sé, ma ben presto, allo scoppio della guerra, sono costretti a far rientro nel loro Paese, dove poco tempo dopo si ritrovano più soli e miseri che mai, orfani di padre, caduto prigioniero e apparentemente disperso, e unicamente sulle spalle della madre, che nel frattempo ha avuto un'altra figlia, la piccola Livia. Gli ingranaggi della vita, così come quelli degli orologi, non sempre funzionano a dovere e così per questa famiglia iniziano anni di indigenza e squallore, umiliazioni e rinunce che portano il più piccolo dei maschietti, Ubaldo, ormai uomo e affrancato al proprio destino, ad affermare con certezza che schiavi si nasce, nella convinzione che l'uomo sarà sempre schiavo di qualcosa o qualcuno, perché, come affermò Francesco di Assisi, "nullo omo vivente po' scappare dalla schiavitù terrena".
Curtis lemine. Una storia di uomini in quattro secoli di ricchezza e miserie. Volume Vol. 1
Luigi Cattaneo
Libro
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2012
pagine: 342
La Corte di Lemine, pagus romano poi Corte Regia coi Longobardi, Corte Regia coi Franchi, feudo vescovile e poi comune, è ora territorio di Bergamo, parte del Ducato di Milano. La Repubblica Veneta vuole allargare i suoi confini e con la battaglia di Maclodio inizia la conquista dei territori fino al fiume Adda. È a Maclodio nel 1427 che Tomaxius (Tomas) dè Caetani, al servizio di Milano, resta ferito e storpiato per sempre. Un canonico di Lemine gli insegna a leggere e scrivere affinché i secolari documenti presenti alla pieve vengano recuperati e salvati. I soldati di Venezia nel 1443 distruggeranno Lemine e bruceranno quei documenti, ma non la memoria di Tomas. Toccherà a lui raccontare la Corte di Lemine con le sue ricchezze ma anche con i suoi presbiteri accusati di simonia, i chierici indegni, gli episodi documentati di immoralità, le scomuniche e le uccisioni. Primo volume di una trilogia romanzata che spazia in questa Corte dal 1000 al 1450.