Guida: Prima pagina. Nuova serie
Noi #commercialistichef internazionali
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2024
pagine: 298
Coinvolgere sempre più professionisti del Food per NOI è importante; l’importanza del ruolo di NOI #CommercialistiChef capaci da un lato di essere aziendalisti, dall’altro di avere la giusta formazione per accompagnarli verso l’internazionalizzazione delle loro aziende, assieme ai nostri cugini di NOI #AvvocatiChef e NOI #GiornalistiChef. Il coinvolgimento delle nostre famiglie in questo progetto è stata la chiave di lettura essenziale per superare l’individualismo; far vedere ai nostri figli ciò che facciamo e come lavoriamo ci ha permesso di presentarci a loro con un’altra luce. Mai abbiamo ricevuto tanta curiosità verso la nostra professione e tutti noi ci auguriamo di trasmettere ai nostri figli i nostri valori, le nostre passioni, le nostre gioie tanto da poter sentire un giorno, ad una domanda posta con tono imperativo dal Colonnello Monica Montuoro, l’affermazione “vorrei fare la professione di papà”. Due ragazzi di 19 anni che danno una tale risposta con occhi pieni di gioia producono una grande emozione.
Dal Vesuvio al Cilento. Alla ricerca di un paesaggio marino
Pietro Ernesto De Felice
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2023
pagine: 66
L’autore esprime il suo apprezzamento per le coste marine del golfo di Policastro, e descrive come, all’inizio degli anni Settanta, si innamorò di questi luoghi e delle genti che li abitavano, scoprendo successivamente che il Cilento non è solo mare, ma offre un entroterra ricco di storia, cultura e borghi medievali. Con questa quarta opera prosegue il percorso metaforico di Pietro Ernesto De Felice attraverso ottant’anni di storia della cultura e delle tradizioni del popolo campano, descritti secondo ricordi ed esperienze personali. Dopo aver focalizzato l’attenzione, nelle tre opere precedenti, sulle tribolazioni della Seconda guerra mondiale e sugli sforzi del popolo per risollevarsi dalle condizioni di miseria conseguenti all’oppressione tedesca e agli assalti alleati, in questa nuova fatica l’autore, sempre attraverso il percorso metaforico della sua personale esperienza, racconta gli anni in cui la rinascita economica e sociale postbellica spinge la borghesia napoletana verso la conquista di un nuovo spazio di vita a contatto con la natura, lontano dalla crescente urbanizzazione dell’area napoletana.
Ucraina
Umberto Ranieri
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2023
pagine: 100
Putin e il gruppo dirigente russo hanno deciso il 24 febbraio del 2022 l'invasione dell'Ucraina convinti di condurre una campagna lampo in grado di liquidare in poche settimane la resistenza ucraina. Questo piano fallirà. La guerra potrà proseguire a lungo ma i termini della situazione non muteranno. Non muterà soprattutto la condizione internazionale di isolamento della Russia. Né da questa situazione il regime verrà fuori minacciando, come fa Dmitrij Medvedev, olocausti nucleari. La possibilità di un sussulto democratico che dissolva l'autocrazia russa è ancora lontana, ma le conseguenze delle sanzioni sulla economia russa, i passi falsi e le sconfitte sul terreno militare, e la tenace resistenza degli ucraini potrebbero tuttavia favorire l'aprirsi di una riflessione critica sulla condotta neo imperiale del gruppo dirigente russo e sui costi che essa comporta per il Paese. Sarà in grado Putin di Individuare una via di uscita dal vicolo cieco in cui si è cacciato? Saprà disporsi ad un negoziato su basi ragionevoli e senza porre condizioni inaccettabili per l'Ucraina? O, viceversa, la Russia si arroccherà sui territori ucraini conquistati? Si allontanerà, forse irreparabilmente, dall'Europa? È realistica una simile prospettiva nel tempo delle interdipendenze e del globalismo? Nella epoca dominata dal ritmo sconvolgente delle innovazioni tecnologiche? Chi seguirebbe la Russia che scegliesse questa strada? Questi gli interrogativi intorno a cui ruota il libro che approfondisce i motivi che hanno condotto alla crisi delle relazioni tra Occidente, Unione Europea e Stati Uniti, e la Russia di Putin.
Tangentopoli. Una costruzione giudiziaria
Luigi Musella
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2022
pagine: 146
I processi alla classe politica sono stati studiati da Luigi Musella a partire dalla metà degli anni Novanta. Lo scopo, all’inizio, non era tanto quello di capire il fenomeno di Mani Pulite, quanto quello di approfondire il lato “nascosto” della politica. L’osservazione partecipante lo ha portato a vivere i processi investigativi e i vari momenti del dibattimento. Tangentopoli è risultata così molto diversa da come i giornali l’avevano presentata. La loro rappresentazione è parsa subito molto ideologica e divisiva. In realtà, le cose stavano diversamente. La complessità degli avvenimenti affrontati dai magistrati gli sarebbe parsa sempre più di difficile interpretazione, come la figura eroica dei giudici si sarebbe sbiadita. Un magistrato, divenuto poi caro amico, accorgendosi di averlo portato a vedere il loro mondo con tutte le debolezze e contraddizioni, un giorno gli chiese: «Non siamo più gli eroi di come ci credevi?». Gli rispose: «In fondo, siete come le persone di tutti gli altri mondi».
Per una pedagogia emancipante. Pasolini, con rustic amòur
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2022
pagine: 178
In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, quale scuola avrebbe scelto e voluto il docente Pasolini oggi, durante la catastrofe pandemica? E in che modo gli studenti possono ancora fare esperienza dell'apertura dei mondi, e i maestri potranno riuscire a decentrarsi dal proprio Io e dai suoi fantasmi per aprirsi all'altro, come il maestro Pasolini pretendeva da sé stesso? Sono domande che ci accompagnano se rileggiamo questi interventi originali, che si rivelano ancor più signi cativi se confrontati con il presente, come le curatrici hanno deciso di fare.
Napoli e i suoi dilemmi
Umberto Ranieri
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2021
pagine: 144
"dilemmiNapoli" si appresta alle elezioni del sindaco per l'autunno. Il libro si interroga sulla questione di fondo con cui occorre ancora fare i conti: perché, malgrado il succedersi alla guida della città in epoche diverse di schieramenti e personalità di destra, di centro e di sinistra, Napoli stenta a vivere un efficace processo di modernizzazione? Perché i problemi in cui si dibatte la città si ripropongono aggravati? Di chi la responsabilità? Degli orientamenti dei governi nazionali? Della debolezza delle classi dirigenti locali? Del carattere dei napoletani?
Ercolano. Una storia antiracket
Nino Daniele, Antonio Di Florio, Tano Grasso
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2020
pagine: 256
Sul luogo del delitto la prima ad arrivare fu la figlia, una ragazza dal volto pulito e dai modi educati, pareva molto riservata anche nel dolore. Chiese di poter riconoscere il padre e le fu concesso. Colmò rapidamente la distanza da quel corpo che giaceva insanguinato: scattò verso il padre strappandosi la maglietta di dosso e, dopo aver affondato le mani nel liquido rosso vivo, si cosparse tutta del sangue di famiglia.
Quella notte del 9 novembre 1989
Umberto Ranieri
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2019
pagine: 129
La caduta del Muro di Berlino nel novembre del 1989 indusse molti, sulla base di una visione semplificata del mondo, a ritenere che la Storia fosse giunta al suo capolinea, che l'Occidente non si sarebbe più scontrato con nemici storici, che "la lotta altalenante che costituisce la storia" potesse concludersi con l'affermazione definitiva del liberalismo come modello di organizzazione della società moderna. Un errore. Rapidamente gli assunti ottimistici dell'epoca immediatamente successiva alla guerra fredda furono smentiti. La formula di Francis Fukuyama non resse alla prova degli avvenimenti: crisi politiche ed economiche, insieme all'implosione degli ordini regionali, ai bagni di sangue settari, al terrorismo, a guerre finite senza vittorie, ha messo in questione l'idea che la diffusione della democrazia e dei liberi mercati avrebbe automaticamente creato un mondo giusto, pacifico e inclusivo. Con la caduta del Muro si concluderà anche la storia del Pci, il più grande partito comunista dell'Occidente: nascerà il Pds. Non vivrà settant'anni come il partito comunista italiano. La storia dal superamento del Pci alla nascita del Pds, dalla caduta del Muro di Berlino alla scomparsa dell'Urss, Umberto Ranieri la ricostruisce con l'aiuto dei suoi "quaderni di appunti" diventati "un indispensabile esercizio quotidiano". La scrittura diaristica come si sostiene è la scrittura dell'intimità, o forse, come ricorda Elias Canetti dei suoi quaderni, una valvola di sfogo. Quello di Umberto Ranieri è un diario dei ricordi, è la storia di un pezzo di vita, vissuto con intensità e appassionatamente. Introduzione di Biagio de Giovanni. Prefazione di Giuliano Ferrara.
Naploitation. Napoli, la tradizione e l'innovazione
Marco Demarco
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2019
pagine: 130
"Ci siamo persi la Piedigrotta e non abbiamo ancora il museo di Totò. C’era una volta la canzone napoletana classica e non c’è nulla per ricordare Enrico Caruso. Perfino Masaniello crea ancora disagio. Per non parlare di Achille Lauro, demonizzato più che studiato. Aver negato valore alla napoletanità, averla sacrificata sull’altare della lotta politica e aver sollevato steccati nei confronti di artisti come Gemito, di scrittori come Di Giacomo e addirittura di autori “piccoloborghesi” come De Filippo o “popolari” come De Crescenzo, ha privato Napoli di un patrimonio simbolico condiviso. Il risultato è un vuoto da colmare. Questo libro legge criticamente (ma anche autocriticamente) le teorie sulla napoletanità come vicolo cieco. E con ricordi, aneddoti e riflessioni avanza idee per viverla laicamente come un’opportunità. La Naploitation (Naples+exploitation) è tra queste".
Terra mia. Estinguersi o evolvere
Ugo Leone
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2018
pagine: 104
La Terra da anni ha intrapreso la strada di un pericoloso non ritorno che induce molti a paventare il rischio che si vada incontro ad una sesta estinzione di massa. La responsabilità maggiore viene attribuita agli effetti dei mutamenti climatici: incremento degli eventi estremi; scioglimento dei ghiacciai polari; innalzamento del livello di mari e oceani. La crescita della popolazione che potrà arrivare a dieci miliardi di persone entro la fine del secolo aumenta la vulnerabilità del pianeta. Ma l'umanità ha gli strumenti per invertire questa tendenza e far prevalere l'istinto di conservazione.
L'industria fa la 4ª rivoluzione ma solo dove c'è e sempreché sopravviva
Riccardo Gallo
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2017
pagine: 103
In "Torniamo a industriarci" (2016), misurammo la caduta negli ultimi decenni della propensione degli imprenditori italiani a intraprendere, per il venir meno negli anni Novanta dell'intervento pubblico diretto in economia al quale essi s'erano assuefatti. Avanzammo anche una serie di proposte, tra le quali un superammortamento poi recepito sia pur solo parzialmente dal governo. Qui misuriamo come e quanto l'industria stia rispondendo alle sollecitazioni e alle riforme varate dal policy maker dal lato dei fattori produttivi. Lo facciamo elaborando e incrociando i dati più recenti delle fonti più autorevoli. Nel frattempo, in campo internazionale, si va diffondendo il convincimento che, grazie all'impiego di tecnologie digitali in ogni ambito economico e sociale, siamo in presenza di una vera e propria quarta rivoluzione industriale. Il governo italiano ha focalizzato la propria politica di sviluppo economico e l'ha chiamata "Industria 4 punto zero". Questo pamphlet offre una serie di valutazioni per capire quanto l'industria italiana, malata di depressione, possa partecipare a questa rivoluzione, quanto possa beneficiarne.
Il capitale umano dell'età. La saggezza della vita
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2017
pagine: 165
La monografia è strutturata su un gruppo di quindici contributi scientifici selezionati tra i trenta discussi nella conferenza internazionale. Per favorirne la lettura e la fruibilità, il materiale è stato diviso in tre parti. La prima è dedicata alla prefazione del professore Giuseppe Galasso ed alle note dei curatori. La seconda è strettamente biologico-clinica ed affronta da varie angolature una realtà complessa ed anche misteriosa. La terza affonda le radici nella storia, nella filosofia, nella teologia e nel diritto. A mo' di conclusione segue una sintesi dei principali temi discussi.