Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Nuovo Melangolo: Opuscula

Sulla gelosia. Tractatus de perfecto amore
8,26

Le idee e la poesia. Montale e Caproni

Le idee e la poesia. Montale e Caproni

Luigi Surdich

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1998

pagine: 268

14,46

Il viaggiatore solitario e il flaneur

Il viaggiatore solitario e il flaneur

Walter Benjamin

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1998

pagine: 80

Il volume diventa un pretesto per tracciare una vera e propria storia della cultura tedesca attraverso l'analisi della figura di uno studioso singolare. Particolare poi è il significato che le formulazioni di Benjamin assumono nel quadro della sua condizione di fuoriuscito e di intellettuale "anomalo", impegnato a sventare il tentativo dell'ideologia nazista, in vertiginosa ascesa, di appropriarsi dell'eredità spirituale del famoso teorizzatore del matriarcato.
7,75

Storie dei profeti

Storie dei profeti

Al-Tarafi

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1997

pagine: 354

15,49

Computus. Tempo e numero nella storia d'Europa

Computus. Tempo e numero nella storia d'Europa

Arno Borst

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1997

pagine: 224

La storia umana del tempo non ha mai ruotato esclusivamente intorno al momento e alla quantità ma anche intorno alla durata e alla qualità. Borst racconta i secoli, dai greci ai romani fino al nostro e racconta come nel loro corso siano andati modificandosi il concetto e la misurazione del tempo. Si interroga all'esordio su quale sia il rapporto reale fra i termini "computus", "conto" e "computer"? E nel finale trae la conclusione che i computer, pur capaci di calcoli sofisticatissimi e velocità prodigiosa, sono tuttavia incapaci di autocoscienza e di autonoma volontà.
13,43

Storia perversa del cuore umano

Storia perversa del cuore umano

Milad Doueihi

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1997

pagine: 182

Le avventure del cuore umano hanno informato più di un mito e innumerevoli capolavori della letteratura antica e moderna. Dal medioevo alla fine del XVII secolo, si raccolgono singolari storie che mescolano l'orribile intrigo alla devozione amorosa quando il marito geloso uccide l'amante per offrirne il cuore in pasto alla moglie. Al di là delle tensioni dell'amore cortese, l'autore evoca l'immagine del cuore divorato e mostra altresì come la teologia del Sacro Cuore abbia potuto giocare un ruolo determinante nelle leggende del cuore divorato.
11,36

La costituzione senza autorità

La costituzione senza autorità

Lysander Spooner

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1997

pagine: 160

10,33

Il concetto di fenomenologia in Heidegger e Husserl

Il concetto di fenomenologia in Heidegger e Husserl

Friedrich-Wilhelm von Herrmann

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1997

pagine: 80

Con l'uscita di questo saggio, opera di uno dei principali collaboratori di Martin Heidegger, prosegue la pubblicazione di testi originali o di approfondimento sul pensiero di quello che viene unanimamente considerato uno dei più grandi protagonisti del pensiero filosofico del '900. Nel testo si illustra la fenomenologia intesa tanto come metodo quanto come pensiero filosofico in atto. L'edizione italiana è preceduta da una introduzione del curatore Renato Cristin.
7,75

Sui sogni. Testo latino a fronte

Sui sogni. Testo latino a fronte

Boezio di Dacia

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1997

pagine: 75

Si tratta di una edizione critica con a fronte la prima traduzione in lingua italiana. Boezio tenta di dar risposta all'interrogativo se è possibile conoscere per mezzo dei sogni gli eventi futuri. Vi è poi una disputa dottrinale sottesa alle argomentazioni. Vi è infine un'appendice costituita da passi della Summa theologica di Tommaso d'Aquino sull'argomento e un apparato critico che rimanda a tutta la trattatistica dell'antichità sul tema.
7,75

L'ironia

L'ironia

Vladimir Jankélévitch

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1996

pagine: 176

14,00

Una religione senza Dio. Satori e ateismo
6,20

Corrispondenza

Corrispondenza

Paul Celan, Nelly Sachs

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1996

pagine: 156

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.