Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Kurumuny: Fuori collana

Interviste sul tarantismo

Interviste sul tarantismo

Sergio Torsello

Libro: Libro rilegato

editore: Kurumuny

anno edizione: 2015

pagine: 164

Queste interviste, raccolte lungo l'arco di un quindicennio, rispondono a una duplice esigenza. Da un lato, l'amore del documento e il rigore metodologico guidano l'autore nel tentativo di tracciare con sistematicità una storia degli studi lunga diversi secoli, col supporto di un paziente lavoro di ricerca e compilazione bibliografica. Gli interlocutori sono chiamati a verificare e approfondire, gli aspetti sfuggenti o poco indagati di un fenomeno che è stato definito, con felice espressione, un "rompicapo ermeneutico". Oltre che strumento d'indagine conoscitiva, l'intervista è però, per Torsello, occasione di stabilire quella che de Martino chiamava una relazione "di confronto": colpisce lo sforzo di condividere interpretazioni e identità culturali, in una prospettiva dialogica e corale in grado di gettare un ponte fra generazioni e scuole, favorire un fertile confronto fra l'accademia e la cultura locale. Ne emerge, per usare un'immagine cara all'autore, "una tela infinita che continuamente si disfa e si ricompone, nella quale convivono osservatori e osservati, sguardi e punti di vista differenti", così da tessere insieme i mille fili che legano l'immaginario di un territorio.
12,00

L'ombra della madre

L'ombra della madre

Paolo Vincenti

Libro: Libro in brossura

editore: Kurumuny

anno edizione: 2015

pagine: 190

Un noir in cui si intrecciano in modo incredibile i destini dei protagonisti, Francesca, Riccardo e Fabrizio, sospesi tra la routine del quotidiano e i riti misterici di un passato che si perde nella notte dei tempi. Quale valore assume il culto della Grande Madre Cibele nella vita disordinata della protagonista femminile dell'opera? Francesca è una docente di Storia delle religioni, una donna colta e intelligente, con molti nodi irrisolti nella propria vita, a partire da un complicato rapporto con la madre. E chi è davvero Fabrizio, suo ex amante e come lei adepto del culto di Cibele, che alla fine del racconto sarà al centro di una rivelazione sconcertante? A Riccardo il compito di dipanare il bandolo della intricata matassa, di ricomporre i pezzi di un quadro che si tinge di colori foschi, di mettere ordine nella vita di una donna che lo ha travolto, in un turbine di mistero e sensualità, scardinando ogni sua certezza, demolendo ogni equilibrio. Una storia intrigante, narrata con una scrittura versatile, densa, impreziosita da un'interessante ricerca storico-religiosa che ci riporta molto indietro nel tempo.
13,00

Lo scannatoio del lunedì

Lo scannatoio del lunedì

Fabio Chiriatti

Libro

editore: Kurumuny

anno edizione: 2015

pagine: 148

"Io a volte devo controllare di esserci tutta, ma tutta davvero. Perché se un giorno non mi trovassi più, non saprei dove andarmi a cercare". Cogliendo una sintesi del lavoro drammaturgico di Fabio Chiriatti, qualcosa che consenta di leggerne il gusto e intravederne l'ossatura, si potrebbe assumere questa considerazione, espressa dalla voce protagonista di Mappughe, come il filo rosso che lega i personaggi dei testi qui raccolti, Mappughe, appunto, I Saburchi e Casca la terra. Come sottolinea nell'introduzione Renata Margherita Molinari, si tratta di "tre storie di spaesamento, in cui l'impianto drammaturgico e la lingua scenica, molto diversi da un testo all'altro, trascinano inesorabilmente il lettore-spettatore verso l'altrove in cui sarebbe possibile, è stato possibile, forse sarà possibile, trovare quiete, se non pace. C'è stata e forse continua a esserci, da qualche parte, un'integrità perduta, un'appartenenza appena percepita, una possibilità di vivere generando e sentendosi generati. La lingua e il corpo portano i segni di questo altrove e si fanno strumenti per la sua esplorazione".
13,00

Italia-Romania. L'esperienza completa della migrazione

Italia-Romania. L'esperienza completa della migrazione

Codrina Andru, Florentina Scârneci

Libro: Libro in brossura

editore: Kurumuny

anno edizione: 2014

pagine: 94

10,00

Camici a sud. Sanità e salute all'epoca dell'austerity

Camici a sud. Sanità e salute all'epoca dell'austerity

Maurizio Portaluri

Libro: Libro rilegato

editore: Kurumuny

anno edizione: 2014

pagine: 96

"La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti": così l'articolo 32 della nostra Costituzione. In tempi di piani di rientro e ottimizzazione delle prestazioni, la Sanità è ancora e davvero un servizio pubblico? Come ritrovare la centralità dell'uomo e del malato nelle spire di un sistema in cui s'intrecciano interessi di casta ed ingerenze politiche, agiscono "poteri invisibili", la burocratizzazione prevale su un'autentica relazione d'aiuto? Maurizio Portaluri torna qui a parlare con passione di sanità e salute, annodando appunti, esperienze, riflessioni, lettere di colleghi, storie di 'ordinario disorientamento'. Accanto alla denuncia di quanto nel sistema risulta fallato e non congruo, rifuggendo dai ricettari e superando la mera imputazione di responsabilità, esalta modelli virtuosi e propone linee di possibile intervento correttivo.
10,00

Le figlie dello speziale

Le figlie dello speziale

Giancarlo Picci

Libro: Libro in brossura

editore: Kurumuny

anno edizione: 2014

pagine: 136

È una mattina assolata, come ce ne sono tante nell'estate salentina. Ora come negli anni Settanta, quando il Perugino, vicecommissario di origine umbra, fa il suo arrivo nella piccola stazione di Cursi. Con sé porta un carico di nostalgia, il ricordo delle estati passate a Todi in casa dei nonni, il suo amore per Chiara, la promessa sposa che lo attende a casa. È in una mattina come ce ne sono tante che nelle cave, appena fuori paese, lu 'Ntoni Sparapuddhasci viene ritrovato morto ammazzato. Accompagnato dall'instancabile ispettore Nino Sanscitarra, suo sottoposto e quasi amico, il Perugino, a capo dell'indagine, dovrà confrontarsi con le usanze del luogo e imbattersi nelle personalità del paese: il dottore e sua moglie, il veterinario di zona, la locandiera Marcella, il giovane parroco. Soprattutto, farà la conoscenza dello speziale e le sue figlie, della loro bottega e del terribile segreto che custodisce.
12,00

Recent works

Recent works

Francesco Cuna

Libro: Libro rilegato

editore: Kurumuny

anno edizione: 2014

20,00

La regina dei pinguini

La regina dei pinguini

Alessandro Silio

Libro: Libro in brossura

editore: Kurumuny

anno edizione: 2014

pagine: 56

Un giorno, al Palazzo di Francia, la Regina Sophie uscì nel giardino e trovò una pinguina neonata, la raccolse e ogni giorno se ne prese cura senza sapere che la piccola pinguina era la Principessa di Pinguinandia, la città dei pinguini. Età di lettura: da 7 anni.
6,00

Specchi puliti. Poesia e mediazione dell'anima

Specchi puliti. Poesia e mediazione dell'anima

Annatonia Mino

Libro

editore: Kurumuny

anno edizione: 2013

pagine: 160

In principio è un'emozione. Anche alla fine è un'emozione. Una trama esistenziale che si elabora e si sviluppa attraverso un processo di condensazione della parola, ricondotta fino alla sua essenza di significanza, fin quasi alla soglia dell'indicibililità. Questa poesia sfida quella soglia con tutto il suo universo interiore, tenta il colpo di dadi, l'azzardo del dire le cose che si possono soltanto sentire. A volte con la leggerezza che può avere la metafora; a volte con la concretezza che hanno l'impressione, la sensazione.
8,50

La riscrittura oltrepassante. Ernesto De Martino e le dialettiche del ritorno. Cinque studi

La riscrittura oltrepassante. Ernesto De Martino e le dialettiche del ritorno. Cinque studi

Placido Cherchi

Libro: Libro in brossura

editore: Kurumuny

anno edizione: 2013

pagine: 222

Potente polo di attrazione intellettuale, l'opera di Ernesto De Martino, dopo la "riscoperta" provocata dalla comparsa de "La fine del mondo", non ha più cessato di dominare la scena ermeneutica e di esigere cospicui investimenti di energia da parte dei suoi interpreti. Il tema che affronta l'autore è quello del "ritorno" al "Mondo magico" realizzato a poco a poco dalle opere della fine, in una sorta di riappropriazione-rilancio degli allargamenti storicistici sacrificati allora. La sostanziale riscrittura delle tesi messe in crisi dai "maestri" e demolite dall'"autocritica" viene letta ancora una volta come un gesto di necessaria fedeltà alle antiche convinzioni, ma anche come la più compiuta e oltrepassante rifondazione della loro modernità. Natura quasi inesauribile della miniera-De Martino, i cinque scritti proposti qui continuano a scavare nelle sue viscere e a inseguire filoni perduti o tracce rimaste inosservate. Ne risultano approdi imprevisti e rovesciamenti di prospettiva che riescono a restituire a De Martino qualche tratto importante tra quelli lasciati in ombra dalla vulgata.
12,00

Oltre la coscienza ordinaria. Riti miti sostanze terapie

Oltre la coscienza ordinaria. Riti miti sostanze terapie

Vincenzo Ampolo

Libro: Libro in brossura

editore: Kurumuny

anno edizione: 2012

pagine: 160

"Una cartografia degli stati di coscienza non ordinari, quasi un diario di viaggio, un resoconto di esplorazioni in territori sconosciuti. Le regioni del viaggio sono quelle della mente. L'immaginazione che si apre a spazi di realtà e a forme di coscienza che combattono il pensiero unico, producendo numerose linee di fuga che rompono gli stereotipi che imprigionano il pensiero. Gli stati modificati di coscienza sono risorse per ritrovare strade, aprire varchi, allargare la coscienza che poi diventa conoscenza."
15,00

Supersimmetry

Supersimmetry

Francesco Cuna

Libro: Libro in brossura

editore: Kurumuny

anno edizione: 2012

pagine: 48

I personaggi di Cuna ti accolgono in silenzio e ti chiedono di sostenere quel silenzio mentre li osservi. Un silenzio fatto di simmetrie bizantine, prospettive inattese, canoni proporzionali aggirati, deformità sfuggenti, volti imperscrutabili e poi ocra, sabbia, terre, grigi, sovrapposizioni di materiale pittorico che invece di dare un opprimente senso di stratificazione, lasciano intuire quello dell'immaterialità. Quello che l'artista intrattiene con la Pittura è un rapporto viscerale, che non smette di riservare sorprese, ma è fatto anche di certezze e familiarità, dovute alla padronanza conquistata attraverso un'ininterrotta esplorazione del mezzo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.