Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. I saggi
Il canarino nella miniera
Cesare Brizio
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 374
Quanti di noi riconoscono il labile confine che passa tra vita lavorativa e vita privata? Forse, ci serve una mano per riscoprire i condizionamenti, i falsi miti e le narrative malate che ci spiegano come lavorare: chi, più o meno consapevolmente, ne è vittima rischia di intossicarsi fino all'autodistruzione. Questo manuale per lavoratori e datori di lavoro serve sia a chi sa, o sospetta, di stare vivendo situazioni lavorative opprimenti, sia a chi vuole verificare se vita privata e vita lavorativa sono in un sano equilibrio. L'autore Cesare Brizio, con un linguaggio semplice e diretto, offre strategie di rivelazione, di mitigazione e di uscita per confrontarsi con una delle più diffuse patologie professionali: il superlavoro.
Raccolta di pensieri e riflessioni
Maria Vicini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 152
Mettendo a disposizione il suo bagaglio professionale e umano, l'autrice ci prende per mano e accompagna dentro alcune aule scolastiche. Un saggio che offre molti spunti di riflessione sul mondo della scuola, a partire dal cooperative learning, che si basa sulla trasmissione del sapere, non più da insegnante ad alunno, ma da alunno ad alunno attraverso lo scambio di conoscenze e la partecipazione attiva dei soggetti del gruppo, all'educazione degli alunni alla tolleranza, alle molte difficoltà della scuola italiana poco flessibile, ma anche al sogno di una scuola veramente partecipativa, dove il docente, da parte sua, non deve essere una figura autoritaria, non deve incutere paura e terrore quando entra in classe, ma dovrebbe essere una persona "comprensiva" e "autorevole". La classe non dovrebbe essere un ring dove ci si scontra ma un ambiente "confortevole" e familiare all'interno del quale si sviluppa un clima "collaborativo".
Monnezza capitale
Giancarlo Germani
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 178
Da anni, la vicenda dei rifiuti a Roma riempie le pagine dei giornali ma spesso le dinamiche di potere che stanno all'origine di questo scandalo sono sconosciute all'opinione pubblica. Anche per questo motivo, Giancarlo Germani ha deciso di scrivere questo libro denuncia. I protagonisti di questa storia, come il Monnezzaro, l'Ingegnere Idealista, Trolley, Miss Lex e il Coniglio Mannaro, sono immaginari, ma i fatti si ispirano alla realtà. Una realtà torbida e purtroppo ancora attuale.
Fuga dagli acquisti. Lo shopping compulsivo
Luana Canziani
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 58
Cos'è lo shopping compulsivo? È semplicemente la smania di comprare cose inutili e accumularle per casa o c'è qualcosa di più? È, banalmente, l'incapacità di dire di no a scarpe, maglioncini, gonne e pantaloni o, sotto sotto, nasconde un disagio? Luana Canziani indaga su questo disturbo, evidenziandone le diverse sfaccettature, le motivazioni che possono portare a sviluppare un'ossessione per gli oggetti e i vuoti che questi tentano di colmare, offre suggerimenti e spunti di riflessioni, e lo fa con grande ironia, mettendosi in gioco in prima persona.
La musica funebre massonica KV477. Mozart nel crocevia di discipline iniziatiche
Stefano Cavallerin
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 904
Nel catalogo delle opere di Mozart da lui stesso redatto (Werkverzeichnis) compare, nel luglio del 1785, la composizione di una "Musica funebre massonica" (Maurerische Trauermusik) dedicata alla dipartita di due fratelli massoni, le cui morti però avvennero rispettivamente il 6 e il 7 novembre successivo. L'evidente contraddizione è il risultato di un errore di datazione commesso dal compositore? Tra i più grandi musicologi del '900 prevale questa tesi. Tuttavia, al riguardo non esistono documenti o protocolli di loggia che ne comprovino l'effettiva esecuzione durante le commemorazioni funebri tenute in onore dei due dignitari scomparsi. Verso la fine del secolo scorso si è fatta largo l'ulteriore ipotesi che quest'opera sia stata invece composta per la cerimonia di elevazione al 3° grado di Karl von König, svoltasi a Vienna il 12 agosto del 1785 nella loggia Zur Wahren Eintracht. In questo saggio, oltre alla ricognizione delle fondamentali tappe musicologiche della Maurerische Trauermusik, si compie un'analisi della partitura autografa, del Werkverzeichnis, avanzando tesi sui possibili esecutori dell'opera e sulla sua più che probabile tarda catalogazione. Il tutto è arricchito da un'approfondita digressione storica sulla realtà delle varie associazioni segrete che orbitavano a Vienna (oltre alla massoneria regolare, i Rosacroce d'Oro e gli Illuminati di Baviera, con un particolare riguardo ai Fratelli Asiatici, verso i quali, per alcuni indizi, si potrebbe immaginare, se non un'affiliazione, un'ideale adesione di Mozart) con riferimento specifico ai dieci anni in cui egli visse nella capitale asburgica (1781-1791), tentando di evidenziare aspetti della personalità del compositore proprio in virtù della sua appartenenza massonica.
Il segreto di Santa Croce del Sentinum
Riccardo Iommetti
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 284
Cosa hanno in comune una chiesa medievale, un cavaliere templare e un drago alato di pietra con l'energia della terra? Una domanda apparentemente bizzarra ma dalla risposta ancor più inaspettata, dato che esiste un filo conduttore tra tutti questi elementi. Recenti studi sulla simbologia delle chiese e cattedrali medievali hanno infatti permesso di decodificare numerosi segni e simboli dal significato a prima vista inaccessibile. Non resta dunque che intraprendere insieme il percorso iniziatico che, partendo dallo studio di simboli provenienti da civiltà antiche, ci condurrà in un ben definito spazio geografico e temporale, dove i segreti di un ciclo di chiese, così come la storia dei loro misteriosi fondatori, attendono di essere svelati, perché... "in una chiesa medievale nulla è ciò che sembra!".
Storie (strane) di economia
Roberto Fini
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 178
L'economia è un concetto con significati molteplici che si può declinare in vari settori. In queste pagine Roberto Fini ci invita a riflettere in che modo l'economia pensa e ragiona e come essa faccia parte imprescindibile della nostra realtà quotidiana. Oggi è infatti indispensabile conoscere l'economia e ogni capitolo di questo libro è una sorta di storia a se stante, e allo stesso tempo legata al resto, così ognuno può incominciare ad affrontare l'argomento dal tema che preferisce: dalla nascita dell'economia alle informazioni utili su alcuni personaggi che hanno segnato la storia dell'economia, dall'economia del corpo a quella della globalizzazione, dall'economia degli alimenti globali a quella degli eventi... L'economia è un alfabeto fondamentale nel mondo contemporaneo e ancor più lo sarà in futuro. Servirà a evitarci di cadere in trappole e imbrogli, ma potrebbe esserci utile anche per trovare le soluzioni ottimali per risparmiare il nostro reddito e per investirlo nel modo migliore.
La storia del ciliegino-The history of the cherry tomato
Franco Schilirò Rubino
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 138
Nel 1986 il pomodoro ciliegino non esisteva in nessuna parte del mondo. Oggi in tutto il mondo si mangia ciliegino. Questo libro è scritto da Franco Schilirò Rubino, l'artefice di un successo planetario nel quale all'inizio nessuno credeva. Narra l'incredibile storia di come il pomodoro ciliegino è entrato nelle case di 60 milioni di italiani, in quelle di 500 milioni di cittadini europei, per poi diventare un successo di portata mondiale.
La violenza di genere psicologica. Come riconoscerla e contrastarla: lo sviluppo della relazione maltrattante e la lotta dei centri antiviolenza
Andrea Testa
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 126
La violenza di genere al giorno d'oggi gode di un'ampia attenzione da parte dell'opinione pubblica e dei media. Nonostante ciò non diminuiscono gli episodi di aggressione fisica da parte di uomini nei confronti delle donne, che siano consumati nell'ambiente domestico o in altri luoghi. Le denunce fortunatamente sono in crescita, grazie alla caduta del muro d'omertà che fino a qualche decennio fa stigmatizzava una qualsiasi reazione delle donna davanti alle imposizioni del proprio uomo, marito o compagno che fosse. Il libro di Andrea Testa è prezioso perché affronta uno degli aspetti più problematici e al contempo pericolosi che ruotano attorno a questa tematica: la violenza di genere psicologica. Per riuscire a intervenire prima che venga messa in atto la violenza fisica, prima che si consumi una tragedia, un femminicidio, è necessario cogliere quei segnali talvolta più sottili le offese, i ricatti psicologici, il silenzio o l'indifferenza che sono all'ordine del giorno in una relazione conflittuale permanente tra uomo e donna. L'attività encomiabile svolta dai numerosi centri antiviolenza presenti in Italia, che andrebbero sostenuti con maggiore impegno sociale e politico, è una risposta seria da parte di professionisti in grado di riconoscere tramite i racconti della parte femminile ciò che sta realmente accadendo in una sfera più intima, quella decisiva per le sorti dell'identità e della salute psico-fisica della donna.
Storia di bellezza e d'inganno. Il make-up attraverso i secoli
Valentina Guadagnucci
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 195
Attraverso un percorso affascinante e ricco di dettagli, anche curiosi, Valentina Guadagnucci ripercorre l'evoluzione dell'estetica ripercorrendo le tappe salienti della storia dell'uomo. Scopriamo come l'evolversi di tutto ciò che riguarda l'acconciarsi sia che si tratti di vero e proprio make up sia di rimedi quasi farmaceutici, o che riguardano il fisico più in generale sia fortemente legato alla società, alle sue esigenze ma anche alle sue "tendenze", ripercuotendosi sul risultato finale che sarà sempre al passo con i tempi.
«Danzando con te». La relazione con l'adolescente oggi. Manuale per psicologi, genitori ed insegnanti
Barbara Giacobbe
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 201
L'adolescenza è una fase delicatissima nella crescita della persona nella sua individualità e all'interno del contesto sociale. Paragonata a una vera e propria seconda nascita, questa fase di vita presuppone l'abbandono di un luogo sicuro e circoscritto per avviarsi lungo un cammino di maggiore indipendenza e responsabilità. Allo stesso tempo, oggi più che mai, l'adolescente non può esistere senza adulti in cui rispecchiarsi, riconoscersi e con cui intessere relazioni fondamentali per il proprio sviluppo. In questo testo - rivolto a psicologi, genitori ed insegnanti - Barbara Giacobbe, Psicoterapeuta e appassionata danzatrice, utilizza il ballo quale metafora e strumento nella relazione con l'adolescente. Partendo dalle teorie dell'Analisi Transazionale, propone idee e strumenti pratici ad uso di genitori ed educatori: la tecnica del V-Tango, ad esempio, danza movimento che mette in scena la relazione con l'adolescente al fine di individuare bisogni relazionali e strategie di intervento. Pratico ed immediato anche il concetto di gioco-test, che riassume e classifica le svariate modalità utilizzate dai ragazzi per richiamare l'attenzione relazionale dell'adulto. In un'epoca in cui troppo spesso risaltano agli occhi dell'opinione pubblica solamente gli episodi di bullismo e violenza, l'autrice pone l'accento sulla carica positiva e creativa che i ragazzi, pur in un momento di fragilità, riescono ad esprimere e manifestare, con la speranza di trovare adulti eticamente validi in grado di ascoltare ed intervenire.
Il contatto in sé. Diario filosofico di un operatore shiatsu
Mirko Chiaramonte
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 304
Fin dalle prime pagine, abbiamo la percezione chiara di imbatterci in qualcosa di più di un diario professionale o di un appassionato saggio: oltre alle tecniche shiatsu, oltre alle pratiche di meditazione, ci attende qui un autentico viaggio in noi stessi, in cui ci avventuriamo quasi per gioco incoraggiati dal misterioso "Oz", sibillina traccia vocale di un database elettronico alterato... Testimoni di un agrodolce incantesimo contemporaneo, partiamo verso la sorgente del famigerato Millennium, oscuro labirinto di energie in codice binario la cui mappa completa riposa ancora sui fondali dell'Oceano... Parole e silenzi, arte e filosofia, aneddoti buffi e mandala spirituali ci prendono allora per mano e ci guidano con gentilezza alla volta di quell'Oceano di realtà le cui onde ci accarezzano - finalmente - da dentro, silenziose risorgive del nostro Sé più profondo. E non più fuggendo in eteree utopie spirituali, bensì proprio qui, proprio ora, tra le complesse sfide dell'epoca in cui viviamo. Sei pronto a salpare? La tua nave è l'Oceano stesso.