If Press: Sapientia ineffabilis
Il mistero dell'universo. Un dialogo tra scienza e fede
Mon Tirei
Libro: Copertina morbida
editore: If Press
anno edizione: 2019
pagine: 264
"Il mistero dell'universo". Un titolo che sollecita lo sguardo ad essere aperto su un orizzonte senza confine. Un titolo che cerca di rispondere ai tanti perché che la vita e il desiderio di conoscere presentano all'intelligenza umana. L'opera si presenta come una lunga "lettera" scritta da un autore appassionato nella ricerca; un autore che guarda al mistero della creazione nei suoi molteplici aspetti, per decifrarne qualche elemento con l'aiuto di risultati che provengono da numerosi ambiti della scienza. In questa linea si tratta di accostare l'opera non per cercarvi formule o soluzioni definitive, ma con l'intento sapienziale di leggere le principali lettere di quell'alfabeto del macro e del micro cosmo che parla di una mente suprema che ha pensato tutto e che continua a "scrivere" nel mistero della vita di ogni uomo con i segni del creato. I sei capitoli entro cui si muove il pensiero dell'autore offrono al lettore la possibilità di confrontarsi con numerosi aspetti del mistero della creazione. Sono "percorsi" senza dubbio illuminati da una prospettiva di fede in Dio Creatore.
Educazione in atto. Piano di Regolamento per l'Oratorio maschile di S. Francesco di Sales in Torino nella regione Valdocco (1854)
Bosco Giovanni (san)
Libro
editore: If Press
anno edizione: 2018
pagine: 492
Questo lavoro di indagine permette ora di giungere finalmente ad un'edizione critica del Regolamento elaborato da san Giovanni Bosco, predisposto nel 1854 ed edito a stampa per la prima volta nel 1877: si tratta del Regolamento per l'Oratorio, il quale allora raccoglieva i giovani che si incontravano durante il giorno per varie attività ricreative, culturali e religiose, e pure vi risiedevano prima ancora dell'inizio dei laboratori e delle scuole interne. Con il presente testo il santo educatore rivolge l'attenzione solamente all'Oratorio di Valdocco e vuole proporre ciò che si fa e come si fa. Il Regolamento, infatti, dal punto di vista contenutistico, non è un insieme di norme, ma un autentico progetto di vita sia per i superiori che per i giovani. La documentazione relativa al primo Regolamento e la presentazione dei criteri di edizione (cap. I), introducono all'edizione critica del testo (cap. II). La ricerca e la presentazione delle fonti (capp. III e IV) danno adito al Cenno storico (cap. V) che permette di inquadrare il progetto educativo, e comprendere meglio ciò che san Giovanni Bosco ha voluto premettere ad una sua propria e specifica visione di Oratorio.
Il matrimonio sacramento. Prospettive teologico-liturgiche negli studi di Achille M. Triacca
Douglas de Freitas Ferreira
Libro: Copertina morbida
editore: If Press
anno edizione: 2018
pagine: 166
Nel desiderio di esporre con la maggiore chiarezza possibile le diverse conclusioni alle quali l'autore giunge nei suoi studi su questa tematica, questo lavoro si articola in tre capitoli, che hanno l'obiettivo di esporre i punti principali della metodologia, linguaggio, dottrina, argomentazione e conclusioni di Triacca, e che si articolano soprattutto sulla base delle parole chiave utilizzate dall'autore: «Mysterium, Actio, Vita» e «Anamnesis, Methexis, Epiclesis».
Alle falde d'Elicona. Influssi mesopotamici sui miti greci
Orazio Antonio Bologna
Libro: Copertina morbida
editore: If Press
anno edizione: 2018
pagine: 280
L'opera illustra alcuni aspetti della civiltà greca, su cui si è concentrata l'attenzione di studiosi per nulla preoccupati delle sue origini più remote. Dall'insieme delle riflessioni emerge la funzione assunta dal vicino Oriente nel trasmettere alle varie popolazioni che si affacciavano sul Mediterraneo, i "prodotti" più importanti della propria cultura letteraria e religiosa: i primi emigranti orientali, infatti, portavano con sé insieme con usi e costumi le proprie divinità.
Andate e narrate a tutti l'evangelo di Dio
Flavio Placida
Libro
editore: If Press
anno edizione: 2017
Sacramento della riconciliazione. Porta Santa della misericordia
Libro
editore: If Press
anno edizione: 2017
Rito copto sacramenti sacramentali feste tempi liturgici
Stefano Rosso
Libro
editore: If Press
anno edizione: 2016
Asia (De Asia, 1461)
Enea S. Piccolomini
Libro: Copertina morbida
editore: If Press
anno edizione: 2016
pagine: 262
Nella collana "Sapientia ineffabilis" trova posto anche il linguaggio di Pio II, e le conoscenze geografiche allora conosciute. Nell'incontro con tanti popoli e culture desta interesse l'insieme delle argute osservazioni con cui il pontefice fa conoscere storia e caratteri di popolazioni. Lasciarsi prendere da questa lettura è un'occasione per immergersi nelle conoscenze culturali e storico-geografiche al tempo del secolo XV, alla vigilia dell'invenzione della stampa!
Cristiani per scelta. Un percorso mistagogico post-crismale con la presenza dello spirito santo
Giuseppe Morante
Libro: Copertina morbida
editore: If Press
anno edizione: 2015
pagine: 168
"Questo libro nutre alcune ambizioni: vuole aiutare a riflettere, in chiave di storia della salvezza oggi, sulla vita e dei ragazzi e degli adolescenti, offrendo elementi che possono aiutare i loro educatori (pastori, catechisti, genitori, animatori di pastorale giovanile, responsabili delle associazioni ecclesiali...) a far sviluppare la loro crescita "integrale", anche dopo la recezione dei sacramenti dell'iniziazione.
La formazione morale della persona nel sacramento della riconciliazione
Krzysztof Nykiel, Paolo Carlotti
Libro: Copertina morbida
editore: If Press
anno edizione: 2015
pagine: 164
Un simposio in ottica educativa, con una problematica che si pone di fronte ad una enorme sfida: La formazione morale della persona attraverso il sacramento della Riconciliazione. Da prospettive diverse gli interventi offrono un percorso di riflessione e di azione.
Raccolta di saggi in onore di Marco Arosio
Libro: Copertina morbida
editore: If Press
anno edizione: 2015
pagine: 304
Il presente volume, il primo della collana Ricerche di storia della filosofia e teologia medioevali, in onore del professor Marco Arosio, offre agli esperti e ai cultori degli studi medievali i contributi che, secondo il giudizio della giuria e in accordo con quanto stabilito dal bando del Premio Marco Arosio, sono stati considerati meritevoli di essere pubblicati. Il libro, curato da Marco Martorana, Rafael Pascual e Veronica Regoli, presenta i saggi di otto autori, dei trentuno partecipanti alle edizioni del 2011 e del 2012 del Premio: Andrea Colli, Alfredo Gatto, Andrea Lami, Corrado Maria Malavolta, Lucia Pappalardo, Davide Riserbato, Giulia Sossi, Luca Vettorello.